Quanto conta la tecnologia in un televisore? In questo articolo vedremo quale sia il ruolo rivestito dalla tecnologia sui prodotti di ultima generazione. Il rapporto dell’uomo con le moderne TV ha cambiato pelle soprattutto con l’avvento delle funzionalità wireless di connessione ad internet. La concezione moderna della televisione non concerne più la sola semplice ricezione di canali via antenna, bensì comprende anche una serie di funzionalità estese. Potremmo parlare, quindi, di veri e propri dispositivi multimediali che sfruttano le più moderne tecnologie attualmente presenti sul mercato. La connessione con i propri account, con il proprio smartphone e la possibilità di sfruttare lo schermo come un apparato “passivo” di visione di contenuti, sono funzionalità che tutte le fasce di mercato riescono ad offrire con estrema disinvoltura. Vediamo, a seguire, tutto quello che c’è da sapere sui modelli di più recente costruzione.
Televisione e connettività WI-FI
Potremmo oramai concepire il concetto di connessione ad internet mediante la TV come qualcosa di altamente scontato. Si pensi all’utente che vuole vedere sul grande schermo della propria abitazione una serie di telefilm per cui sta pagando un abbonamento mensile. Moltissimi modelli in circolazione offrono, sin dalla fabbricazione sul proprio telecomando, dei tasti a scorciatoia dedicati che collegano gli account delle più popolari piattaforme di streaming video.
In buona sostanza, le Smart TV sono una realtà molto più concreta di quanto si pensi. I vantaggi che si possono trarre da prodotti di questa tipologia sono davvero molti. Uno di questi, forse il più importante, è quello secondo cui non vi è più la necessità assoluta di collegare la televisione con l’antenna della propria abitazione. Infatti, anche i canali principali possono essere visionati mediante l’utilizzo di applicazioni specifiche che sfruttano la connessione ad internet.
Cosa si può fare con una Smart TV?
- Possibilità di guardare i canali mediante la connessione ad Internet. Come precedentemente anticipato, niente più vincoli da antenna! Tuttavia, segnaliamo che questa funzionalità può presentare problemi di ricezione a seconda della potenza del vostro segnale WI-FI.
- Sfruttare la televisione come secondo schermo per fare attività di mirroring dal proprio cellulare. La maggior parte dei cellulari attualmente in circolazione, riescono, mediante la connessione wireless, ad offrire la possibilità di espandere lo schermo del proprio smartphone. Qualsiasi sia il contenuto che volete proiettare, con questa funzionalità creerete una duplicazione del vostro display.
- Scaricare applicazioni per visualizzare contenuti multimediali e giochi. Che vogliate guardare le vostre serie preferite o giocare in singolo o in multiplayer, con una Smart TV potrete svagarvi nelle ore di tempo libero!
- Comandi vocali da telecomando. I modelli più evoluti offrono persino la possibilità di cambiare canale o di eseguire una ricerca globale mediante comando vocale. Un microfono posto nel telecomando, fa sì che l’utente possa utilizzarlo per impartire comandi senza dover premere sequenze più o meno lunghe di tasti.
Quanto conta la tecnologia in un televisore?
La televisione riveste da molti decenni un ruolo centrale nella vita di tutti noi. Con essa, la tecnologia completa un pacchetto di possibilità di visione che riescono ad offrire un vero e proprio nuovo modo di concepire questo elettrodomestico. L’inevitabile riferimento al mondo delle Smart TV, dimostra come il telecomando abbia assunto una funzione molto più rilevante rispetto al semplice “cambio canale”.
Si può rendere Smart una TV che di fabbrica non lo è?
Chi ha una TV di vecchia concezione, con qualche anno sulle spalle, può renderla Smart? La risposta è sì! Basta avere a disposizione sul proprio pannello un’uscita HDMI ed il gioco è fatto. Si chiamano Android TV Box, e non sono altro che un’estensione di tutte le funzionalità che fin qui vi abbiamo raccontato. Per qualche decina di euro, a seconda della potenza e del taglio di memoria, potete acquistare su Amazon, internet (o qualsiasi altro canale di distribuzione), questo dispositivo in grado di rendere Smart anche le TV con molti anni di servizio sulle spalle.