Televisori con MEMC: che cosa sono e come scegliere il migliore

1
2
3
4
5
Samsung TV UE43AU7190UXZT, Smart TV 43" Serie AU7100, Crystal UHD 4K, Compatibile con Alexa,...
Hisense 50" UHD 4K 2022 50A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa /...
Hisense 32" LED HD Ready 32A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 12W, Controlli vocali Alexa, Tuner...
Xiaomi F2 43" Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video,...
LG 43UQ75006LF Smart TV 4K 43" TV Ultra HD Serie UQ75 2022, Processore α5 Gen 5, Filmmaker Mode,...
Samsung TV UE43AU7190UXZT, Smart TV 43' Serie AU7100, Crystal UHD 4K, Compatibile con Alexa, 2021,...
Hisense 50' UHD 4K 2022 50A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa /...
Hisense 32' LED HD Ready 32A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 12W, Controlli vocali Alexa, Tuner...
Xiaomi F2 43' Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video, Netflix,...
LG 43UQ75006LF Smart TV 4K 43' TV Ultra HD Serie UQ75 2022, Processore α5 Gen 5, Filmmaker Mode,...
SAMSUNG
Hisense
Hisense
Xiaomi
LG
Samsung TV UE43AU7190UXZT, Smart TV 43' Serie AU7100, Crystal UHD 4K, Compatibile con Alexa, 2021,...
Samsung TV UE43AU7190UXZT, Smart TV 43" Serie AU7100, Crystal UHD 4K, Compatibile con Alexa,...
La tecnologia dell'immagine: la tecnologia Dynamic Crystal Color e il processore Crystal 4K...Motion Xcelerator Turbo: porta la tua esperienza di gioco ad un altro livello; con questa...Adaptive Sound: il suono viene ottimizzato in base a quello che stai guardando, per offrirti un...
Hisense 50' UHD 4K 2022 50A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa /...
Hisense 50" UHD 4K 2022 50A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa /...
50" UHD 4K Smart, risoluzione 3840 x 2160Design Slim, con meno cornici e più immaginiSmart VIDAA 5 con controlli vocali Alexa e Google Assistant, Wi-Fi integrato e telecomando con...
Hisense 32' LED HD Ready 32A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 12W, Controlli vocali Alexa, Tuner...
Hisense 32" LED HD Ready 32A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 12W, Controlli vocali Alexa, Tuner...
32" LED HD Ready Smart, risoluzione 1366 x 768Smart VIDAA 4.2 con controlli vocali Alexa, Wi-Fi integrato e telecomando con accesso diretto a 7...Audio 12W 2 DTS Virtual-X
Xiaomi F2 43' Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video, Netflix,...
Xiaomi F2 43" Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video,...
LG 43UQ75006LF Smart TV 4K 43' TV Ultra HD Serie UQ75 2022, Processore α5 Gen 5, Filmmaker Mode,...
LG 43UQ75006LF Smart TV 4K 43" TV Ultra HD Serie UQ75 2022, Processore α5 Gen 5, Filmmaker Mode,...

L’acquisto di un nuovo televisore, è spesso dettato dal bisogno di un apparecchio che sostituisca quello vecchio o magari malfunzionante. Tuttavia, delle volte, il desiderio di cambiare è dato anche dalla voglia di puntare su un prodotto di gran lunga più performante in termini di qualità e nitidezza delle immagini.

In tempi moderni, sono state offerte delle migliorie sorprendenti per ciò che riguarda la risoluzione delle immagini riprodotte sugli schermi dei televisori, una di queste è la tecnologia MEMC. Gli appassionanti di cinema la conosceranno di certo. Non sono moltissimi i televisori che sono muniti di questa aggiunta, tuttavia non sono neanche pochi e soprattutto quelli di ultima generazione offrono la possibilità di goderne appieno.

Nel seguente articolo, per l’appunto, parleremo più nello specifico di questa precisa tecnologia legata alla risoluzione e alla qualità dei fotogrammi d’immagine, capiremo quali sono le maggiori caratteristiche e valuteremo un possibile acquisto. Quindi non perdiamo ulteriore tempo e scopriamo insieme tutto ciò che di più utile c’è da sapere a tal proposito.

La ricercatezza della resa cinematografica.

Si sa, i nuovi televisori vantano qualità d’immagine così elevate, che spesso guardare la tv è come stare dentro ad un cinema. Con i nuovi sistemi di riproduzione, la qualità sia del suono che dell’immagine ha compiuto passi da gigante, messa a confronto con le vecchie tv ormai superate. Parlando quindi di risoluzione e definizione, cerchiamo di capire cosa sia effettivamente la tecnologia MEMC.

La riproduzione in MEMC (Movement E-stimation Movement Compensation) in poche parole consente di creare dei frame neri aggiuntivi, da inserire all’interno dei video, con lo scopo di farli sembrare più realistici. Ciò si traduce in una riproduzione che vada anche oltre i 60-120 fps. Molti esperti del settore o appassionati di cinema, storcono un po’ il naso, in quanto la realtà dei fatti, testimonia che questo effetto potrebbe in realtà risultare fin troppo artificioso e poco realistico. Tuttavia sono gusti, quindi dipenderà soltanto dalla concezione personale.

Questa precisa tecnologia, è quindi capace di dare una spinta in più all’intera riproduzione del video. Soprattutto presente quando siamo intenti a vedere un film. Sarà in questi specifici contesti dove i frame aggiunti saranno più visibili o per lo meno percepibili. In ogni caso, dato che molti televisori danno la possibilità di poter scegliere se mantenere attivo o meno l’effetto MEMC, sarà a vostro discapito usufruirne o meno a seconda del contesto.

Quali altri fattori sono importanti da considerare per ottenere un’alta definizione?

L’acquisto di un televisore nuovo, è di certo spinto da una serie di criteri da valutare accuratamente. Oltre che quindi dalle possibili funzionalità aggiunte, come appunto il MEMC, è importante non sottovalutare aspetti come: dimensione per Pollici, tipologia di pannello montato, tecnologia Smart ed altro.

Il televisore oggigiorno non si limita ad essere quella scatola statica ingombrante e poco funzionale. Il televisore oggi potrebbe essere messo al pari di altri terminali di uso quotidiano, data anche la presenza e la possibilità di sfruttare appieno una connessione internet, che rende di certo la tv più dinamica e che meglio si adatta alle esigenze degli utenti.

Se acquistate una tv nuova, puntate sulla definizione delle immagini e sul mondo Smart.

A parte qualche piccola eccezione, ormai il mercato dei televisori si presta bene ad un uso sempre più Smart. Con ciò si intende sfruttare una connessione dati che garantisca la fruibilità maggiore di contenuti multimediali sia in Streaming che On-Demand. Ecco che, dato questo aspetto non di poco conto, è sempre consigliabile valutare un acquisto del genere, così da facilitarsi l’esperienza di visione di qualsiasi prodotto che sia in formato video o audio.

Cos’è possibile fare con uno Smart tv?

Con una televisione Smart, sarà possibile scaricare e installare le applicazioni di uso comune su smartphone e tablet ed usufruirne in modo semplice e intuitivo. Potremmo accedere al nostro profilo e riprodurre tutti i nostri contenuti preferiti, dai film alle serie tv o alla semplice musica. Sarà inoltre possibile navigare in rete grazie ad un vero e proprio sistema operativo con relativo browser. E non solo! Potremmo visualizzare video e audio in streaming.

Tecnologia MEMC ed alta risoluzione! Una combo vincente!

Come accennavamo poco prima, la tecnologia MEMC è affiancata spesso da altissime risoluzioni delle immagini. Il che si traduce in qualità spesso pari al 4k o comunque all’ultra HD. I pannelli più gettonati montati su questi televisori dalle elevate prestazioni sono da scegliersi in quelli di tipo LED, OLED e QLED. Il motivo è dato dalla massima risoluzione, contrasto e saturazione dei colori, nettamente superiori alle ormai obsolete qualità offerte dai pannelli LCD o al Plasma. Malgrado i costi per uno schermo OLED o QLED, siano di gran lunga maggiori, se siamo alla ricerca di una definizione superiore questa è di certo la scelta migliore. Il che renderà l’acquisto un ottimo investimento.

Prezzi e costi per i televisori con tecnologia MEMC!

Parlando di una spesa ipotetica da dover affrontate per l’acquisto di un televisore con tecnologia MEMC, potremmo orientarci su una generica fascia di prezzo che oscilli tra i 300- 400 euro per raggiungere gli oltre 900-1000 euro. Tutto, chiaramente, dipenderà da una serie di fattori come la dimensione effettiva dello schermo, la tipologia di pannello ed altri criteri od optional in aggiunta.

Prima dell’acquisto di un qualsiasi televisore, assicuratevi che le vostre esigenze rispecchino le caratteristiche presenti su uno specifico modello. Il consiglio, è sempre quello di puntare, se possibile, allo schermo più grande che rientri nella spesa massima del vostro budget. Sarà meno faticoso per gli occhi e potrete permettervi di posizionare la tv anche ad una distanza maggiore.

Un aspetto da tenere altrettanto in considerazione è di optare su un marchio noto e leader nel settore. Questo perché, a prescindere dal modello che andrete a selezionare, vi assicurerete qualità sia in termini di prestazioni sia in materiali di costruzione. Ciò si traduce in una longevità maggiore del prodotto e non meno importante, in un’assistenza clienti migliore e più affidabile. Per tutto il resto, sarà il gusto a dettare la scelta finale del vostro nuovo televisore.

Siciliana laureata in Discipline dello Spettacolo e Comunicazione alla facoltà di Pisa. Appassionata di arte, musica e scrittura. Mi occupo di scenografia cinematografica e nel tempo libero scrivo romanzi in self publiscing. Mi diletto anche nella musica e nella pittura.

“La vita non sarebbe niente senza un pizzico di arte”

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Samsung TV UE43AU7190UXZT, Smart TV 43

Samsung TV UE43AU7190UXZT, Smart TV 43" Serie AU7100, Crystal UHD 4K, Compatibile con Alexa,...

  • La tecnologia dell'immagine: la tecnologia Dynamic Crystal Color e il processore Crystal 4K...
  • Motion Xcelerator Turbo: porta la tua esperienza di gioco ad un altro livello; con questa...
  • Adaptive Sound: il suono viene ottimizzato in base a quello che stai guardando, per offrirti un...
2 Hisense 50

Hisense 50" UHD 4K 2022 50A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa /...

  • 50" UHD 4K Smart, risoluzione 3840 x 2160
  • Design Slim, con meno cornici e più immagini
  • Smart VIDAA 5 con controlli vocali Alexa e Google Assistant, Wi-Fi integrato e telecomando con...
3 Hisense 32

Hisense 32" LED HD Ready 32A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 12W, Controlli vocali Alexa, Tuner...

  • 32" LED HD Ready Smart, risoluzione 1366 x 768
  • Smart VIDAA 4.2 con controlli vocali Alexa, Wi-Fi integrato e telecomando con accesso diretto a 7...
  • Audio 12W 2 DTS Virtual-X
4 Xiaomi F2 43

Xiaomi F2 43" Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video,...

  • RISOLUZIONE 4K ULTRA HD – Rispetto al Full HD, forniamo una risoluzione quattro volte superiore...
  • COLORI - Ora puoi vedere tutti i contenuti con una maggiore profonditxe0 di colore grazie alla...
  • INTRATTENIMENTO SENZA LIMITI: con Fire TV integrata, puoi goderti migliaia di app e canali, tra cui...
5 LG 43UQ75006LF Smart TV 4K 43

LG 43UQ75006LF Smart TV 4K 43" TV Ultra HD Serie UQ75 2022, Processore α5 Gen 5, Filmmaker Mode,...

  • PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il...
  • RISOLUZIONE REAL 4K: una risoluzione 4 volte superiore al Full HD, che impiega circa 8 milioni di...
  • PROCESSORE α5 GEN 5: il nuovo processore migliora i contenuti trasformandoli in 4K, regolando la...
Back to top
sceltamiglioritelevisori.it