Cosa valutare per acquistare un televisore con presa scart: dettagli e modelli

1
2
3
4
5
Samsung TV UE43AU7190UXZT, Smart TV 43" Serie AU7100, Crystal UHD 4K, Compatibile con Alexa,...
Hisense 50" UHD 4K 2022 50A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa /...
Hisense 32" LED HD Ready 32A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 12W, Controlli vocali Alexa, Tuner...
Xiaomi F2 43" Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video,...
LG 43UQ75006LF Smart TV 4K 43" TV Ultra HD Serie UQ75 2022, Processore α5 Gen 5, Filmmaker Mode,...
Samsung TV UE43AU7190UXZT, Smart TV 43' Serie AU7100, Crystal UHD 4K, Compatibile con Alexa, 2021,...
Hisense 50' UHD 4K 2022 50A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa /...
Hisense 32' LED HD Ready 32A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 12W, Controlli vocali Alexa, Tuner...
Xiaomi F2 43' Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video, Netflix,...
LG 43UQ75006LF Smart TV 4K 43' TV Ultra HD Serie UQ75 2022, Processore α5 Gen 5, Filmmaker Mode,...
SAMSUNG
Hisense
Hisense
Xiaomi
LG
Samsung TV UE43AU7190UXZT, Smart TV 43' Serie AU7100, Crystal UHD 4K, Compatibile con Alexa, 2021,...
Samsung TV UE43AU7190UXZT, Smart TV 43" Serie AU7100, Crystal UHD 4K, Compatibile con Alexa,...
La tecnologia dell'immagine: la tecnologia Dynamic Crystal Color e il processore Crystal 4K...Motion Xcelerator Turbo: porta la tua esperienza di gioco ad un altro livello; con questa...Adaptive Sound: il suono viene ottimizzato in base a quello che stai guardando, per offrirti un...
Hisense 50' UHD 4K 2022 50A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa /...
Hisense 50" UHD 4K 2022 50A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa /...
50" UHD 4K Smart, risoluzione 3840 x 2160Design Slim, con meno cornici e più immaginiSmart VIDAA 5 con controlli vocali Alexa e Google Assistant, Wi-Fi integrato e telecomando con...
Hisense 32' LED HD Ready 32A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 12W, Controlli vocali Alexa, Tuner...
Hisense 32" LED HD Ready 32A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 12W, Controlli vocali Alexa, Tuner...
32" LED HD Ready Smart, risoluzione 1366 x 768Smart VIDAA 4.2 con controlli vocali Alexa, Wi-Fi integrato e telecomando con accesso diretto a 7...Audio 12W 2 DTS Virtual-X
Xiaomi F2 43' Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video, Netflix,...
Xiaomi F2 43" Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video,...
LG 43UQ75006LF Smart TV 4K 43' TV Ultra HD Serie UQ75 2022, Processore α5 Gen 5, Filmmaker Mode,...
LG 43UQ75006LF Smart TV 4K 43" TV Ultra HD Serie UQ75 2022, Processore α5 Gen 5, Filmmaker Mode,...

Per quanto la tecnologia non arresta la sua corsa, moltissimi modelli di prodotti elettronici, così come i televisori, mantengono in funzione delle modalità di connessione che in tempi moderni potrebbero definirsi obsolete. Eppure moltissimi utenti, magari di età avanzata, possiedono ancora dispositivi acquistati anni fa, ed è per tale ragione che i produttori continuano ad offrire materiale anche per tali esigenze specifiche.

Per questo, ancora oggi, sarà possibile acquistare, nella fattispecie, televisori con ingressi più vecchi ma che ancora oggi, qualcuno potrebbe o preferire oppure obbligatoriamente non poterne fare a meno.

Nel seguente articolo, parleremo in modo più dettagliato dei televisori con presa Scart. Quali siano le caratteristiche principali e come scegliere il prodotto per il proprio acquisto. Quindi non perdiamo ulteriore tempo e scopriamo tutto ciò che di più utile ci è dato sapere!

Presa Scart. Ecco di cosa stiamo parlando!

Le origini del connettore Scart sono francesi e risalgono all’incirca intorno alla fine degli anni settanta. Tuttavia una larga diffusione si è avuta solo nei pieni anni ottanta. In poche parole si tratta di un metodo di collegamento per apparecchiature di tipo audio e video. La sua peculiarità principale è il formato analogico con cui vengono trasportati i dati. Sostanzialmente, quindi, non sarà in grado di tradurre le informazioni in formato digitale.

L’ingresso Scart era pressoché diffuso sui vecchi modelli di televisori, dove ancora la presenza dei contenuti digitali ad alta definizione non erano disponibili. Di conseguenza, a suo tempo, il sistema a collegamento Scart era considerato uno dei modi migliori per connettere le varie apparecchiature comunicanti col televisore. Per citare qualche esempio: lettori dvd, videoregistratori ed altri.

È ancora possibile acquistare televisori con ingresso scart?

Per quanto sia ormai una tipologia di connettività obsoleta e superata, come accennavamo poc’anzi nell’introduzione dell’articolo, è ancora possibile riuscire a reperire dei televisori che mettono a disposizione questo ingresso sui propri apparecchi. Per logica, non essendoci una domanda forte sul mercato, i produttori hanno mantenuto questo ingresso prevalentemente sui modelli più economici e fruibili a tutti i target di utenti. Date le innumerevoli tecnologie di qualità superiore e la totale digitalizzazione dei contenuti, moltissimi televisori, soprattutto gli Smart tv, puntano su altri tipo di connessioni, come ad esempio i più moderni HDMI o le porte USB o per evitare ingombri di filo persino le connessioni Bluetooth e wireless. 

Allora a cosa serve acquistare un televisore con ingresso Scart?

Risulta abbastanza raro che oggigiorno si acquisti una tv solo per il fatto che questa abbia un ingresso Scart. Chiaramente il concetto è il seguente: più ingressi ha e di diverso tipo, meglio è. Tuttavia non è di certo questo ciò che spinge a comprare un televisore. Tuttavia la presenza di un ingresso Scart potrebbe rivelarsi piuttosto interessante, in quanto se si possiede in soffitta un vecchio apparecchio di riproduzione video, come appunto un videoregistratore, sarà possibile rievocare ricordi guardando vecchie VHS di famiglia.

La funzione più contemporanea di un ingresso Scart, potrebbe essere data dal collegamento con i vecchi decoder per la ricezione dei canali. Soprattutto quelli dei primi anni, basavano il loro collegamento proprio tramite uso di presa Scart. Per chi ancora sfrutta appieno questi apparecchi per guardare la tv, può essere di certo comodo.

Niente ingresso Scart sul televisore? Come utilizzare un vecchio apparecchio sui moderni tv?

Fortunatamente, la tecnologia ha messo a disposizione dei trasformatori che servono appositamente per ricreare un collegamento quando viene a mancare l’ingresso Scart sul nostro televisore. Se siamo desiderosi di riattivare un vecchio videoregistratore, ad esempio, ma non abbiamo l’ingresso giusto sulla tv attuale, basterà munirsi di un piccolo apparecchio che sarà in grado di tradurre il contenuto tra la versione analogica e quella digitale. Così facendo, potremo rigodere di dispositivi che credevamo ormai inutilizzabili.

Cosa bisogna valutare prima di acquistare una tv con ingresso Scart?

Se scegliamo di acquistare un televisore che abbia un ingresso Scart sarà di certo per una necessità specifica. A tal proposito, è importante assicurarsi che il televisore sia compatibile con gli apparecchi a cui andrà collegato successivamente. Se necessario, ma solo se presenta danneggiamenti, potremmo considerare l’idea di rifornirci di un cavo nuovo. Tra i difetti dei cavi a presa Scart è proprio la durata. Se di pessima qualità alla base, ne risentirà sia l’immagine che l’audio riprodotto sul televisore.

Al momento dell’acquisto, quindi, basterà informarsi bene ed essere sicuri che il modello selezionato rispecchi le nostre esigenze. L’ideale, per una maggiore comodità, è di considerare magari di acquistare un modello che non si limiti ad avere un solo ingresso Scart, ma che almeno ne abbia due o tre in aggiunta. Questo permetterà di collegare più apparecchi, senza l’obbligo di dover attaccare e staccare i cavi e rischiare così di danneggiarli prima del tempo.

Che prezzi hanno i televisori con ingresso Scart?

Come abbiamo già ribadito poco prima, i televisori che montano questo particolare ingresso, risultano quelli di fascia più economica e che ancora sfruttano vecchi settaggi. Questo perché, in tempi recenti, la digitalizzazione ha preso il sopravvento, non solo per la vasta diffusione dei contenuti On-Demand sulle piattaforme a pagamento, ma anche dei semplici canali nazionali tramite antenna.

La digitalizzazione ha limitato molto, quindi, il mercato di questi televisori con tecnologie più arretrate. Tuttavia in parte saranno ancora presenti in commercio ad un costo conveniente.

Volendo accomunare i prezzi su di una fascia generica, potremmo considerare una spesa che parta dai 120 euro-150 euro per arrivare ai 300 euro e più. Importante da valutare, è che i televisori di ultima generazione, per quanto sfruttino ormai altri tipi di connessioni, potrebbero ugualmente offrire la possibilità di montare un ingresso Scart. Malgrado ciò, sarebbe comunque limitante per il televisore, in quanto nel complesso si peccherà in qualità sia di video che di audio.

Quindi conviene acquistare un televisore con ingresso Scart?

La risposta risiederà essenzialmente nelle necessità specifiche che di avranno. In ogni caso gran parte dei televisori ne saranno muniti, quindi sarà più probabile che anche il televisore più moderno e avanzato in tecnologia ne presenti una sul proprio pannello degli ingressi.

Siciliana laureata in Discipline dello Spettacolo e Comunicazione alla facoltà di Pisa. Appassionata di arte, musica e scrittura. Mi occupo di scenografia cinematografica e nel tempo libero scrivo romanzi in self publiscing. Mi diletto anche nella musica e nella pittura.

“La vita non sarebbe niente senza un pizzico di arte”

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Samsung TV UE43AU7190UXZT, Smart TV 43

Samsung TV UE43AU7190UXZT, Smart TV 43" Serie AU7100, Crystal UHD 4K, Compatibile con Alexa,...

  • La tecnologia dell'immagine: la tecnologia Dynamic Crystal Color e il processore Crystal 4K...
  • Motion Xcelerator Turbo: porta la tua esperienza di gioco ad un altro livello; con questa...
  • Adaptive Sound: il suono viene ottimizzato in base a quello che stai guardando, per offrirti un...
2 Hisense 50

Hisense 50" UHD 4K 2022 50A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa /...

  • 50" UHD 4K Smart, risoluzione 3840 x 2160
  • Design Slim, con meno cornici e più immagini
  • Smart VIDAA 5 con controlli vocali Alexa e Google Assistant, Wi-Fi integrato e telecomando con...
3 Hisense 32

Hisense 32" LED HD Ready 32A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 12W, Controlli vocali Alexa, Tuner...

  • 32" LED HD Ready Smart, risoluzione 1366 x 768
  • Smart VIDAA 4.2 con controlli vocali Alexa, Wi-Fi integrato e telecomando con accesso diretto a 7...
  • Audio 12W 2 DTS Virtual-X
4 Xiaomi F2 43

Xiaomi F2 43" Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video,...

  • RISOLUZIONE 4K ULTRA HD – Rispetto al Full HD, forniamo una risoluzione quattro volte superiore...
  • COLORI - Ora puoi vedere tutti i contenuti con una maggiore profonditxe0 di colore grazie alla...
  • INTRATTENIMENTO SENZA LIMITI: con Fire TV integrata, puoi goderti migliaia di app e canali, tra cui...
5 LG 43UQ75006LF Smart TV 4K 43

LG 43UQ75006LF Smart TV 4K 43" TV Ultra HD Serie UQ75 2022, Processore α5 Gen 5, Filmmaker Mode,...

  • PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il...
  • RISOLUZIONE REAL 4K: una risoluzione 4 volte superiore al Full HD, che impiega circa 8 milioni di...
  • PROCESSORE α5 GEN 5: il nuovo processore migliora i contenuti trasformandoli in 4K, regolando la...
Back to top
sceltamiglioritelevisori.it