Migliori televisori di grandi dimensioni: consigli per l’acquisto

1
2
3
4
5
Hisense TV 75" QLED 4K 75E77NQ, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, Game Mode Plus, Dolby...
TCL 75V6C TV 75" 4K UHD Smart LED TV, 4K HDR, Google TV con design senza bordi (Dolby Audio,...
SAMSUNG Smart TV 75'' UE75U7000FUXZT Crystal UHD 4K, Crystal 4K Processor, HDR, Smart Experience,...
Hisense Smart TV 75" 4K Ultra HD 2025 75A6Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision, HDR 10, Game Mode...
LG webOS UHD AI UA75 TV 75 pollici, Smart TV 4K Ultra HD, Processore α7 Gen8, webOS con AI,...
Hisense TV 75' QLED 4K 75E77NQ, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, Game Mode Plus, Dolby...
TCL 75V6C TV 75' 4K UHD Smart LED TV, 4K HDR, Google TV con design senza bordi (Dolby Audio, Motion...
SAMSUNG Smart TV 75'' UE75U7000FUXZT Crystal UHD 4K, Crystal 4K Processor, HDR, Smart Experience,...
Hisense Smart TV 75' 4K Ultra HD 2025 75A6Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision, HDR 10, Game Mode...
LG webOS UHD AI UA75 TV 75 pollici, Smart TV 4K Ultra HD, Processore α7 Gen8, webOS con AI,...
Hisense
TCL
SAMSUNG
Hisense
LG
Hisense TV 75' QLED 4K 75E77NQ, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, Game Mode Plus, Dolby...
Hisense TV 75" QLED 4K 75E77NQ, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, Game Mode Plus, Dolby...
Smart TV QLED 4K 75", Risoluzione 3840x2160QLED DisplayDolby Vision/HDR 10+/HLG
TCL 75V6C TV 75' 4K UHD Smart LED TV, 4K HDR, Google TV con design senza bordi (Dolby Audio, Motion...
TCL 75V6C TV 75" 4K UHD Smart LED TV, 4K HDR, Google TV con design senza bordi (Dolby Audio,...
4K HDR: la serie TCL V6C è dotata di HDR10, HLG e HDR10+ per colori più luminosi, colori più...Direct LED offre una migliore qualità dell'immagine, efficienza energetica e fornisce un'esperienza...Pannello HVA: HVA rappresenta la prossima generazione di pannelli VA. I pannelli HVA offrono...
SAMSUNG Smart TV 75'' UE75U7000FUXZT Crystal UHD 4K, Crystal 4K Processor, HDR, Smart Experience,...
SAMSUNG Smart TV 75'' UE75U7000FUXZT Crystal UHD 4K, Crystal 4K Processor, HDR, Smart Experience,...
Smart tv 75 pollici, Processore Crystal 4K che trasforma tutto ciò che guardi nella straordinaria...Qualità di immagine HDR: scene buie e luminose più nitide per seguire l’azione fin nei minimi...OTS Lite: Audio surround 3D sincronizzato con l'azione per un’esperienza immersiva, Q-Symphony per...
Hisense Smart TV 75' 4K Ultra HD 2025 75A6Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision, HDR 10, Game Mode...
Hisense Smart TV 75" 4K Ultra HD 2025 75A6Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision, HDR 10, Game Mode...
LG webOS UHD AI UA75 TV 75 pollici, Smart TV 4K Ultra HD, Processore α7 Gen8, webOS con AI,...
LG webOS UHD AI UA75 TV 75 pollici, Smart TV 4K Ultra HD, Processore α7 Gen8, webOS con AI,...

Di modelli e tipologie di televisori ne esistono davvero parecchi. Ognuno di essi ha delle proprie caratteristiche e peculiarità che li differenziano l’uno dall’altro. Tra i tanti fattori da considerare prima dell’acquisto, di certo non può essere sottovalutato quello della grandezza. Chiaro che, più sarà grande il televisore più costerà. Tuttavia risulta essere comunque un ottimo investimento che come vedremo avrà dei riscontri positivi su ciò che riguarda la qualità delle immagini e della resa complessiva.

Nel seguente articolo, introdurremo l’argomento legato proprio ai televisori di grandi dimensioni, delle loro caratteristiche e del perché è consigliabile e preferibile optare su uno schermo più ampio piuttosto che su uno dai Pollici ridotti. Quindi non perdiamo ulteriore tempo e capiamo tutto ciò che di più utile c’è da sapere in merito a tale argomento!

Da cosa si determina la grandezza di uno schermo?

Quando parliamo di grandezza del televisore, in sostanza ci riferiamo alla quantità di Pollici che vanta lo schermo. Esistono delle misure standard più o meno scelte, alcune di essere si adattano al meglio a moltissimi contesti, altri sono più indicati per altri. Uno dei fattori da tenere sempre in considerazione, prima di scegliere il televisore, è proprio il luogo a cui sarà destinato lo schermo. Se si è certi dello spazio e della buona godibilità che si avrà, allora la scelta non potrà che ricadere su uno schermo ampio. La migliore cosa da fare, quando si ha un budget prestabilito, è quella di orientarsi sullo schermo più grande che si possa acquistare con quella determinata cifra. Questo perché ad un grande schermo, corrisponde una risoluzione migliore ed audio migliore. 

Quali sono le misure più comuni?

Come accennavamo poco prima, i produttori basano la costruzione delle proprie tv, su misure standardizzate che rispettano dei relativi canoni tecnici più o meno similari. Chiaramente poi, ogni televisore avrà un proprio elenco di specifiche, e ciò dipenderà anche dalla fascia di prezzo su cui ci orienteremo. Giusto per fare un po’ di chiarezza, vediamo in elenco le misure principali più scelte da moltissimi utenti:

  • 32 pollici.
  • 40 pollici.
  • 42 pollici.
  • 50 pollici.
  • 55 pollici.
  • 60 pollici.
  • 75 pollici.

Ognuna di essere rispecchierà delle esigenze particolari, soprattutto logistiche. Chiaro che non potremmo mai acquistare un televisore grande 75 pollici se non si avrà il giusto spazio di collocamento. Oltre a ciò, sarà importante valutare i costi. Per logica, più sarà grande il televisore, maggiori saranno i costi non solo di acquisto ma anche di mantenimento, dato da un crescente consumo energetico volto ad alimentare un pannello di notevoli dimensioni.

Un televisore di grandi dimensioni, potrebbe essere considerato già dai 50 pollici in su. Come accennato poco prima, malgrado i costi aumentati, in compenso si avranno delle migliorie in termini di di qualità e prestazioni dell’apparecchio, che sarà in grado di offrire immagini super nitide e dai colori vivaci e realistici. Ovviamente, la grandezza dello schermo non basterà, in quanto scegliendo un televisore enorme ma con specifiche tecniche non eccelse, sarà comunque non così performante. Quali sono quindi gli altri criteri da valutare oltre al fattore dimensione?

   

Non sottovalutate la qualità del pannello montato.

Possedere un televisore gigantesco non è sempre sinonimo di qualità. Per potersi definire tale, bisognerà vantare dei requisiti tecnici non di poco conto, uno di essi è proprio il pannello che monta il televisore. Sappiamo che ne esistono di diversi, ognuno con vantaggi e svantaggi. Volendo optare a priori su qualcosa che ci garantisca elevatissime prestazioni, non potremmo non considerare l’acquisto di un televisore con pannello LED. Oggi, i pannelli con tecnologia LED, hanno subito delle migliorie eccezionali, arrivando ad esprimere risultati davvero sorprendenti. Parliamo per l’appunto dei pannelli OLED. Sono schermi con una retroilluminazione migliorata e sono capaci di offrire immagini ad altissima definizione, neri intensi naturali, colori vividi e fluidità complessiva degna di nota. Inoltre, malgrado le dimensioni, scegliere un televisore OLED di parecchi Pollici, sarà comunque un acquisto volto al risparmio, in quanto alla base, la tecnologia LED sfrutta al meglio un dispendio minimo di energia.

La risoluzione è fondamentale sugli schermi grandi.

Se la tipologia di pannello, influisce di molto sulla resa complessiva di una tv, anche la risoluzione ha la sua importanza nel determinare la qualità delle immagini riprodotte. Al giorno d’oggi, le più gettonate sono quella ti tipo 4K e quella avanzata e più recente 8K. Entrambe sono delle risoluzioni di altissimo valore. Ricordiamo che la risoluzione è data da una specifica quantità di pixel. Il 4K ne conte all’incirca 3840 x 2160 mentre l’8K ben 7680 × 4320. Sono ottime come risoluzioni, tuttavia basandosi sul buon rapporto qualità/prezzo oggi è meglio investire sul 4K, in quanto molti dei contenuti multimediali disponibili tra le varie piattaforme e sulle emittenti televisive, sono distribuite proprio con una risoluzione massima di Ultra HD. Ciò significa che sobbarcarsi la spesa di un 8K potrebbe rivelarsi infruttuosa ed eccessivamente costosa.

Volete un televisore di grandi dimensioni? Valutate bene la distanza!

A volte la voglia di comprare uno schermo enorme, tralascia alcuni aspetti che andrebbero sempre valutati con molta attenzione, uno di questi è proprio la distanza da cui andremo a posizionarci nel vedere la tv. Con risoluzioni inferiori, anni prima, era obbligatorio mantenere una distanza anche notevole dallo schermo, dato che l’immagine se vista da troppo vicino, tendeva ad apparire sgranata e poco nitida. Oggi invece, questo non è più un problema, tuttavia si mantengono delle distanze consigliate per godere appieno della qualità dalle tv. Ecco di seguito un elenco con le principali distanze da rispettare per televisori di grandi dimensioni:

    • 50 pollici (1,53 metri)
    • 55 pollici (1,68 metri)
    • 60 pollici (1,83 metri)
    • 70 pollici (2,13 metri)
    • 75 pollici (2,29 metri)
    • 80 pollici (2,44 metri)

   

Queste sono le distanze consigliate su una visione di tipo cinematografico. Con un utilizzo misto, invece, basterà aumentare di qualche centimetro la distanza tra noi ed il televisore.

Consigli pratici.

Se state prendendo in considerazione l’acquisto di un televisore dalle grandi dimensioni, si presuppone che abbiate un budget considerevole. Proprio per questo, è sempre consigliabile puntare su modelli offerti dalle marche produttrici più note. Affidarsi a produttori meno conosciuti potrebbe farvi risparmiare qualche soldo, ma a lungo andare è importante che il televisore non perda di fluidità e reattività. Ecco che prodotti noti vi assicureranno non solo una durata più longeva, ma anche ottime prestazioni ed immagini dalla qualità eccellente!

Siciliana laureata in Discipline dello Spettacolo e Comunicazione alla facoltà di Pisa. Appassionata di arte, musica e scrittura. Mi occupo di scenografia cinematografica e nel tempo libero scrivo romanzi in self publiscing. Mi diletto anche nella musica e nella pittura.

“La vita non sarebbe niente senza un pizzico di arte”

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Hisense TV 75

Hisense TV 75" QLED 4K 75E77NQ, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, Game Mode Plus, Dolby...

  • Smart TV QLED 4K 75", Risoluzione 3840x2160
  • QLED Display
  • Dolby Vision/HDR 10+/HLG
2 TCL 75V6C TV 75

TCL 75V6C TV 75" 4K UHD Smart LED TV, 4K HDR, Google TV con design senza bordi (Dolby Audio,...

  • 4K HDR: la serie TCL V6C è dotata di HDR10, HLG e HDR10+ per colori più luminosi, colori più...
  • Direct LED offre una migliore qualità dell'immagine, efficienza energetica e fornisce un'esperienza...
  • Pannello HVA: HVA rappresenta la prossima generazione di pannelli VA. I pannelli HVA offrono...
3 SAMSUNG Smart TV 75'' UE75U7000FUXZT Crystal UHD 4K, Crystal 4K Processor, HDR, Smart Experience,...

SAMSUNG Smart TV 75'' UE75U7000FUXZT Crystal UHD 4K, Crystal 4K Processor, HDR, Smart Experience,...

  • Smart tv 75 pollici, Processore Crystal 4K che trasforma tutto ciò che guardi nella straordinaria...
  • Qualità di immagine HDR: scene buie e luminose più nitide per seguire l’azione fin nei minimi...
  • OTS Lite: Audio surround 3D sincronizzato con l'azione per un’esperienza immersiva, Q-Symphony per...
4 Hisense Smart TV 75

Hisense Smart TV 75" 4K Ultra HD 2025 75A6Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision, HDR 10, Game Mode...

  • Smart TV 4K 75", Risoluzione 3840x2160
  • Dolby Vision / HDR 10+ / HLG
  • Smart TV VIDAA U8 con +1000 APP
5 LG webOS UHD AI UA75 TV 75 pollici, Smart TV 4K Ultra HD, Processore α7 Gen8, webOS con AI,...

LG webOS UHD AI UA75 TV 75 pollici, Smart TV 4K Ultra HD, Processore α7 Gen8, webOS con AI,...

  • PROCESSORE α7 4K Gen8 CON AI: scopri la Smart TV LG dotata di un processore potente e intelligente...
  • 4K SUPER UPSCALING: il processore di LG è stato ulteriormente migliorato per migliorare i tuoi...
  • FILMMAKER MODE E HDR10 PRO: goditi la vera esperienza cinema con una TV 75 pollici con colori...
Back to top
sceltamiglioritelevisori.it