Tutte le funzioni di un televisore di ultima generazione: info, modelli, prezzi

1
2
3
4
5
Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43E63NT, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
Hisense TV 32" HD Ready 32E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
XIAOMI TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby...
Toshiba 40LV3563DG Smart TV da 40", con risoluzione Full HD (1920 x 1080), HDR, base centrale,...
Hisense TV 43' 4K Ultra HD 43E63NT, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32' Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
Hisense TV 32' HD Ready 32E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
XIAOMI TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby Audio,...
Toshiba 40LV3563DG Smart TV da 40', con risoluzione Full HD (1920 x 1080), HDR, base centrale,...
Hisense
LG
Hisense
XIAOMI
Toshiba
Hisense TV 43' 4K Ultra HD 43E63NT, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43E63NT, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
Smart TV 4K 43", Risoluzione 3840x2160Dolby Vision/HDR 10+/HLGSmart TV VIDAA U7 con Alexa Integrato
LG 32LQ63006LA Smart TV 32' Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il...RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione più alta del 50% rispetto a un TV...PROCESSORE α5 GEN 5: Il nuovo processore migliora i contenuti che guardi sul TV attraverso...
Hisense TV 32' HD Ready 32E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
Hisense TV 32" HD Ready 32E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
Smart TV HD Ready 32", Risoluzione 1366x768Design Senza CorniciSmart TV VIDAA U6 con Hotel Mode
XIAOMI TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby Audio,...
XIAOMI TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby...
Toshiba 40LV3563DG Smart TV da 40', con risoluzione Full HD (1920 x 1080), HDR, base centrale,...
Toshiba 40LV3563DG Smart TV da 40", con risoluzione Full HD (1920 x 1080), HDR, base centrale,...

Quali sono le funzionalità di un televisore di ultima generazione? Analogamente a quanto successo nel mondo dei cellulari, anche le TV sono divenute degli oggetti sempre più connessi. Tuttavia, le tipologie di connessione che un apparecchio di questo tipo può offrire sono molte, ed alcune presuppongono la presenza di un modulo WI-FI. Potremmo parlare delle TV di ultima generazione come dei veri e propri “mega smartphone”, dal momento in cui – come vedremo – l’utilizzo “Smart” prevede anche lo scaricamento di una serie di applicazioni. A seguire, quindi, scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulle televisioni di ultima generazione e – più nello specifico – vedremo quali sono le principali funzionalità di questi straordinari dispositivi.

Quali sono le funzionalità di una TV di ultima generazione?

Sono tecnologicamente lontani i tempi in cui le TV a tubo catodico offrivano la sola visione di una serie ristretta di canali via antenna. Come sottolineato nell’introduzione, i nuovi prodotti tendono sempre di più ad essere utilizzati come dei veri e propri centri d’intrattenimento. Il fulcro dei prodotti di ultima generazione consiste nella capacità di avere un numero quanto più possibile ampio di modalità di connessione. Vediamo quali sono le principali funzionalità:

  • Smart TV. Questa funzionalità prevede lo scaricamento di applicazioni e si basa su una piattaforma software preinstallata dal produttore. L’utilizzo di tali funzionalità prevede una connessione internet WI-FI.
  • Connessione mediante porte USB. Come vedremo più nel dettaglio a seguire, questo tipo di connettività consente di effettuare una serie di operazioni.
  • Connessione mediante porta HDMI. Le porte con questo formato sono particolarmente indicati per scopi per precisi, uno tra tutti, il gaming.
  • Connessione fonte audio esterna. Qualora l’audio degli speaker integrati non vi soddisfi, tutte le TV offrono delle possibilità per collegare degli apparati audio esterni. 

A seguire, vediamo più a fondo quali sono le frontiere di utilizzo complete di ciascun comparto fin qui brevemente descritto.

Funzionalità Smart TV: a cosa serve?

  Le televisioni moderne hanno sempre più spesso in dotazione una piattaforma TV alternativa alla ricezione classica via antenna. Tale piattaforma si traduce in un vero e proprio sistema operativo che – nella maggioranza dei casi – viene fornito da Google (ossia Android TV) oppure viene ingegnerizzato dalla stessa casa madre. Il funzionamento di tale software integrato nativamente nella televisione, prevede l’utilizzo della connessione WI-FI. Senza di essa, questo tipo di funzionalità non può essere sfruttato. Le finalità di una TV Smart sono moltissime; ecco quelle principali.
  • Guardare i classici canali senza sfruttare l’antenna. In questo modo, proprio grazie a questa funzionalità, presupponendo la presenza della connessione ad internet, si può posizionare una televisione senza dipendere dalla connessione via cavo. Sfruttando applicazioni come RaiPlay, Mediaset Play, Discovery+ o la popolare piattaforma Kodi, non sentirete la mancanza dell’antenna.
  • Scaricare giochi dallo store. Pur non maturando pretese di gaming al alto livello, potrete sfruttare il telecomando come un vero e proprio joystick!
  • Visionare contenuti di vostro piacimento sulle più famose piattaforme di streaming. Netflix, Amazon Prime, Infinity (ora accorpato nell’app Mediaset Play), Dazn e qualsiasi altra di vostro gradimento, si trasformano in pratiche applicazioni da scaricare nello store. Basterà inserire i dati di accesso al primo avvio e potrete godere dello spettacolo!
  • Sfruttare le funzionalità Chromecast (ove disponibili). Lo screen mirroring non è mai stato così semplice: non ci sono azioni da eseguire sul proprio telecomando, basterà trasmettere i contenuti dai dispositivi verso la televisione mediante le apposite modalità di condivisione fornite da Google.

Connessione mediante presa USB

  Per quanto siano presenti da molti anni già dai tempi delle prime televisioni al plasma, l’utilità di queste è senz’altro di ampio spettro. Non tutte le TV di ultima generazione – infatti – integrano una Smart TV, ma qualora vogliate collegare una TV box esterna, la presa USB può essere utilissima per alimentare la stessa. Il tutto, a patto che questa abbia un’uscita di almeno 1 Ampère. 

Negli impieghi più classici, le porte USB di una televisione sono utili quando si vogliano visionare contenuti come foto, video o canzoni che non sono condivisibili mediante la classica Smart TV. In buona sostanza, la presenza di questo tipo di connessione si rivela essenziale per un prodotto di moderna concezione.

Uscite HDMI: a cosa servono?

  Gli amanti delle consolle cercano questa tipologia di connessione ancor prima di occuparsi del prezzo d’acquisto. La ragione è dovuta al fatto che questa tipologia di porta video è essenziale per il funzionamento delle più popolari consolle da gaming. Consigliamo, in questo caso, di attenzionare la risoluzione massima d’uscita, soprattutto per chi cerca la definizione 4K. Tuttavia, l’utilità di una porta HDMI non si esaurisce con tale impiego. 

Chiunque voglia connettere un lettore CD Blu-ray alla TV non può fare a meno di questa connessione: stesso discorso per chi voglia connettere un modulo Android box esterno. Si pensi, ancora una volta, ai modelli che – pur essendo di ultima concezione – non integrano nativamente le funzionalità Smart, ma fanno di tutto per offrire tale potenzialità.

Utilizzo di fonti audio esterne

La qualità audio conta molto, soprattutto per chi è appassionato di serie TV o di film. Avere a disposizione un audio avvolgente, che vi faccia sentire all’interno delle scene e delle vostre trame preferite, aiuta – e non poco – a vivere un’esperienza unica. Molto spesso, le televisioni integrano degli speaker poco potenti: nella maggioranza dei casi siamo su potenze pari a 20/30 Watt. Chiunque voglia godere di una qualità migliore può rivolgersi all’impiego di una soundbar esterna: basterà sfruttare il cavo audio jack da 3,5mm integrato nel retro del pannello per trasferire la fonte audio dallo speaker integrato al vostro sistema audio esterno.

Costi e conclusioni

  Tutte le tecnologie di cui abbiamo raccontato fin qui non sono sempre e comunque sinonimo di prezzi d’acquisto molto alti. Contrariamente a quanto si possa pensare, le porte d’accesso per avere un prodotto completo di tutte le caratteristiche tipiche di un modello di nuova generazione, si aprono anche sotto i 200 euro di spesa. Tuttavia, qualora cerchiate delle risoluzioni particolari o dimensioni di un certo livello, i prezzi possono salire e non molto. Il mercato offre una soluzione qualsiasi sia la vostra esigenza: basterà analizzare la scheda tecnica del prodotto oggetto del vostro interesse. 

Classe ’96, laureato in Scienze Politiche e Sociali, nutro una forte passione per il mondo della telefonia e tutte le novità legate al mondo dell’elettronica. Ho una grande passione per la musica, il mondo dell’automobilismo, e la scrittura; suono la chitarra, compongo e m’interesso di tutto ciò che desta la mia curiosità!

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Hisense TV 43

Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43E63NT, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...

  • Smart TV 4K 43", Risoluzione 3840x2160
  • Dolby Vision/HDR 10+/HLG
  • Smart TV VIDAA U7 con Alexa Integrato
2 LG 32LQ63006LA Smart TV 32

LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...

  • PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il...
  • RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione più alta del 50% rispetto a un TV...
  • PROCESSORE α5 GEN 5: Il nuovo processore migliora i contenuti che guardi sul TV attraverso...
3 Hisense TV 32

Hisense TV 32" HD Ready 32E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...

  • Smart TV HD Ready 32", Risoluzione 1366x768
  • Design Senza Cornici
  • Smart TV VIDAA U6 con Hotel Mode
4 XIAOMI TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby Audio,...

XIAOMI TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby...

  • 【Dolby Audio】Lasciati avvolgere da un suono cinematografico con Dolby Audio. Le tecnologie audio...
  • 【Fire TV】Accedi istantaneamente a migliaia di app come Netflix, Prime Video, Disney+ e molte...
  • 【Alexa integrata】Dillo. Alexa lo riprodurrà-Dimentica lo scrolling infinito. Ti basta premere...
5 Toshiba 40LV3563DG Smart TV da 40

Toshiba 40LV3563DG Smart TV da 40", con risoluzione Full HD (1920 x 1080), HDR, base centrale,...

  • Smart TV Full HD con risoluzione massima in formato medio 1920x1080 pixel
  • Tecnologia HDR ottimizza il contrasto cromatico, oscurando più i neri e aumentando la luminosità...
  • Goditi i tuoi contenuti preferiti con le migliori app in streaming globali e locali
Back to top
sceltamiglioritelevisori.it