I televisori sono uno degli accessori sempre più richiesti sul mercato. Oggi infatti l’esplosione delle serie tv, l’interesse per i film e i vari programmi disponibili in quantità industriale hanno segnato un grande incremento nella vendita dei televisori. Inoltre, a differenza di tanti anni fa, praticamente tutte le famiglie dispongono di una tv in casa, in molti casi anche più di un’unità. Sono lontanissimi i tempi in cui ci si ritrovava tutti a casa di un amico o di una persona per vedere un determinato programma. Intanto, anche la crescita dei nostri bambini sta cambiando e di conseguenza il modo di educarli e di far passare il loro tempo. Far rilassare i nostri bimbi davanti alla tv è un’abitudine sempre più comune.
I migliori televisori per bambini
Il tempo in cui lasciamo i nostri bambini davanti al televisore è sempre maggiore. Guardare i cartoni animati oppure programmi educativi, o ancora film per i bimbi un po’ più grandi sta diventando un’attività in grado di far distrarre i nostri piccoli senza farci stare in pensiero. Ogni famiglia dispone di una tv in salotto, il vero centro delle nostre case. Spesso però si ricorre a questo oggetto, diventato sempre più comune, per far addormentare i bambini. Per questo una delle idee più comuni è quella di piazzare un bel televisore anche nella camerette dei nostri bambini, figli, fratellini, cuginetti, per far passare loro momenti di totale armonia e divertimento.
Sempre meglio far evitare sforzi agli occhi dei bimbi (anche se è una regola che vale per tutti), quindi avere una bella tv nuova dotata di uno schermo dalle dimensioni elevate può essere senza dubbio un vantaggio, anche se allo stesso tempo bisogna tenere conto delle distanze che si possono garantire dalla tv. Guardarla da troppo vicino può nuocere alla vista, meglio evitare.
I televisori portatili
Una delle tv che può maggiormente interessarci quando si ha a che fare con dei bimbi può essere quella portatile. In famiglia si sa, spesso ci si trova a fare dei lunghi viaggi in macchina con ore interminabili, specie per i più piccoli. Di conseguenza trovare dei metodi per intrattenere i nostri bambini è quindi quasi un obbligo. Sapevate che esistono delle tv portatili? Per quei pochi che non lo sapessero ci teniamo a ricordarlo, stai a vedere che magari vi abbiamo svoltato uno di quei viaggi in cui i piccoli piangono in macchina per la noia. Si tratta chiaramente di piccoli televisori, dimensioni ridotte e prezzi assolutamente abbordabili. August e Trevi sono due di quei brand su cui potrete puntare per soddisfare le esigenze dei nostri bimbi.
Le dimensioni adatte per i televisori
Tornando invece ai televisori di dimensioni classiche, diciamo dai 20 ai 55 pollici, se le nostre intenzioni dovessero essere quelle di acquistarne una nuova per la camera dei nostri bimbi, è importante anche valutare gli spazi. Poi acquistare di conseguenza il televisore che vogliamo mettere a disposizione dei più piccoli. Se vogliamo far raggiungere l’apice della felicità ai bambini è consigliabile, qualora il budget lo permettesse, di acquistare qualche modello di tv più particolare, oppure con riquadro colorato, in modo da far vivere un’esperienza totalmente coinvolgente ai nostri piccoli.
Per quanto riguarda i migliori televisori per bambini non esiste una categoria apposita, ma dal punto di vista prettamente stilistico bastano alcuni dettagli particolari per mettere davanti ai loro occhi dei modelli di tv differenti dagli standard abituali e innovativi. In fondo, per far felici i bambini, basta veramente poco, un po’ di immaginazione e qualche idea!