Televisori con decoder; tutti i vantaggi dell’acquisto

1
2
3
4
5
Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43E63NT, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
Hisense TV 32" HD Ready 32E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
XIAOMI TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby...
Toshiba 40LV3563DG Smart TV da 40", con risoluzione Full HD (1920 x 1080), HDR, base centrale,...
Hisense TV 43' 4K Ultra HD 43E63NT, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32' Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
Hisense TV 32' HD Ready 32E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
XIAOMI TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby Audio,...
Toshiba 40LV3563DG Smart TV da 40', con risoluzione Full HD (1920 x 1080), HDR, base centrale,...
Hisense
LG
Hisense
XIAOMI
Toshiba
Hisense TV 43' 4K Ultra HD 43E63NT, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43E63NT, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
Smart TV 4K 43", Risoluzione 3840x2160Dolby Vision/HDR 10+/HLGSmart TV VIDAA U7 con Alexa Integrato
LG 32LQ63006LA Smart TV 32' Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il...RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione più alta del 50% rispetto a un TV...PROCESSORE α5 GEN 5: Il nuovo processore migliora i contenuti che guardi sul TV attraverso...
Hisense TV 32' HD Ready 32E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
Hisense TV 32" HD Ready 32E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
Smart TV HD Ready 32", Risoluzione 1366x768Design Senza CorniciSmart TV VIDAA U6 con Hotel Mode
XIAOMI TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby Audio,...
XIAOMI TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby...
Toshiba 40LV3563DG Smart TV da 40', con risoluzione Full HD (1920 x 1080), HDR, base centrale,...
Toshiba 40LV3563DG Smart TV da 40", con risoluzione Full HD (1920 x 1080), HDR, base centrale,...

Il televisore è uno dei dispositivi attualmente più in uso nella gran parte delle abitazioni. Se in passato, la sua presenza in salotto risultava essere un vero e proprio evento, adesso è assai comune vantarne ben più di uno. La tecnologia ha fatto sì di accrescere e di molto le prestazioni e la godibilità di intrattenimento offerta da questo apparecchio, da anni ormai parte della cultura popolare.

In tempi moderni, la televisione si è adattata al nuovo modo di sfruttare i contenuti digitali, rendendosi più versatile e ricca di optional, capaci di assicurare allo spettatore il massimo in termini di potenzialità e prodotto multimediale.

Nel seguente articolo, parleremo più nel dettaglio di una delle aggiunte più recenti che ormai da diversi anni è parte integrante del concetto di tv attuale. Il decoder. A cosa serve? Meglio integrato o esterno? Scopriamo insieme tutto ciò che di utile può esserci da sapere a tal proposito.

A cosa serve effettivamente il decoder?

Volendo analizzare l’argomento con un che di tecnico, sostanzialmente il decoder ha la funzione di decodificare e trasformare informazioni codificate da un formato all’altro. Per farla breve, il segnale digitale che viene ricevuto dall’antenna, verrà convertito in formato analogico e successivamente trasmesso alla tv. Proprio grazie a questo, sarà possibile godere di molti più canali, ma non solo, con tale sistema la qualità sia delle immagini che del suono sarà nettamente superiore e migliorata rispetto al vecchio sistema analogico.

Quale scegliere? Integrato o esterno?

La scelta tra le due opzioni, dipenderà essenzialmente da un fattore. Siamo in possesso di una tv datata? Se la risposta è sì, sarà necessario l’acquisto di un decoder esterno che andrà accuratamente collegato al televisore. Se invece abbiamo già un televisore di ultima generazione, il decoder sarà già presente all’interno, il che eviterà di collegare ulteriori apparecchi alla tv.

Il decoder integrato. Il più comodo!

Di certo avere troppi apparecchi connessi al televisore è sicuramente poco pratico e anche poco bello a vedersi. Tanti apparecchi significano tanti cavi e ciò creerà confusione e disordine. Munirsi, quindi, di un televisore con decoder incorporato, potrebbe essere a tal proposito un’ottima soluzione. Inoltre, utilizzarlo sarà semplice ed intuitivo. Non saranno necessario doppi telecomandi, basterà eseguire una rapida ricerca dei canali, salvarli nelle posizioni in elenco che riteniamo più comode, e scorrere col telecomando principale del televisore.

Attualmente risulta essere la soluzione preferita dalla maggior parte degli utenti. Questo perché il sistema integrato è considerato molto più funzionale e facile da usare. Inoltre, grazie all’acquisto di smart tv, il servizio è ulteriormente migliorato perché andranno ad unirsi sia i canali delle emittenti standard in formato HD, sia i contenuti della pay tv e quelli On-demand.

Come sintonizzare al meglio il proprio decoder integrato?

Le modalità di sintonizzazione dei programmi in sostanza rimangono le stesse di quelle del vecchio sistema analogico. In aggiunta ci saranno solo i canali dalla qualità migliorata, prevalentemente in HD, quindi alta definizione. In tempi recenti, moltissime emittenti nazionali e non solo, si sono adattate alle esigenze degli utenti e alle tecnologie avanzate dei pannelli montati su gran parte dei televisori di ultima generazione. Il che significa una rivisitazione della qualità del prodotto trasmesso.

Col decoder, tutto questo è possibile, ecco che il nostro televisore dalle elevate prestazioni sarà in grado di trasmettere anche i canali nazionali in formato migliorato.

Volendo semplicemente spiegare com’è che si avvia effettivamente la sintonizzazione, basterà andare sul menù della tv, selezionare la sezione antenna e canali, e scegliere di avviare la procedura di ricerca o in modalità manuale o in modalità automatica. I decoder integrati moderni, saranno capaci di captare i canali in formato di qualità migliore. Il tutto durerà pochissimi minuti. Non appena conclusa la ricerca, verranno messi a disposizione parecchi canali già posizionati nel modo corretto e funzionale.

Decoder integrato. Conviene?

La risposta a tale domanda è . Oggigiorno scegliere di acquistare un televisore con decoder integrato risulta essere una delle scelte migliori se si desidera sfruttare al massimo le potenzialità delle nuove tv. Avremo a disposizione il massimo della qualità, anche se molto dipenderà dalla ricezione, tuttavia è raro che non vengano visualizzati tutti i canali. Il maggior punto di forza, è comunque il minimo ingombro e lo sbarazzarsi di cavi e fili superflui.

Tuttavia è bene tener presente che se si è già in possesso di un televisore vecchio stampo, non bisognerà certo sobbarcarsi l’acquisto di una tv nuova solo per il decoder incorporato. Basterà munirsi di un decoder esterno con una spesa massima di 30-40 euro e usufruire appieno di tutti i servizi offerti. Il collegamento anche in questo caso è semplice. Sarà sufficiente un cavo HDMI per i tv più moderni una presa Scart per quelli più vecchiotti. Il tutto sarà gestibile dal telecomando aggiuntivo che permetterà di scorrere tra tutti i canali così come accade sul comune telecomando della tv.

Siciliana laureata in Discipline dello Spettacolo e Comunicazione alla facoltà di Pisa. Appassionata di arte, musica e scrittura. Mi occupo di scenografia cinematografica e nel tempo libero scrivo romanzi in self publiscing. Mi diletto anche nella musica e nella pittura.

“La vita non sarebbe niente senza un pizzico di arte”

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Hisense TV 43

Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43E63NT, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...

  • Smart TV 4K 43", Risoluzione 3840x2160
  • Dolby Vision/HDR 10+/HLG
  • Smart TV VIDAA U7 con Alexa Integrato
2 LG 32LQ63006LA Smart TV 32

LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...

  • PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il...
  • RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione più alta del 50% rispetto a un TV...
  • PROCESSORE α5 GEN 5: Il nuovo processore migliora i contenuti che guardi sul TV attraverso...
3 Hisense TV 32

Hisense TV 32" HD Ready 32E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...

  • Smart TV HD Ready 32", Risoluzione 1366x768
  • Design Senza Cornici
  • Smart TV VIDAA U6 con Hotel Mode
4 XIAOMI TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby Audio,...

XIAOMI TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby...

  • 【Dolby Audio】Lasciati avvolgere da un suono cinematografico con Dolby Audio. Le tecnologie audio...
  • 【Fire TV】Accedi istantaneamente a migliaia di app come Netflix, Prime Video, Disney+ e molte...
  • 【Alexa integrata】Dillo. Alexa lo riprodurrà-Dimentica lo scrolling infinito. Ti basta premere...
5 Toshiba 40LV3563DG Smart TV da 40

Toshiba 40LV3563DG Smart TV da 40", con risoluzione Full HD (1920 x 1080), HDR, base centrale,...

  • Smart TV Full HD con risoluzione massima in formato medio 1920x1080 pixel
  • Tecnologia HDR ottimizza il contrasto cromatico, oscurando più i neri e aumentando la luminosità...
  • Goditi i tuoi contenuti preferiti con le migliori app in streaming globali e locali
Back to top
sceltamiglioritelevisori.it