Televisore di marca o no: cosa scegliere. Consigli utili in base alle esigenze

1
2
3
4
5
Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43E63NT, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
Hisense TV 32" HD Ready 32E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
XIAOMI TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby...
Toshiba 40LV3563DG Smart TV da 40", con risoluzione Full HD (1920 x 1080), HDR, base centrale,...
Hisense TV 43' 4K Ultra HD 43E63NT, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32' Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
Hisense TV 32' HD Ready 32E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
XIAOMI TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby Audio,...
Toshiba 40LV3563DG Smart TV da 40', con risoluzione Full HD (1920 x 1080), HDR, base centrale,...
Hisense
LG
Hisense
XIAOMI
Toshiba
Hisense TV 43' 4K Ultra HD 43E63NT, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43E63NT, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
Smart TV 4K 43", Risoluzione 3840x2160Dolby Vision/HDR 10+/HLGSmart TV VIDAA U7 con Alexa Integrato
LG 32LQ63006LA Smart TV 32' Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il...RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione più alta del 50% rispetto a un TV...PROCESSORE α5 GEN 5: Il nuovo processore migliora i contenuti che guardi sul TV attraverso...
Hisense TV 32' HD Ready 32E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
Hisense TV 32" HD Ready 32E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
Smart TV HD Ready 32", Risoluzione 1366x768Design Senza CorniciSmart TV VIDAA U6 con Hotel Mode
XIAOMI TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby Audio,...
XIAOMI TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby...
Toshiba 40LV3563DG Smart TV da 40', con risoluzione Full HD (1920 x 1080), HDR, base centrale,...
Toshiba 40LV3563DG Smart TV da 40", con risoluzione Full HD (1920 x 1080), HDR, base centrale,...

Il televisore al giorno d’oggi, non è solo un apparecchio elettronico dall’unica funzione come in quelli progettati per decenni fa, ma nella società moderna occupa un ruolo più incisivo e quasi centrale, soprattutto nel contesto che riguarda la nostra quotidianità. Il mercato ampio e il nostro bisogno incessante hanno reso il televisore, ormai, praticamente indispensabile. Nel seguente articolo tratteremo l’argomento inerente agli apparecchi televisivi di marca o no, perciò non perdiamo altro tempo e scopriamo tutto quello che c’è di più utile sapere.

Il televisore in tempi moderni. La tv alla pari di un pc.

L’idea dello scatolotto ingombrante posto al centro del salotto, pesante e poco funzionale ormai non può che essere un lontano ricordo. Se negli anni passati il televisore era ancora pensato per un unico scopo, ovvero quello di rendere possibile la visione di film, registrazioni e poco più; oggigiorno la sua offerta di possibilità si è ampliata a dismisura. Ciò ha reso la tv odierna un vero e proprio accessorio dalle mille funzioni aggiuntive e come al pari di uno smartphone di ultima generazione o di un tablet, è capace di fornire una serie di opzioni davvero molto interessanti. Per non parlare del cambio drastico che si è avuto per ciò che riguarda la sua struttura; è diventata una corsa allo schermo più sottile. L’ingombro del tubo catodico è acqua passata. Ma se volessimo comprare uno, al giorno d’oggi, quali sarebbero i criteri essenziali da tenere in considerazione prima di sbilanciarci verso una vera e propria scelta? Scopriamolo immediatamente!

Come e su quali basi si sceglie un televisore.

Come si potrà immaginare, date le mille funzioni che oggi un televisore è in grado di offrire, ci sono altrettante opzioni da analizzare prima di procedere al nostro acquisto. Presupponendo che il primo elemento da tenere sempre in mente, è il budget che abbiamo a nostra disposizione; una volta ben chiaro questo potremmo muoverci verso altre specifiche (in particolar modo tecniche) da tenere in buona considerazione. Riassumiamole brevemente qui giù in elenco:

  • Dimensioni. 
  • Tipologia di pannello.
  • Risoluzione.
  • Refresh rate.
  • Processore.
  • Ingressi.

   

Esaminiamone alcune di queste in dettaglio.

Dimensioni.

La dimensione della tv, spesso è una delle primissime cose che si prende in considerazione per l’acquisto. A volte ne è persino il motivo, perché magari necessitiamo di un televisore più grande o viceversa per una determinata ragione ce ne occorrerà uno più piccolo. Ma come si interpreta la misura di una tv? L’unità di misura prescelta sono i Pollici. Prima di lanciarsi a capofitto sull’acquisto di un tv mastodontico, è sempre meglio valutare con calma l’ambiente in cui andrà inserita la tv. In base a questo, sarà possibile capire quale misura tenere in considerazione. Chiaramente una tv più grande avrà molti vantaggi, non solo per un fattore di schermo più ampio e meglio visibile, ma anche per ciò che riguarda l’aspetto dell’audio. Questo perché in automatico vale la regola, televisione più grande, spazio più grande per montare altoparlanti più ampi.

Tipologia di pannello.

Se in principio la scelta era rivolta a pochissime opzioni, oggigiorno esistono numerose varianti che in un modo o nell’altro determinano alla base la caratteristica della tv, quindi il suo elemento principale, ovvero lo schermo. Parlando di pannelli, ne esistono diversi e sono:

  • LCD.
  • LED.
  • OLED.
  • Plasma.
  • Quantum Dot.

   

Attualmente, date le caratteristiche con più punti positivi che negativi (come quelli al Plasma o LCD) vengono preferiti pannelli con tecnologia LED, OLED e Quantum Dot. Questo perché alla base di tutti e tre i sistemi, vi è un sostanzioso risparmio energetico dato dalla retroilluminazione led che vanta questa importantissima prerogativa. Gli OLED non sono altro che la versione migliorata del pannello LED. Entrambi risultano ottimi, colori ben contrastati, neri intensi e possibilità di assottigliare i modelli degli schermi. Tuttavia gli OLED sono più performanti e di conseguenza molto più costosi.

Risoluzione dello schermo.

Anche in questo caso, non esiste una sola possibilità ma diverse varianti che è ancora facile trovare sulla maggior parte dei modelli ancora in commercio. Parlando di risoluzione, ne esistono di specifiche e comuni. Le principali sono:

  • HD.
  • ULTRA HD.
  • 4K.
  • HDR.

   

Tutte le tipologie prese in esempio, sono da considerarsi in generale di qualità comunque ottimale. Le più recenti, ovvero la risoluzione in 4K e l’HDR, sono quelle più performanti. Migliorano i contrasti, si dà più importanza al chiaro scuro e all’estrema nitidezza dell’immagine. Tuttavia sono scelte ancora entrambe molto costose e moltissimi programmi, ancora non sono conformati per queste tecnologie. Il che significa che sarà sfruttabile sostanzialmente per la visione di prodotti On-Demand od altro predisposto per tale tipo di risoluzione.

Una volta chiarite le specifiche, quale acquistare? Di marca o no?

In questo caso, tutto dipenderà essenzialmente da due fattori. Il nostro budget e quale sarà l’utilizzo della tv in questione. Chiaramente se ambiamo ad un prodotto dalle prestazioni eccellenti e siamo disposti a mettere una somma di denaro considerevole, è già chiaro che l’unica soluzione sarebbe quella di acquistare un prodotto di marca. Quali vantaggi ha un televisore di marca? Eccone alcuni:

Televisore di marca nota: 

  • Qualità del prodotto notevole.
  • Rifiniture e materiali di costruzione ottimali.
  • Fluidità della retroilluminazione.
  • Migliore gestione dell’assistenza clienti.
  • Visione performante delle immagini.
  • Se Smart tv, sistema operativo prestante.
  • Non si rischiano rallentamenti di funzionamento né ritardi di risposta.
  • Costo maggiore.

Televisore con marchio non noto:

  • Economico e alla portata di tutti.
  • Col tempo possono presentarsi rallentamenti.
  • Qualità di immagini e materiali non delle migliori.
  • Assistenza clienti discutibile.
  • Funzionalità aggiuntive limitate.
  • Sono più soggetti a malfunzionamenti.
  • Ideali come televisori in aggiunta.

Ciò che ne concludiamo, sicuramente è di preferire a mani basse un televisore di marca nota. Tuttavia non sempre sarà necessario, in quanto se volessimo acquistare una tv per bambini o in aggiunta alla casa al mare o in contesti dove non sia richiesta chissà che prestazione esaltante, anche una tv non di marca potrebbe essere la scelta migliore e volta al risparmio. Quindi non dipenderà che da voi e dalle vostre esigenze nello specifico. In ogni caso preferite i sistemi che vi faranno risparmiare se è questo il vostro reale obiettivo.

Siciliana laureata in Discipline dello Spettacolo e Comunicazione alla facoltà di Pisa. Appassionata di arte, musica e scrittura. Mi occupo di scenografia cinematografica e nel tempo libero scrivo romanzi in self publiscing. Mi diletto anche nella musica e nella pittura.

“La vita non sarebbe niente senza un pizzico di arte”

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Hisense TV 43

Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43E63NT, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...

  • Smart TV 4K 43", Risoluzione 3840x2160
  • Dolby Vision/HDR 10+/HLG
  • Smart TV VIDAA U7 con Alexa Integrato
2 LG 32LQ63006LA Smart TV 32

LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...

  • PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il...
  • RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione più alta del 50% rispetto a un TV...
  • PROCESSORE α5 GEN 5: Il nuovo processore migliora i contenuti che guardi sul TV attraverso...
3 Hisense TV 32

Hisense TV 32" HD Ready 32E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...

  • Smart TV HD Ready 32", Risoluzione 1366x768
  • Design Senza Cornici
  • Smart TV VIDAA U6 con Hotel Mode
4 XIAOMI TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby Audio,...

XIAOMI TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby...

  • 【Dolby Audio】Lasciati avvolgere da un suono cinematografico con Dolby Audio. Le tecnologie audio...
  • 【Fire TV】Accedi istantaneamente a migliaia di app come Netflix, Prime Video, Disney+ e molte...
  • 【Alexa integrata】Dillo. Alexa lo riprodurrà-Dimentica lo scrolling infinito. Ti basta premere...
5 Toshiba 40LV3563DG Smart TV da 40

Toshiba 40LV3563DG Smart TV da 40", con risoluzione Full HD (1920 x 1080), HDR, base centrale,...

  • Smart TV Full HD con risoluzione massima in formato medio 1920x1080 pixel
  • Tecnologia HDR ottimizza il contrasto cromatico, oscurando più i neri e aumentando la luminosità...
  • Goditi i tuoi contenuti preferiti con le migliori app in streaming globali e locali
Back to top
sceltamiglioritelevisori.it