Al giorno d’oggi i televisori sono dei dispositivi indispensabili in quasi tutte le case. Alcune famiglie ne hanno anche più di uno, variabili in marca e dimensioni in base alle esigenze. Non è affatto piacevole quando la nostra televisione si rompe e dobbiamo ricorrere a riparazioni e sostituzioni spesso costose, oltre a dover rinunciare alla nostra cara televisione per alcuni giorni o addirittura, nei casi più gravi, doverne comprare una nuova.
Spegnete regolarmente la TV
Il ciclo di vita di un televisore è di circa sessantacinquemila ore. Tuttavia, se avete l’abitudine di fare qualcos’altro mentre usate la TV in sottofondo o se vi addormentate spesso mentre la guardate, gradualmente questo potrebbe rivelarsi dannoso per il vostro televisore e ridurne di conseguenza il ciclo di vita. Si può semplicemente iniziare a prendere l’abitudine di spegnere la TV quando non se ne ha davvero la necessità.
Utilizzate un regolatore di tensione o un dispositivo di protezione contro le sovratensioni
Bisogna diffidare anche dei picchi di tensione gravi: questi infatti danneggiano i vostri dispositivi elettronici. I picchi di tensione si verificano generalmente ogni volta che ci sono interruzioni di corrente e quando la corrente torna tutto ad un tratto. Le fluttuazioni di tensione possono verificarsi anche quando c’è alimentazione continua o durante temporali e fulmini. Un regolatore di tensione si occuperà non solo del televisore, ma anche di altre apparecchiature elettroniche come il condizionatore d’aria, il frigorifero, la lavatrice e il forno a microonde. Inoltre può essere risolutivo l’acquisto di uno scaricatore di sovratensione: si tratta di un dispositivo che può essere installato all’interno del quadro elettrico e che protegge da sbalzi e picchi di elettricità che possono danneggiare i dispositivi attaccati alla corrente, come per l’appunto la televisione.
Luminosità ottimale
Un altro aspetto che molti sottovalutano è la regolazione della luminosità del televisore: regolare le impostazioni di luminosità al livello massimo in qualsiasi momento può infatti ridurre la durata del televisore e non è quindi consigliabile se si desidera che il vostro schermo piatto funzioni a lungo. Inoltre a prescindere dalla durata del televisore, troppa luminosità causa affaticamento oculare, quindi è meglio mantenere la luminosità ad un livello intermedio.
Fare un uso appropriato del contrasto
Un altro aspetto da considerare è quello del contrasto. L’utilizzo di livelli di contrasto elevati riduce la durata dello schermo piatto. La qualità dell’immagine è destinata a diminuire nel giro di pochi anni man mano che viene utilizzata una maggiore potenza di elaborazione ad alti livelli di contrasto.
I televisori hanno anche bisogno di respirare
Le nostre televisioni richiedono uno spazio appropriato per la ventilazione. Generalmente il televisore genera un sacco di calore a causa della quantità di energia elettrica utilizzata. Pertanto, è meglio utilizzare il televisore in uno spazio aperto, ventilato e senza umidità in modo che si raffreddi da solo una volta spento. Uno spazio appropriato è utile anche quando la televisione è accesa, in quanto evita che il circuito interno si riscaldi eccessivamente e ne allunga così il ciclo di vita.
Pulire la televisione di tanto in tanto
Un consiglio che vi permetterà di godere al meglio e più a lungo possibile della vostra televisione è quello di pulirla frequentemente ed evitare accumuli di polvere. A tal fine esistono sul mercato prodotti di buona qualità che sono pensati appositamente per la pulizia dei televisori e che eliminano il rischio di rovinare i vostri schermi con prodotti abrasivi. Sono venduti spesso in set con panni delicati in microfibra che eviteranno alla polvere di accumularsi e renderanno indubbiamente la visione più gradevole.
Migliori televisori sul mercato
Dopo aver passato in rassegna alcuni trucchi e accorgimenti che possono risultare utili per mantenere le nostre televisioni in buono stato nel tempo, analizziamo alcune delle migliori marche di televisori disponibili sul mercato. Comprare un televisore di qualità ci eviterà di incorrere in inconvenienti o problematiche varie, per questo va valutato con attenzione ogni dettaglio. Fortunatamente il mercato ci propone modelli sempre moderni e aggiornati in maniera costante. Puntare sui brand più famosi è la scelta più sicura che si possa fare per evitare di incappare in spiacevoli sorprese e la vasta proposta di cui tutti noi disponiamo può darci grandi soddisfazioni.
Samsung
Un nome una garanzia. Samsung è famosa nel mondo per i propri dispositivi elettronici, tra cui televisori all’ultimo grido che vi permetteranno di godere a pieno dell’esperienza davanti allo schermo. Samsung è sinonimo di qualità, eleganza e performance.
I televisori LG
Un’altra marca che lascia sempre soddisfatti è LG. LG offre televisori per tutti i gusti con ottime risoluzioni per immagini sempre più realistiche e potenti processori. Gli ultimi modelli offrono funzioni sempre più smart e intuitive che vi garantiranno una visione piacevole di tutti i contenuti.