Tutto sui televisori ad alta definizione: dettagli, funzioni, costi

1
2
3
4
5
LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
Hisense TV 40" Full HD 40E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
Hisense TV 32" HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43A6N, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
TELEFUNKEN 2025 Smart TV 24" HD Ready TE24553B45V2DZ, TV LED 24 Pollici con Alexa Integrata,...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32' Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
Hisense TV 40' Full HD 40E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2 HEVC...
Hisense TV 32' HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2 HEVC...
Hisense TV 43' 4K Ultra HD 43A6N, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
TELEFUNKEN 2025 Smart TV 24' HD Ready TE24553B45V2DZ, TV LED 24 Pollici con Alexa Integrata,...
LG
Hisense
Hisense
Hisense
TELEFUNKEN
LG 32LQ63006LA Smart TV 32' Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il...RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione più alta del 50% rispetto a un TV...PROCESSORE α5 GEN 5: Il nuovo processore migliora i contenuti che guardi sul TV attraverso...
Hisense TV 40' Full HD 40E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2 HEVC...
Hisense TV 40" Full HD 40E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
Smart TV Full HD 40", Risoluzione 1920x1080Design Senza CorniciSmart TV VIDAA U6 con Hotel Mode
Hisense TV 32' HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2 HEVC...
Hisense TV 32" HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
Video encoding: HEVC Main 10Voltage: 240.0 voltsWattage: 6.0 kilowatt_hours
Hisense TV 43' 4K Ultra HD 43A6N, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43A6N, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
TELEFUNKEN 2025 Smart TV 24' HD Ready TE24553B45V2DZ, TV LED 24 Pollici con Alexa Integrata,...
TELEFUNKEN 2025 Smart TV 24" HD Ready TE24553B45V2DZ, TV LED 24 Pollici con Alexa Integrata,...

La scelta della tv potrebbe sembrare roba di poco conto, eppure, dato il gran numero di tipologie presenti sul mercato, per i più inesperti potrebbe diventare una vera e propria impresa. Delle volte vorremmo avere la certezza di non fallire l’acquisto e di scegliere quello che rispecchi in toto le nostre aspettative di resa. Moltissimi televisori, per questo, sono caratterizzati da specifiche ben precise, che aiutano di certo nella scelta conclusiva. Nel seguente articolo, valuteremo bene il tipo di tv ad alta definizione e le sue relative caratteristiche. Quindi non perdiamo ulteriore tempo e scopriamo tutto ciò che più di importante c’è da sapere.

Come valutare bene un televisore?

Che sia di alta o media qualità, ogni singola tv presente sul mercato, monta delle specifiche tecniche standard che possono essere più o meno performanti. A seconda anche della fascia di prezzo, potremmo valutare al meglio se un modello sia o meno adatto alle nostre esigenze sia di resa che d’aspetto esteriore. Ecco che, prima di muovere il passo decisivo, è opportuno cercare di chiarire al meglio, i criteri di valutazione da tenere in conto, appena prima dell’acquisto. Vediamo di seguito un breve elenco riassuntivo:

  • Risoluzione.
  • HDR.
  • Refresh Rate.
  • Processore.
  • Ingressi.
  • Connessione.

Questi sono solo alcuni degli aspetti più importanti da valutare per la scelta di un buon televisore. Scopriamone nei dettagli i singoli.

Risoluzione: Forse questo è uno dei criteri maggiormente valutati prima dell’acquisto di un televisore. Attualmente, sul mercato, ne esistono di diversi tipi. Parliamo degli HD Ready (1280 x 720 Megapixel) dei Full HD (1920 x 1080 Megapixel), Ultra HD 4k ( 3840 x 2160 Megapixel), Ultra HD 8k (7680×4320 Megapixel). Ognuno di essi, è in grado di offrire, appunto, una risoluzione diversa che influenzerà in gran parte sulla resa complessiva dell’immagine. Attualmente l’investimento migliore ricade sui 4k, dato il loro buon rapporto qualità/prezzo e per il fatto che al giorno d’oggi, moltissimi contenuti multimediali, sono perfettamente compatibili con questa precisa risoluzione. Gli 8k per quanto performanti, risultano eccessivamente costosi e spesso non sfruttabili con i prodotti offerti On-Demand, raramente di questa risoluzione.

HDR: Rappresenta una vera e propria rivoluzione nel settore delle tv. Supera di gran lunga l’alta definizione standard ed è in grado di offrire, sfumature, contrasti, luminosità e qualità del nero superiori. Tuttavia è un optional che si paga caro, e non sempre è indispensabile. Se chiaramente si possiede un budget elevato, però, è un buon investimento.

Refresh Rate: In poche parole si tratta della fluidità con cui vengono prodotte le immagini sullo schermo. Si indica in Hz, più saranno elevati i livelli, maggiore sarà la fluidità delle immagini del televisore. Dai 400 Hz ai 1000Hz verrà considerata un ottimo livello di Refresh Rate.

Processore: Parlando di processore, si intende la velocità di risposta della tv. Soprattutto le moderne Smart Tv, necessiteranno di processori elevati per garantire un buon funzionamento senza rallentamenti o blocchi di alcun tipo. Chiaramente il costo sarà elevato maggiore sarà la qualità del processore.

Ingressi: Valutando invece gli ingressi, ci occuperemo di verificare effettivamente in quanti e quali modo la tv potrà essere collegata ad altri terminali. 

Connessione: Sin intende prevalentemente se la tv è idonea ad una connessione di rete. Se sì, si tratta di Smart Tv.

Quali altri criteri vanno valutati?

Il televisore vanta schermi o pannelli che dir si voglia, di tipologie e prestazioni differenti gli uni dagli altri. Ecco che, attualmente sul mercato, ne esistono di svariati tipi che a seconda offrono una resa complessiva diversa. Ecco in elenco i principali acquistabili:

  • LCD.
  • LED.
  • QLED.
  • OLED.
  • Plasma.

   

Chiaramente, ognuno avrà una resa diversa perché strutturalmente vantano specifiche differenti. Parlando degli schermi LCD, sono gli schermi più economici, estremamente fruibili e dalla resa d’immagine discreta. Montano delle lampade a fluorescenza per illuminare il pannello, il che rende nel complesso, l’immagine abbastanza soddisfacente. Attualmente è ancora quella più diffusa. Occupandoci invece dei pannelli LED, si tratta di pannelli che funzionano nel medesimo modo degli LCD con la differenza che al posto delle lampade montano dei veri e propri led di colori e luminosità mutevoli. I QLED e i OLED, sono delle evoluzioni, vantano migliore qualità, contrasti e neri più marcati. I pannelli con tecnologia al plasma, invece, sono ritenuti quelli più svantaggiati, in quanto hanno una durata più breve e un consumo di gran lunga maggiore.

Cosa deve avere una tv per essere considerata di alta definizione?

In definitiva, una tv per potersi considerare ad alta definizione, dovrà avere dei determinati requisiti. Tra i più importanti, come abbiamo già sottolineato andranno valutati la risoluzione, ovviamente dovrà soddisfare uno standard minimo, e il tipo di tecnologia del pannello. Il più delle volte, l’alta definizione è intesa con la risoluzione HD ma il mercato, essendo particolarmente dinamico, offre sempre nuove proposte e soluzioni che rendono obsoleti in poco tempo i modelli antecedenti. Tuttavia criteri come risoluzione elevata e pannello performante saranno sempre la prima cosa da valutare. Parlando, invece, di resa pratica, una tv di alta definizione dovrà vantare la realisticità dei neri, un ottimo contrasto, saturazione e luminosità dei colori performante, fluidità d’immagine e buon Refresh Rate. Valutati bene questi aspetti tecnici, sarà di certo un acquisto che non deluderà le aspettative.

Prezzi dei modelli di tv ad alta definizione.

Parlando più nello specifico di prezzi, è bene evidenziare che il mercato offre davvero un numero ampio e variegato di modelli dal costo e marchi diversi. In generale, i produttori cercano di venire incontro a gran parte degli utenti, tuttavia, la qualità come si suol dire si paga. Se quindi, volessimo acquistare una tv ad alta definizione, la fascia di prezzo su cui dovremmo orientarci oscillerà tra i 140-150 euro fino a ben oltre i 400 euro. Tra i marchi più noti del settore si riscontrano: Samsung, Sony, Sharp, Panasonic, LG. Tuttavia, sono presenti anche ulteriori marchi meno noti, che offrono prodotti a prezzi relativamente più bassi. Malgrado ciò, se si volesse ottenere una buona resa ed una notevole durata nel tempo, è sempre consigliabile affidarsi a marchi leader nel settore che siano sinonimo di indiscussa affidabilità ed affermata qualità di resa complessiva. 

Siciliana laureata in Discipline dello Spettacolo e Comunicazione alla facoltà di Pisa. Appassionata di arte, musica e scrittura. Mi occupo di scenografia cinematografica e nel tempo libero scrivo romanzi in self publiscing. Mi diletto anche nella musica e nella pittura.

“La vita non sarebbe niente senza un pizzico di arte”

Classifica dei Migliori Prodotti

1 LG 32LQ63006LA Smart TV 32

LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...

  • PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il...
  • RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione più alta del 50% rispetto a un TV...
  • PROCESSORE α5 GEN 5: Il nuovo processore migliora i contenuti che guardi sul TV attraverso...
2 Hisense TV 40

Hisense TV 40" Full HD 40E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...

  • Smart TV Full HD 40", Risoluzione 1920x1080
  • Design Senza Cornici
  • Smart TV VIDAA U6 con Hotel Mode
3 Hisense TV 32

Hisense TV 32" HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...

  • Video encoding: HEVC Main 10
  • Voltage: 240.0 volts
  • Wattage: 6.0 kilowatt_hours
4 Hisense TV 43

Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43A6N, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...

  • Smart TV 4K 43", Risoluzione 3840x2160
  • Dolby Vision / HDR 10+ / HLG: Scopri la differenza Dolby: un'esperienza di intrattenimento premium...
  • Smart TV VIDAA U7.6 con Alexa Integrato: Benvenuti nel futuro della TV! Il nostro sistema operativo...
5 TELEFUNKEN 2025 Smart TV 24

TELEFUNKEN 2025 Smart TV 24" HD Ready TE24553B45V2DZ, TV LED 24 Pollici con Alexa Integrata,...

  • SMART TV: il televisore è dotato di tecnologia Smart TV che consente l'accesso a diverse app e...
  • 24 POLLICI: la diagonale di questo televisore è di 24 pollici e un design moderno e sottile che lo...
  • CONTROLLO VOCALE INTELLIGENTE: controlla facilmente la tua Smart TV con Alexa inclusa; puoi cambiare...
Back to top
sceltamiglioritelevisori.it