Televisori e sistemi operativi: cosa bisogna sapere e modelli provvisti

1
2
3
4
5
Hisense 50" UHD 4K 2022 50A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa /...
Xiaomi F2 43" Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video,...
Hisense 43" QLED UHD 43E78HQ, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, VA, Controlli vocali Alexa,...
Hisense 40" LED Full HD 40A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 14W, Controlli vocali Alexa, Tuner...
Antteq AV32 Smart TV 32 pollici (80 cm) Televisore con Netflix, Prime Video, Rakuten TV, Disney+,...
Hisense 50' UHD 4K 2022 50A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa /...
Xiaomi F2 43' Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video, Netflix,...
Hisense 43' QLED UHD 43E78HQ, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, VA, Controlli vocali Alexa,...
Hisense 40' LED Full HD 40A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 14W, Controlli vocali Alexa, Tuner...
Antteq AV32 Smart TV 32 pollici (80 cm) Televisore con Netflix, Prime Video, Rakuten TV, Disney+,...
Hisense
Xiaomi
Hisense
Hisense
Antteq
Hisense 50' UHD 4K 2022 50A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa /...
Hisense 50" UHD 4K 2022 50A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa /...
50" UHD 4K Smart, risoluzione 3840 x 2160Design Slim, con meno cornici e più immaginiSmart VIDAA 5 con controlli vocali Alexa e Google Assistant, Wi-Fi integrato e telecomando con...
Xiaomi F2 43' Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video, Netflix,...
Xiaomi F2 43" Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video,...
RISOLUZIONE 4K ULTRA HD – Rispetto al Full HD, forniamo una risoluzione quattro volte superiore...COLORI - Ora puoi vedere tutti i contenuti con una maggiore profonditxe0 di colore grazie alla...INTRATTENIMENTO SENZA LIMITI: con Fire TV integrata, puoi goderti migliaia di app e canali, tra cui...
Hisense 43' QLED UHD 43E78HQ, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, VA, Controlli vocali Alexa,...
Hisense 43" QLED UHD 43E78HQ, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, VA, Controlli vocali Alexa,...
43" QLED 4K Smart, risoluzione 3840x2160 con pannello VADesign Slim, con meno cornici e più immaginiSmart VIDAA 5.0 con controlli vocali Alexa e Google Assistant, Wi-Fi integrato e telecomando con...
Hisense 40' LED Full HD 40A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 14W, Controlli vocali Alexa, Tuner...
Hisense 40" LED Full HD 40A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 14W, Controlli vocali Alexa, Tuner...
Antteq AV32 Smart TV 32 pollici (80 cm) Televisore con Netflix, Prime Video, Rakuten TV, Disney+,...
Antteq AV32 Smart TV 32 pollici (80 cm) Televisore con Netflix, Prime Video, Rakuten TV, Disney+,...

Al giorno d’oggi, persino un elemento banale come la tv può essere considerato un terminale elettronico di ultima generazione. Se per molti può ritenersi un semplice apparecchio per guardare film o programmi, per i più appassionati di elettronica potrebbe essere molto altro. Sì perché i moderni televisori hanno funzioni aggiuntive che permettono ben più della semplice visione di un film. Nel seguente articolo spiegheremo cosa significa quando una tv è munita di sistema operativo. Quindi non perdiamo altro tempo e scopriamo tutto ciò che c’è da sapere al riguardo.

Un apparecchio elettronico che sta al passo coi tempi.

Il televisore ha fatto passi da gigante. L’evoluzione tecnologica che ha travolto e influenzato gran parte dei terminali elettronici, ha travolto in pieno anche il mondo delle tv. Ecco che attualmente, sarà possibile acquistare prodotti in grado di navigare su internet e riprodurre contenuti sia audio che video in versione On-demand o Streaming. Ciò che sorprende è che parliamo di un prodotto che vuole prepotentemente rendersi fruibile alla maggior parte degli utenti, quindi non solo a chi capisce di elettronica. Ecco che il funzionamento per lo più, sarà intuitivo e con un’interfaccia semplice e senza troppi fronzoli. Inoltre, se all’inizio le Smart tv erano per una nicchia ristretta che poteva vantare un budget di spesa elevato per l’acquisto del televisore, adesso è inteso come un apparecchio fruibile a tutti proprio perché acquistabile con una spesa esigua e non troppo dispendiosa. Questo fattore lo rende ormai un comune oggetto presente in gran parte delle case.

La Smart tv, cos’è?

Ciò che differenzia una tv di vecchia generazione a quelle moderne, è essenzialmente l’uso di una connessione dati che è in grado di offrire più o meno funzionalità specifiche. Una Smart tv, per funzionare al meglio, avrà bisogno assolutamente della connessione internet. Una volta assicurato questo, tramite varie modalità come la rete Wi-Fi o un collegamento fisico con cavo Ethernet; il televisore potrà accedere a tutte le sue funzioni principali. Come ad esempio, scaricare applicazioni di vario tipo, navigare in rete, ascoltare canali radio in diretta, sfruttare i moderni cataloghi di film e serie tv a pagamento e così via. Ma come naviga con esattezza uno Smart tv su internet? In parole povere, ogni televisore sfrutta una propria configurazione preimpostata e di fabbrica, che cambia a seconda del modello e della marca in questione. Questo viene differenziato tramite un vero e proprio sistema operativo. Cos’è con esattezza un sistema operativo? Vediamo subito di cosa si parla.

I più comuni sistemi operativi per Smart tv.

Come accennato in precedenza, essi cambiano in base ai modelli e alle marche dei televisori. Presentano proprie caratteristiche e modalità di funzionamento differenti. Ecco in un breve elenco i principali attualmente presenti sulle comuni Smart tv acquistabili oggi nei negozi di elettronica:

  • Android TV.
  • Tizen OS- Smart Hub.
  • WebOS.
  • FirefoxOS.

   

Una volta chiariti quali siano i principali, vediamone più nel dettaglio le singole differenze e le caratteristiche più rilevanti che li contraddistinguono l’uno dall’altro. Di fatti, sarebbe un grave errore credere che ogni singolo Smart tv monti lo stesso sistema operativo. Per evitare fraintendimenti del genere, sarà meglio classificarli per tipo e per relativo marchio di appartenenza. Proprio perché è soprattutto in base alla marca della tv che il sistema cambia di volta in volta.

Android Tv.

In poche parole, si tratta di una versione riadattata del sistema di casa Android, ovvero targato Google. La sua principale prerogativa è quella di avere un’elevatissima condivisibilità di contenuti tra i vari dispositivi che sfruttano il medesimo sistema operativo. Parliamo di smartphone, tablet e pc che montano Android come principale sistema. Sarà quindi possibile mantenere lo stesso account e vedere gli stessi identici contenuti su più terminali anche contemporaneamente. Il sistema operativo Android Tv, nella fattispecie, vanta un catalogo ampio di applicazioni da poter installare, ed un’interfaccia utente davvero molto intuitiva e semplificata. Possiamo dire che si tratta del sistema operativo con le maggiori potenzialità. Al momento viene sfruttato da marchi come: Sony, Sharp e Philips.

Tizen OS- Smart Hub.

Se acquistassimo uno Smart tv Samsung, ecco quale sarà il sistema operativo che vi troveremo all’interno. Tale sistema, offre una vastissima gamma di applicazioni di svariato genere. Con molta probabilità risulta essere meno completo del precedente citato Android Tv, tuttavia la sua ampia diffusione fa sì che non soffra la mancanza di nessuna applicazione tra quelle più comuni. Inoltre è un sistema anch’esso semplice da utilizzare e viene costantemente aggiornato per prestazioni sempre migliori e performanti.

WebOS.

Questo è il sistema operativo presente sulle Smart tv di marchio LG. Si caratterizza per un buon numero di applicazioni sempre aggiornate e variegate per genere. È inoltre parecchio veloce e reattivo. Tuttavia la sua interfaccia utente non è propriamente intuitiva anzi, risulta un tantino macchinosa e per certi versi più complessa. Questo però non ne svaluta la qualità di prestazione.

FirefoxOS.

Parlando invece del sistema FirefoxOS, possiamo dire che esso appartiene per lo più ai televisori di casa Panasonic. Il suo è un browser per navigare in Internet basato essenzialmente su quello di Mozilla Firefox e come altre interfacce già citate si presenta estremamente colorata e intuitiva alla maggior parte degli utenti. Le applicazioni presenti sul proprio catalogo sono numerose e anch’esso appare facile da utilizzare. Malgrado ciò, altri sistemi operativi come Android o Smart Hub vantano migliorie ed una maggiore offerta di funzioni diverse.

Considerazioni sui vari sistemi operativi.

Malgrado ne esistano di diversi, sostanzialmente un po’ tutti cercano di offrire servizi comuni e quelli maggiormente richiesti. Proprio per questo, su praticamente tutti gli Smart tv presenti sul mercato, sarà possibile sfruttare applicazioni come YouTube o altri sistemi di riproduzione di contenuti On-Demand a pagamento. Esattamente varrà la stessa cosa per la navigazione in rete. Ogni sistema operativo sarà in grado di offrire un proprio modo di accedere alla rete. Il più delle volte, quasi in tutti i sistemi sarà sufficiente cercare l’icona a forma di lente di ingrandimento (alcune con l’aggiunta della dicitura www.) e in un batter d’occhio lo Smart tv aprirà la prima pagina del motore di ricerca.

Siciliana laureata in Discipline dello Spettacolo e Comunicazione alla facoltà di Pisa. Appassionata di arte, musica e scrittura. Mi occupo di scenografia cinematografica e nel tempo libero scrivo romanzi in self publiscing. Mi diletto anche nella musica e nella pittura.

“La vita non sarebbe niente senza un pizzico di arte”

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Hisense 50

Hisense 50" UHD 4K 2022 50A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa /...

  • 50" UHD 4K Smart, risoluzione 3840 x 2160
  • Design Slim, con meno cornici e più immagini
  • Smart VIDAA 5 con controlli vocali Alexa e Google Assistant, Wi-Fi integrato e telecomando con...
2 Xiaomi F2 43

Xiaomi F2 43" Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video,...

  • RISOLUZIONE 4K ULTRA HD – Rispetto al Full HD, forniamo una risoluzione quattro volte superiore...
  • COLORI - Ora puoi vedere tutti i contenuti con una maggiore profonditxe0 di colore grazie alla...
  • INTRATTENIMENTO SENZA LIMITI: con Fire TV integrata, puoi goderti migliaia di app e canali, tra cui...
3 Hisense 43

Hisense 43" QLED UHD 43E78HQ, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, VA, Controlli vocali Alexa,...

  • 43" QLED 4K Smart, risoluzione 3840x2160 con pannello VA
  • Design Slim, con meno cornici e più immagini
  • Smart VIDAA 5.0 con controlli vocali Alexa e Google Assistant, Wi-Fi integrato e telecomando con...
4 Hisense 40

Hisense 40" LED Full HD 40A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 14W, Controlli vocali Alexa, Tuner...

  • 40" LED Full HD Smart, risoluzione 1920 x 1080
  • Smart VIDAA 4.2 con controlli vocali Alexa, Wi-Fi integrato e telecomando con accesso diretto a 7...
  • Audio 14W 2 DTS Virtual-X
5 Antteq AV32 Smart TV 32 pollici (80 cm) Televisore con Netflix, Prime Video, Rakuten TV, Disney+,...

Antteq AV32 Smart TV 32 pollici (80 cm) Televisore con Netflix, Prime Video, Rakuten TV, Disney+,...

  • VIDAA: un sistema operativo veloce, intelligente e intuitivo che semplifica l'accesso a contenuti e...
  • Contenuti illimitati: scopri le migliori storie di Disney+, Netflix, Prime Video, Rakuten TV, You...
  • Triplo miglioramento dell'immagine: con la retroilluminazione DLED, la riduzione del rumore 3D e la...
Back to top
sceltamiglioritelevisori.it