Televisori economici: pregi e difetti

1
2
3
4
5
Hisense 43" UHD 4K 2022 43A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa /...
Hisense 32" LED HD Ready 32A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 12W, Controlli vocali Alexa, Tuner...
LG 65QNED816QA Smart TV 4K 65", TV QNED Serie 81 2022, Processore α7 Gen 5, AI Picture & Sound...
TELEFUNKEN Smart TV 32" HD Ready TE32553B45V2DZ, TV LED 32 Pollici con Alexa Integrata,...
RCA iRB32H3 Televisore 32 pollici (TV 80 cm), Dolby Audio, LED, HDMI, lettore multimediale...
Hisense 43' UHD 4K 2022 43A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa /...
Hisense 32' LED HD Ready 32A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 12W, Controlli vocali Alexa, Tuner...
LG 65QNED816QA Smart TV 4K 65', TV QNED Serie 81 2022, Processore α7 Gen 5, AI Picture & Sound Pro,...
TELEFUNKEN Smart TV 32' HD Ready TE32553B45V2DZ, TV LED 32 Pollici con Alexa Integrata, Compatibile...
RCA iRB32H3 Televisore 32 pollici (TV 80 cm), Dolby Audio, LED, HDMI, lettore multimediale tramite...
Hisense
Hisense
LG
TELEFUNKEN
RCA
Hisense 43' UHD 4K 2022 43A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa /...
Hisense 43" UHD 4K 2022 43A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa /...
43" UHD 4K Smart, risoluzione 3840 x 2160Design Slim, con meno cornici e più immaginiSmart VIDAA 5 con controlli vocali Alexa e Google Assistant, Wi-Fi integrato e telecomando con...
Hisense 32' LED HD Ready 32A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 12W, Controlli vocali Alexa, Tuner...
Hisense 32" LED HD Ready 32A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 12W, Controlli vocali Alexa, Tuner...
32" LED HD Ready Smart, risoluzione 1366 x 768Smart VIDAA 4.2 con controlli vocali Alexa, Wi-Fi integrato e telecomando con accesso diretto a 7...Audio 12W 2 DTS Virtual-X
LG 65QNED816QA Smart TV 4K 65', TV QNED Serie 81 2022, Processore α7 Gen 5, AI Picture & Sound Pro,...
LG 65QNED816QA Smart TV 4K 65", TV QNED Serie 81 2022, Processore α7 Gen 5, AI Picture & Sound...
TECNOLOGIA QUANTUM DOT E NANOCELL: goditi colori ancora più raffinati e puri rispetto a un TV LED...PROCESSORE α7 GEN 5 CON AI: un processore di ultima generazione con Intelligenza Artificiale che...GAMING FINO A 4K 120FPS E VRR: ideale per il gaming next-gen, questo TV ti dà un gameplay fluido e...
TELEFUNKEN Smart TV 32' HD Ready TE32553B45V2DZ, TV LED 32 Pollici con Alexa Integrata, Compatibile...
TELEFUNKEN Smart TV 32" HD Ready TE32553B45V2DZ, TV LED 32 Pollici con Alexa Integrata,...
RCA iRB32H3 Televisore 32 pollici (TV 80 cm), Dolby Audio, LED, HDMI, lettore multimediale tramite...
RCA iRB32H3 Televisore 32 pollici (TV 80 cm), Dolby Audio, LED, HDMI, lettore multimediale...

Il televisore, ormai, ha acquisito un ruolo da assoluto protagonista nella nostra quotidianità. Se nel passato era a dir poco un lusso possederne uno, oggi è quasi un acquisto immancabile ed è impensabile l’idea di una casa che ne è priva. Nel corso del tempo, i produttori hanno adattato questo apparecchio anche alle fasce di target più sensibili in termini economici, il che ha reso il televisore non più un oggetto inarrivabile dei desideri, ma qualcosa di ottenibile da tutti!

Anche i tv con funzioni interessanti, come la buona risoluzione e la possibilità di averci internet, sono fruibili e reperibili a costi non obbligatoriamente eccessivi. Certo, tali prodotti presenteranno determinati limiti, ma il concetto comunque, è quello di raggiungere il pubblico per intero.

Nel seguente articolo, focalizzeremo la nostra attenzione sui modelli di televisori, attualmente sul mercato, di fascia più economica. Ne valuteremo pregi e difetti così da capire quale, all’evenienza, converrebbe acquistare e perché. Quindi non perdiamo altro tempo e vediamo insieme tutto ciò che di più utile c’è da sapere in merito!

Televisori economici? Ecco quando acquistarli e perché!

Il televisore ha una fascia di prezzi davvero variegata. Alcuni produttori leader nel settore, hanno cercato di assicurare a tutti i target dei prodotti comunque dignitosi e che soddisfino in buona parte le esigenze del pubblico. A volte, molti utenti, preferiscono puntare su modelli più economici perché non hanno particolari necessità di prestazioni da parte dell’apparecchio. Ecco che si dimostrano pronti a rinunciare ad elevatissime prestazioni sulla qualità delle immagini, funzionalità aggiuntive ecc. Ma vediamo più nel dettaglio cosa offrono i tv di fascia medio- bassa.

Tv di fascia economica? Cosa posso ottenere dalla mia tv?

  • Dimensioni importanti, anche 40 Pollici.
  • Risoluzione variabile dal Full HD al 4K su alcuni modelli.
  • Funzionalità Smart.
  • Pannello in LED o OLED su alcuni modelli.

Tutto, chiaramente dipenderà dal budget che si avrà a disposizione, ma in ogni caso anche i massimi produttori più noti come LG o Samsung in particolare, dedicano una buona fetta dei loro prodotti per un target che non desidera spendere troppo denaro, ma che al contempo voglia ottenere delle prestazioni non di poco conto.

Prima dell’acquisto valutate bene quali sono le vostre aspettative.

Logicamente non potremmo ottenere delle prestazioni eccellenti o delle immagini rifinite al dettaglio, questo è un dato di fatto. Tuttavia per godere semplicemente di contenuti multimediali, questi televisori più economici, se scelti prodotti dall’ottimo rapporto qualità/prezzo potrebbero davvero sorprendere. In ogni caso è sempre bene capire in anticipo ciò che si voglia ottenere dalla propria tv.

Se non necessitiamo di immagini di altissima risoluzione, schermi dalle dimensioni enormi, grado di sottigliezza massimo ed altri aspetti più appartenenti a tv di fascia alta, allora munirsi di un televisore più economico potrebbe rivelarsi la scelta migliore e vi farà risparmiare un bel po’ di denaro, pur garantendovi un discreto lavoro complessivo.

Cosa considerare prima di acquistare un televisore nuovo?

Al di là del prezzo, che chiaramente è un aspetto cruciale in termini di scelta; esistono altri criteri da valutare prima di muovere il passo decisivo. Vediamone insieme i più importanti e quelli che mai andrebbero sottovalutati:

  • Risoluzione dell’immagine.
  • Dimensione dello schermo.
  • Tipologia di pannello.
  • Processore interno.
  • Sistema operativo, se si tratta di Smart tv.
  • Refresh Rate.
  • Decoder integrato.
  • Prezzo.

Che sia un tv di fascia alta o bassa, la dimensione dello schermo è forse uno degli aspetti che desta maggiore interesse nell’utente. In generale, possedere un televisore con lo schermo grande, riduce di netto la fatica nel goderne i contenuti, sarà quindi sempre preferibile puntare a tv che rientrano nel budget sì, ma che vantino maggiori pollici.

Attualmente, sul mercato, le Smart tv sono comunque disponibili anche per le fasce di televisori più basse. Il che rende possibile sfruttare appieno le potenzialità di una connessione internet e quindi di usare piattaforme On-demand o streaming, senza la necessità di munirsi di un televisore ultra costoso.

Marchi? Vediamo cosa sapere a tal proposito.

Chi desidera certo un televisore dal costo particolarmente economico, troverà qualche difficoltà nel reperire prodotti di brand noti a prezzi stracciati. Ecco che, a volte potrebbe essere presa in considerazione l’idea di orientarsi su marchi meno conosciuti e che in commercio mettono a disposizione apparecchi dal costo indubbiamente conveniente, offrendo schermi di ampie dimensioni ed altre caratteristiche interessanti. In tal caso, starà all’utente valutare l’ipotesi. Di certo parliamo di contesti completamente diversi e delle volte potrebbero capitare inconvenienti in termini di assistenza clienti o nella longevità del prodotto che nella peggiore delle aspettative non si dimostra così affidabile.

Malgrado questi piccoli inconvenienti, in alcuni casi sarà ugualmente una buona soluzione, soprattutto se necessitiamo di un secondo televisore aggiuntivo o magari per una stanza dei bambini. Magari anche per un pubblico più anziano senza pretese particolari un prodotto del genere potrebbe essere valutabile. Certo come abbiamo già ribadito più volte, tutto dipenderà dalle esigenze personali e dall’uso che se ne dovrà fare dell’apparecchio. Solo così saremo capaci di valutare al meglio l’ipotesi.

Quindi conviene affidarsi a prodotti di fascia economica?

Se non siamo alla ricerca del grande cinema a casa, sì. In determinati casi, acquistare un prodotto di fascia più economica potrebbe farci risparmiare molti soldi e se sufficiente la prestazione offerta dal televisore in questione, non si rivelerà del tutto un cattivo acquisto. Chiaramente non si potrà mai ottenere la qualità assoluta né in termini di materiali né in quelli di immagine o suono. Tuttavia se il contesto non richiede alte aspettative, un televisore economico sarebbe un buon compromesso.

Le fasce di prezzo basse per un televisore, racchiudono anche tv dallo schermo di 40 – 43 Pollici. Per logica maggiore sarà la dimensione più il costo tenderà ad aumentare, ma se consideriamo di restare sulla fascia bassa, non più di 300 euro saranno sufficienti per ottenere un prodotto dalle funzioni basilari e che assicuri un minimo di prestazioni. Ribadiamo che se invece siete alla ricerca di alta definizione e rifiniture di pregio, questo non è l’acquisto adatto alle vostre aspettative. Perciò valutate bene le vostre priorità prima di prendere una qualsiasi decisione!

Siciliana laureata in Discipline dello Spettacolo e Comunicazione alla facoltà di Pisa. Appassionata di arte, musica e scrittura. Mi occupo di scenografia cinematografica e nel tempo libero scrivo romanzi in self publiscing. Mi diletto anche nella musica e nella pittura.

“La vita non sarebbe niente senza un pizzico di arte”

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Hisense 43

Hisense 43" UHD 4K 2022 43A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa /...

  • 43" UHD 4K Smart, risoluzione 3840 x 2160
  • Design Slim, con meno cornici e più immagini
  • Smart VIDAA 5 con controlli vocali Alexa e Google Assistant, Wi-Fi integrato e telecomando con...
2 Hisense 32

Hisense 32" LED HD Ready 32A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 12W, Controlli vocali Alexa, Tuner...

  • 32" LED HD Ready Smart, risoluzione 1366 x 768
  • Smart VIDAA 4.2 con controlli vocali Alexa, Wi-Fi integrato e telecomando con accesso diretto a 7...
  • Audio 12W 2 DTS Virtual-X
3 LG 65QNED816QA Smart TV 4K 65

LG 65QNED816QA Smart TV 4K 65", TV QNED Serie 81 2022, Processore α7 Gen 5, AI Picture & Sound...

  • TECNOLOGIA QUANTUM DOT E NANOCELL: goditi colori ancora più raffinati e puri rispetto a un TV LED...
  • PROCESSORE α7 GEN 5 CON AI: un processore di ultima generazione con Intelligenza Artificiale che...
  • GAMING FINO A 4K 120FPS E VRR: ideale per il gaming next-gen, questo TV ti dà un gameplay fluido e...
4 TELEFUNKEN Smart TV 32

TELEFUNKEN Smart TV 32" HD Ready TE32553B45V2DZ, TV LED 32 Pollici con Alexa Integrata,...

  • SMART TV: il televisore è dotato di tecnologia Smart TV che consente l'accesso a diverse app e...
  • 32 POLLICI: la diagonale di questo televisore è di 32 pollici e un design moderno e sottile che lo...
  • CONTROLLO VOCALE INTELLIGENTE: controlla facilmente la tua Smart TV con Alexa inclusa; puoi cambiare...
5 RCA iRB32H3 Televisore 32 pollici (TV 80 cm), Dolby Audio, LED, HDMI, lettore multimediale tramite...

RCA iRB32H3 Televisore 32 pollici (TV 80 cm), Dolby Audio, LED, HDMI, lettore multimediale...

  • Vantaggi di una TV non smart: avvio più rapido; tempo di risposta più rapido; cambio canale più...
  • Un centro di intrattenimento domestico: porte sufficienti per collegare antenne, console di gioco,...
  • Triplo miglioramento dell'immagine: con la retroilluminazione DLED, la riduzione del rumore 3D e la...
Back to top
sceltamiglioritelevisori.it