Come si usa una smart tv: guida pratica e info utili

1
2
3
4
5
LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
Hisense TV 40" Full HD 40E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
Hisense TV 32" HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43A6N, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
TELEFUNKEN 2025 Smart TV 24" HD Ready TE24553B45V2DZ, TV LED 24 Pollici con Alexa Integrata,...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32' Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
Hisense TV 40' Full HD 40E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2 HEVC...
Hisense TV 32' HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2 HEVC...
Hisense TV 43' 4K Ultra HD 43A6N, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
TELEFUNKEN 2025 Smart TV 24' HD Ready TE24553B45V2DZ, TV LED 24 Pollici con Alexa Integrata,...
LG
Hisense
Hisense
Hisense
TELEFUNKEN
LG 32LQ63006LA Smart TV 32' Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il...RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione più alta del 50% rispetto a un TV...PROCESSORE α5 GEN 5: Il nuovo processore migliora i contenuti che guardi sul TV attraverso...
Hisense TV 40' Full HD 40E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2 HEVC...
Hisense TV 40" Full HD 40E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
Smart TV Full HD 40", Risoluzione 1920x1080Design Senza CorniciSmart TV VIDAA U6 con Hotel Mode
Hisense TV 32' HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2 HEVC...
Hisense TV 32" HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
Video encoding: HEVC Main 10Voltage: 240.0 voltsWattage: 6.0 kilowatt_hours
Hisense TV 43' 4K Ultra HD 43A6N, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43A6N, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
TELEFUNKEN 2025 Smart TV 24' HD Ready TE24553B45V2DZ, TV LED 24 Pollici con Alexa Integrata,...
TELEFUNKEN 2025 Smart TV 24" HD Ready TE24553B45V2DZ, TV LED 24 Pollici con Alexa Integrata,...

In questo articolo forniremo una guida all’utilizzo di una Smart TV. Per quanto non tutti i modelli attualmente presenti sul mercato si utilizzino allo stesso modo, vi sono dei comuni denominatori che accomunano tale tipologia di prodotti. Con l’avvento di moduli di connessioni internet sulle moderne televisioni, possiamo trattare le smart TV come dei veri e propri dispositivi multimediali. La connessione, la possibilità di visionare contenuti aggiuntivi rispetto ai classici canali, rendono questi prodotti davvero interessanti. Vediamo, a seguire, nello specifico come si utilizza una smart TV e quali sono le finalità principali di utilizzo.

Cos’è una Smart TV?

Dalla lingua Inglese “intelligente”, l’aggettivo “smart” è sempre più presente nel nostro vissuto quotidiano. La televisione ha ormai da anni subito una vera e propria evoluzione nell’utilizzo: da semplice dispositivo recettoriale di canali, essa si è trasformata in un dispositivo multimediale. Ciò che rende interattivo questo elettrodomestico è la capacità di connettersi alla rete internet mediante una connessione Wi-FI. 

Tuttavia, come anticipato, non tutti modelli riescono ad offrire lo stesso quantitativo di funzionalità. Esistono varie tipologie di sistemi operativi che vengono installati all’interno delle televisioni. Ciò che si deve avere ben in mente – infatti – è il fatto che accanto al classico modulo di ricezione via antenna, è presente un comparto hardware vero e proprio con potente variabili a seconda delle performance del prodotto. Analogamente ad uno smartphone o ad un PC, quindi, troviamo un processore, un modulo di memoria RAM e una memoria interna.

In cosa differiscono le diciture “smart TV” ed “Android TV”?

Spesso le schede tecniche dei prodotti dell’elettronica di consumo non discernono con estrema chiarezza le differenze sostanziali tra tipologie di televisori smart. A seguire, chiariamo in maniera semplice e schematica la differenza tra le suddette diciture.
  • Si definisce “Smart TV”, una televisione avente qualsiasi sistema operativo integrato ed avente una connessione ad internet WI-FI. Pertanto, qualora vi trovaste davanti a tale dicitura, l’OS può cambiare a seconda del produttore. Ad esempio, se acquistate un televisore Samsung troverete la piattaforma Tizen: questa TV è – di base – “smart” tanto quanto le Android TV: le divergenze vertono sulle funzionalità di ciascun sistema operativo.
  • Si definisce “Android TV” una televisione avente il sistema operativo Android in versione TV. Questa tipologia di prodotti ha un’utenza più “universale” nel senso in cui è maggiormente semplice da implementare soprattutto sui modelli più economici, visti i requisiti hardware non particolarmente elevati.

Come funziona una smart TV?

Il funzionamento di una televisione di ultima generazione è quanto di più intuitivo ci sia. L’implementazione di sistemi operativi complessi da utilizzare mediante un telecomando, ha infatti spinto i progettisti a fomentare l‘utilizzo con l’ausilio di 5, massimo 6 tasti presenti sul telecomando.

Tutte le TV smart constano essenzialmente di due anime. Un’anima tradizionale, ossia quella adibita alla ricezione dei canali tramite antenna e quella “multimediale”. Il funzionamento di queste non è in parallelo: l’una esclude l’altra. Per effettuare il passaggio da una modalità di utilizzo all’altro è presente su ogni telecomando un pulsante apposito che consente di effettuare l’ingresso nel sistema operativo installato. 

Prendendo in considerazione – ad esempio – una classica Android TV, ci ritroveremo di fronte ad una serie di applicazioni come Youtube, RaiPlay, Facebook Watch e molto altro. Qualora abbiate un televisore che implementi i tasti “Netflix” e/o “Amazon Prime video”, potete premerli per avere un accesso rapido ai vostri abbonamenti mensili anche mentre guardate la TV classica.

Cosa consente di fare una smart TV?

I vantaggi di avere un televisore di ultima generazione sono molti. Grazie a questo dispositivo, adesso siete voi a decidere cosa guardare, uscendo dalla limitatezza dei classici palinsesti televisivi. Vediamo a seguire quali sono le principali funzionalità che un televisore intelligente mediamente propone:
  • Visualizzare Youtube. L’applicazione nativa per smart TV, porta sul grande schermo di casa la più grande (e famosa) piattaforma video del web. L’unica differenza con la visualizzazione da computer risiede nell’interfaccia adattata al formato TV. I contenuti non sono limitati in alcun modo: cercate i video di vostro interesse e godetevi lo spettacolo!
  • Possibilità di guardare i canali tradizionali mediante applicazioni specifiche. L’esempio più grande lo è RaiPlay. Quest’applicazione (spesso preinstallata sui nuovi televisori), ha una duplice finalità: la prima è quella di vedere i canali classici dell’emittente nazionale in streaming mediante la connessione internet. La seconda finalità è esclusiva di chi usufruisce dell’applicazione, in quanto sono presenti contenuti extra, prime visioni e tutte le repliche dei vostri programmi preferiti!
  • Effettuare un “mirroring” dello schermo. La multimedialità delle smart TV fa anche riferimento diretto al mondo degli smartphone. Il mirroring è un processo che consente di effettuare – mediante WI-FI – una duplicazione dello schermo del vostro cellulare. Ogni TV (qualora lo consenta) ha una propria procedura per effettuare tale operazione. I benefici sono moltissimi: attraverso questo mezzo, potrete visualizzare qualsiasi cosa sulla vostra televisione!
  • Scaricare applicazioni. Dalle applicazioni multimediali sino ai giochi, esistono, proprio come per gli smartphone, degli store che consentono di scaricare i contenuti extra di vostro gradimento. L’unico limite risiede nella capacità memoria della vostra TV. Tuttavia, alcuni modelli, consentono anche un’espansione dello storage.

Come rendere “smart” una TV che non offre in partenza tale funzionalità?

Esistono delle modalità per “svecchiare” tutte quelle televisioni che per qualche motivo non usufruiscono delle funzionalità estese di cui fin qui. Tali espansioni sono spesso di alta qualità e non richiedono un esborso economico eccessivo. Infatti, basti pensare che con una cifra compresa tra i 30 e gli 80 euro si possono rendere smart anche le TV più datate, a patto che siano dotate di un’uscita HDMI.

Si chiamano “Android Box” o “TV Stick”, e sono dei piccoli apparati hardware dotati di processore, RAM e memoria interna che equipaggiano il sistema operativo Android TV. Il dispositivo che più di tutti ha fatto scalpore è il Google Chromecast, un apparato che porta il concetto di screen mirroring ad un livello persino superiore a quello fornito in dotazione da molte delle smart TV in circolazione. Questo dispositivo può essere acquistato singolarmente, ma può anche trovare applicazione sulle Android Box più comuni come quelle offerte – ad esempio – da Xiaomi.

La confezione d’acquisto offre nella quasi totalità dei casi un telecomando per il funzionamento: quest’ultimo non cambia in alcun modo rispetto al funzionamento delle smart TV tradizionali.

Classe ’96, laureato in Scienze Politiche e Sociali, nutro una forte passione per il mondo della telefonia e tutte le novità legate al mondo dell’elettronica. Ho una grande passione per la musica, il mondo dell’automobilismo, e la scrittura; suono la chitarra, compongo e m’interesso di tutto ciò che desta la mia curiosità!

Classifica dei Migliori Prodotti

1 LG 32LQ63006LA Smart TV 32

LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...

  • PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il...
  • RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione più alta del 50% rispetto a un TV...
  • PROCESSORE α5 GEN 5: Il nuovo processore migliora i contenuti che guardi sul TV attraverso...
2 Hisense TV 40

Hisense TV 40" Full HD 40E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...

  • Smart TV Full HD 40", Risoluzione 1920x1080
  • Design Senza Cornici
  • Smart TV VIDAA U6 con Hotel Mode
3 Hisense TV 32

Hisense TV 32" HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...

  • Video encoding: HEVC Main 10
  • Voltage: 240.0 volts
  • Wattage: 6.0 kilowatt_hours
4 Hisense TV 43

Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43A6N, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...

  • Smart TV 4K 43", Risoluzione 3840x2160
  • Dolby Vision / HDR 10+ / HLG: Scopri la differenza Dolby: un'esperienza di intrattenimento premium...
  • Smart TV VIDAA U7.6 con Alexa Integrato: Benvenuti nel futuro della TV! Il nostro sistema operativo...
5 TELEFUNKEN 2025 Smart TV 24

TELEFUNKEN 2025 Smart TV 24" HD Ready TE24553B45V2DZ, TV LED 24 Pollici con Alexa Integrata,...

  • SMART TV: il televisore è dotato di tecnologia Smart TV che consente l'accesso a diverse app e...
  • 24 POLLICI: la diagonale di questo televisore è di 24 pollici e un design moderno e sottile che lo...
  • CONTROLLO VOCALE INTELLIGENTE: controlla facilmente la tua Smart TV con Alexa inclusa; puoi cambiare...
Back to top
sceltamiglioritelevisori.it