Televisori a tubo catodico: pro e contro

1
2
3
4
5
Xiaomi Mi Smart TV P1 32 Pollici, senza Cornice, HD, Android 9.0, Assistente Google,...
Hisense 32AE5600FA Smart TV Android, LED HD Ready 32", USB Media Player, Grigio
LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
LG 43UQ75006LF Smart TV 4K 43" TV Ultra HD Serie UQ75 2022, Processore α5 Gen 5, Filmmaker Mode,...
Hisense 40" LED Full HD 40A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 14W, Controlli vocali Alexa, Tuner...
Xiaomi Mi Smart TV P1 32 Pollici, senza Cornice, HD, Android 9.0, Assistente Google,...
Hisense 32AE5600FA Smart TV Android, LED HD Ready 32', USB Media Player, Grigio
LG 32LQ63006LA Smart TV 32' Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
LG 43UQ75006LF Smart TV 4K 43' TV Ultra HD Serie UQ75 2022, Processore α5 Gen 5, Filmmaker Mode,...
Hisense 40' LED Full HD 40A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 14W, Controlli vocali Alexa, Tuner...
Xiaomi
Hisense
LG
LG
Hisense
Xiaomi Mi Smart TV P1 32 Pollici, senza Cornice, HD, Android 9.0, Assistente Google,...
Xiaomi Mi Smart TV P1 32 Pollici, senza Cornice, HD, Android 9.0, Assistente Google,...
Tipo: TV LED HD - 31,5 pollici (80cm), piatto, 1,366 x 768 pixel (HD-ready / 720p). Con immagini...Triplo sintonizzatore HD per DVB-S2, DVB-C e DVB-T2 con HEVC. Design senza cornice per un'esperienza...Android TV 9.0 con Google Assistant e accesso a Google Play Store, 1,5 GB di RAM, memoria interna da...
Hisense 32AE5600FA Smart TV Android, LED HD Ready 32', USB Media Player, Grigio
Hisense 32AE5600FA Smart TV Android, LED HD Ready 32", USB Media Player, Grigio
Smart TV 32" HD Ready, risoluzione 1366x768Design "Metal Unibody" con cornice frontale ultra-sottileSmart TV Android con controlli vocali Google Assistant e Wi-Fi integrato Apps: Disney+, Netflix,...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32' Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il...RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione più alta del 50% rispetto a un TV...PROCESSORE α5 GEN 5: Il nuovo processore migliora i contenuti che guardi sul TV attraverso...
LG 43UQ75006LF Smart TV 4K 43' TV Ultra HD Serie UQ75 2022, Processore α5 Gen 5, Filmmaker Mode,...
LG 43UQ75006LF Smart TV 4K 43" TV Ultra HD Serie UQ75 2022, Processore α5 Gen 5, Filmmaker Mode,...
Hisense 40' LED Full HD 40A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 14W, Controlli vocali Alexa, Tuner...
Hisense 40" LED Full HD 40A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 14W, Controlli vocali Alexa, Tuner...

Le televisioni a tubo catodico sono prodotti non più appartenenti alla tecnologia del ventunesimo secolo. In questo articolo vedremo quali sono le caratteristiche di questi prodotti e vedremo perché si rende ormai necessario – per chi ne abbia ancora una – sostituirla con una tv di nuova generazione. Chi non ricorda l’ingombro di questi prodotti nei propri soggiorni? Dal tempo in cui questi modelli erano competitivi sono trascorsi ormai oltre due decenni e tantissima tecnologia. Vediamo, quindi, tutto quello che c’è sapere sull’uso di una televisione a tubo catodico nell’era moderna.

Come si riconosce una televisione a tubo catodico?

Il primo fattore di riconoscimento è senz’altro quello estetico. L’ingombro di questi prodotti non era per nulla indifferente! Accanto all’ingombro, un problema che affliggeva queste tv di antica concezione era senz’altro il peso molto elevato. Se paragoniamo la classica tv moderna da 32″ pollici con un peso di circa 5 – 7  chilogrammi, questi sembrano prodotti appartenenti ad un tempo molto remoto.

Il secondo fattore di riconoscimento concerne l’utilizzo. Le funzionalità di queste TV sono – per le esigenze moderne – limitatissime. Ci si limitava nella maggior parte dei casi alla presenza di una presa “scart” ed un ingresso jack audio o rca per implementare l’utilizzo in cuffia. Con l’avvento del digitale terrestre, si è reso necessario l’acquisto di un decoder per la ricezione dei canali in quanto la modalità analogica di ricezione è stata totalmente disabilitata. 

Qual è il futuro delle televisioni a tubo catodico?

Per quanto questi oggetti si siano rivelati di straordinaria durabilità ed affidabilità, il loro destino è segnato da molto tempo ormai. Una prima “pietra tombale” fu posta proprio dal digitale terreste: dal momento in cui questi modelli non disponevano di un decoder integrato, i consumatori si sono trovati di fronte al problema di comprarne uno esterno o di sostituire l’intera TV. Il futuro di questi prodotti, tuttavia,  è ancora più compromesso. La motivazione risiede nell’introduzione del nuovo digitale terreste di seconda generazione.

Il nuovo standard di ricezione, pone vincoli ancora più stringenti che eliminano del tutto le TV a tubo catodico e persino le prime generazioni di quelle al plasma. I vincoli sono inerenti a componenti hardware assenti del tutto in televisioni con qualche anno di vita sulle spalle. Uno di questi riguarda proprio il decoder che – per quanto integrato – con il nuovo standard di ricezione cambia la tipologia di frequenza. In tutto questo, ciò che ne trarrà beneficio è la qualità dell’immagine che sarà per tutti ad alta definizione o in 4K!

Televisioni a tubo catodico vs. Smart TV: confronto tra generazioni

Avendo precedentemente accennato i limiti propri di una televisione a tubo catodico, vediamo più nel profondo cos’è cambiato negli ultimi trent’anni nel mondo della telecomunicazione.

  • Risparmio energetico. Le nuove tecnologie Led, Oled ed Amoled, consentono di ottenere un risparmio sulla bolletta dell’energia elettrica. Il confronto con le tv di vecchia concezione è pressoché schiacciante. Ad oggi, infatti, non fatichiamo a trovare sul mercato televisioni con classe energetica A+ anche a prezzi molto interessanti.
  • Funzionalità ed utilizzi. Le tv a tubo catodico erano preposte ad assolvere una semplice funzione: ricevere i canali dal segnale analogico dell’antenna. Anche qui, ancora una volta, il confronto con le frontiere di utilizzo con una moderna TV Smart sono molto evidenti: dalla connessione ad internet, alla navigazione web sino allo scaricare applicazioni. Il presente ed il futuro sono connessi in rete!
  • Dimensioni. Il concetto di dimensione tra passato e presente è un tema a tratti controverso. Se i modelli a tubo catodico si distinguevano per l’ingombro in profondità, le nuove tv, per quanto ultra fini nello spessore, possono talvolta raggiungere delle grandezze elevatissime! Acquistare una 55″ pollici al giorno d’oggi è un qualcosa assolutamente nella norma!
  • Affidabilità dei prodotti. Questo punto gioca inevitabilmente a favore degli antichi modelli a tubo catodico. Per quanto le nuove tv sfruttino delle tecnologie avanguardistiche, comode nell’utilizzo quotidiano, queste si rivelano estremamente fragili agli urti se poste a confronto con i modelli a tubo catodico. Niente “botte” sullo chassis – quindi – per far funzionare meglio la tv! La delicatezza è il primo comportamento da utilizzare quando si maneggia una TV di nuova concezione.

Quanto costa una televisione di nuova generazione?

Il riscontro tra passato e presente è a tratti “crudo” se consideriamo che in un arco temporale di 25 anni, sono state molte le generazioni e le tecnologie che hanno letteralmente trasformato il concetto di televisione. Ad oggi sarebbe impensabile avere nella propria camera una tv da 14″ pollici con rapporto di aspetto 4:3 a tubo catodico. Che amiate o meno il progresso tecnologico, i nuovi standard di ricezione televisiva impongono un cambio totale del prodotto. Per questi modelli di antica concezione, il nuovo digitale terrestre non potrà essere installato nemmeno con l’aiuto di un decoder. La motivazione risiede nella risoluzione troppo bassa di questi pannelli display che non consentono fisicamente la visione dei canali.

Una televisione di nuova generazione, Smart TV o meno, ha dei costi molto differenti a seconda del tipo di prodotto che volete avere. Tuttavia, le possibilità per spendere poco o per avere un prodotto dalle ottime doti tra qualità e prezzo sono molto ampie! Ci teniamo a sottolineare che tutte le televisioni attualmente presenti sul mercato offrono di serie il nuovo standard di ricezione per il digitale terreste di seconda generazione. 

Classe ’96, laureato in Scienze Politiche e Sociali, nutro una forte passione per il mondo della telefonia e tutte le novità legate al mondo dell’elettronica. Ho una grande passione per la musica, il mondo dell’automobilismo, e la scrittura; suono la chitarra, compongo e m’interesso di tutto ciò che desta la mia curiosità!

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Xiaomi Mi Smart TV P1 32 Pollici, senza Cornice, HD, Android 9.0, Assistente Google,...

Xiaomi Mi Smart TV P1 32 Pollici, senza Cornice, HD, Android 9.0, Assistente Google,...

  • Tipo: TV LED HD - 31,5 pollici (80cm), piatto, 1,366 x 768 pixel (HD-ready / 720p). Con immagini...
  • Triplo sintonizzatore HD per DVB-S2, DVB-C e DVB-T2 con HEVC. Design senza cornice per un'esperienza...
  • Android TV 9.0 con Google Assistant e accesso a Google Play Store, 1,5 GB di RAM, memoria interna da...
2 Hisense 32AE5600FA Smart TV Android, LED HD Ready 32

Hisense 32AE5600FA Smart TV Android, LED HD Ready 32", USB Media Player, Grigio

  • Smart TV 32" HD Ready, risoluzione 1366x768
  • Design "Metal Unibody" con cornice frontale ultra-sottile
  • Smart TV Android con controlli vocali Google Assistant e Wi-Fi integrato Apps: Disney+, Netflix,...
3 LG 32LQ63006LA Smart TV 32

LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...

  • PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il...
  • RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione più alta del 50% rispetto a un TV...
  • PROCESSORE α5 GEN 5: Il nuovo processore migliora i contenuti che guardi sul TV attraverso...
4 LG 43UQ75006LF Smart TV 4K 43

LG 43UQ75006LF Smart TV 4K 43" TV Ultra HD Serie UQ75 2022, Processore α5 Gen 5, Filmmaker Mode,...

  • PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il...
  • RISOLUZIONE REAL 4K: una risoluzione 4 volte superiore al Full HD, che impiega circa 8 milioni di...
  • PROCESSORE α5 GEN 5: il nuovo processore migliora i contenuti trasformandoli in 4K, regolando la...
5 Hisense 40

Hisense 40" LED Full HD 40A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 14W, Controlli vocali Alexa, Tuner...

  • 40" LED Full HD Smart, risoluzione 1920 x 1080
  • Smart VIDAA 4.2 con controlli vocali Alexa, Wi-Fi integrato e telecomando con accesso diretto a 7...
  • Audio 14W 2 DTS Virtual-X
Back to top
sceltamiglioritelevisori.it