Consigli di manutenzione dei televisori: approfondimento e info utili

1
2
3
4
5
LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
Hisense TV 40" Full HD 40E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
Hisense TV 32" HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43A6N, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
TELEFUNKEN 2025 Smart TV 24" HD Ready TE24553B45V2DZ, TV LED 24 Pollici con Alexa Integrata,...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32' Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
Hisense TV 40' Full HD 40E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2 HEVC...
Hisense TV 32' HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2 HEVC...
Hisense TV 43' 4K Ultra HD 43A6N, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
TELEFUNKEN 2025 Smart TV 24' HD Ready TE24553B45V2DZ, TV LED 24 Pollici con Alexa Integrata,...
LG
Hisense
Hisense
Hisense
TELEFUNKEN
LG 32LQ63006LA Smart TV 32' Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il...RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione più alta del 50% rispetto a un TV...PROCESSORE α5 GEN 5: Il nuovo processore migliora i contenuti che guardi sul TV attraverso...
Hisense TV 40' Full HD 40E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2 HEVC...
Hisense TV 40" Full HD 40E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
Smart TV Full HD 40", Risoluzione 1920x1080Design Senza CorniciSmart TV VIDAA U6 con Hotel Mode
Hisense TV 32' HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2 HEVC...
Hisense TV 32" HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
Video encoding: HEVC Main 10Voltage: 240.0 voltsWattage: 6.0 kilowatt_hours
Hisense TV 43' 4K Ultra HD 43A6N, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43A6N, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
TELEFUNKEN 2025 Smart TV 24' HD Ready TE24553B45V2DZ, TV LED 24 Pollici con Alexa Integrata,...
TELEFUNKEN 2025 Smart TV 24" HD Ready TE24553B45V2DZ, TV LED 24 Pollici con Alexa Integrata,...

In questo articolo vedremo come eseguire nel giusto modo la manutenzione di una televisione. Al giorno d’oggi avere una TV non significa soltanto avere a disposizione un elettrodomestico atto alla ricezione di una serie di canali audiovisivi. Le televisioni di moderna concezione offrono una molteplicità di funzioni che rendono sempre più intelligente e versatile questa categoria di prodotti. Dai modelli più tradizionali, alle Smart TV più connesse, tutti i modelli hanno oramai bisogno di una periodica manutenzione. L’avvento del digitale terrestre – infatti – e tutte le nuove tecnologie di ricezione dei canali, fanno sì che l’utente debba porre una maggiore attenzione nei confronti di quest’importantissimo elettrodomestico. Vediamo a seguire, tutto quello che c’è da sapere sulla manutenzione di una moderna televisione.

Perché eseguire la manutenzione di una TV?

Per quanto il concetto di manutenzione di una televisione non sia minimamente assimilabile a quello che – per convezione – si concepisce (ad esempio) in ambito automobilistico, avere cura della propria TV è essenziale. Vediamo in pochi semplici punti le principali motivazioni:
  • La quasi totalità dei modelli attualmente in commercio – dai più economici a quelli più costosi – hanno un sistema operativo incorporato. Che esso sia Android TV, Tizen, WebOS o altria ancora, la concettualistica di base è sempre più similare al mondo degli smartphone. Analogamente agli smartphone, tali sistemi hanno bisogno di essere periodicamente aggiornati dalla casa madre mediante delle release ufficiali. Le versioni più recenti dei sistemi operativi vengono inviate alle televisioni mediante la connessione WI-FI, e nello stesso modo devono essere scaricate dall’utente. Tuttavia, qualora non vogliate cercare manualmente gli aggiornamenti, potete impostare la modalità di scaricamento automatica direttamente dalle impostazioni di sistema. Aggiornare la televisione è importantissimo al fine di godere dei più recenti standard di sicurezza ed integrità del sistema operativo.
  • Al fine di godere di una molteplicità di canali e di frequenze aggiornate nel loro posizionamento, effettuare una sintonizzazione periodica dei canali è essenziale. Questo vi consentirà di avere il vostro parco canali sempre aggiornato con le più recenti codifiche e con la miglior definizione disponibile (ovviamente dipendendo sempre dalla qualità della vostra antenna).
  • Avere un sistema aggiornato, allunga la vita della vostra televisione. Per quanto non vi sia ancora un grande cultura nell’aggiornare gli standard della propria TV, le performance di utilizzo possono solo che migliorare dopo un aggiornamento.

Come eseguire la sintonizzazione dei canali del vostro digitale terrestre

La base di una televisione, al di là di qualsiasi funzionalità di connessione ad internet, è quella di ricevere i canali dalla propria antenna. Vediamo quali sono i passi da eseguire per sintonizzare i canali ed eseguire una manutenzione completa del modulo digitale.

  1. Selezionate sul vostro telecomando il tasto “menù” (o tasto similare) per accedere alla panoramica delle impostazioni della vostra TV.
  2. Cercate la voce “Canali” o “Sintonizzazione canali” e selezionatela con il pulsante d’invio del telecomando posto al centro delle quattro frecce di navigazione.
  3. Per entrare nel sottomenù, alcuni modelli richiedono una password di quattro caratteri. Questa password è stata impostata dall’utente al momento della configurazione della TV. Per facilità di memorizzazione, nella maggioranza dei casi si è soliti utilizzare codici del tipo “0000” o “1234”.
  4. Una volta entrati nel sottomenù potete scegliere se aggiornare i canali o se resettarli completamente ed eseguire una ricerca cancellando tutti quelli attualmente memorizzati.
  5. Selezionata una delle due modalità di ricerca, date il consenso all’avvio della ricerca premendo il tasto d’invio sulla voce “avvia” o “invio”. In questo modo la TV inizierà a cercare i canali mediante l’antenna.
  6. Fatto! dopo qualche minuto di ricerca, la vostra TV è aggiornata e pronta ad accompagnarvi nelle vostre giornate.
Una puntualizzazione molto importante va fatta sulla necessità di aggiornare o cercare i canali da zero. Scegliere l’una o l’altra opzione dipende dalla qualità della ricezione dei canali: se volete soltanto aggiornare la lista per cercare nuove emittenti, un semplice aggiornamento va più che bene. Nel caso in cui abbiate problemi a ricevere i canali principali come Rai o Mediaset, consigliamo di ricercare i canali mediante una sintonizzazione completa con cancellazione delle frequenze attualmente memorizzate.

Come aggiornare il sistema operativo e le app di una Smart TV

Puntualizzando che la maggior parte dei modelli ha di default un aggiornamento automatico di sistema e applicazioni, vediamo come eseguire una ricerca manuale degli aggiornamenti. Prendendo in esempio il più popolare sistema Android TV, vediamo come aggiornare – in primis – il sistema operativo:
  1. Accedete alla piattaforma Android con l’apposito telecomando (per chi abbia un modulo esterno) o tramite il tasto di switch dedicato sul telecomando fornito con la vostra TV.
  2. Una volta entrati nella home della vostra Smart TV, raggiungete e selezionate la pagina delle impostazioni.
  3. Scorrete con il telecomando sino alla fine, e selezionate la voce “Sistema e aggiornamenti”.
  4. Premete la voce “Verifica aggiornamenti”.
  5. Fatto! dopo qualche secondo di attesa, la TV vi dirà se c’è bisogno di aggiornare il sistema. In caso affermativo, acconsentite al download ed attendete che questo sia terminato per effettuare altre operazioni.
La manutenzione di una televisione non si ferma soltanto al rilevamento di aggiornamenti di sistema. Anche le applicazioni, infatti, vanno aggiornate manualmente qualora non abbiate impostato la modalità di aggiornamento automatica. Vediamo come fare, prendendo ancora una volta in esempio Android TV.
  1. Accedete al Play Store direttamente dalla home di Android TV.
  2. Selezionate dal menù dello Store la voce “le mie app e aggiornamenti”.
  3. Da qui vedrete quali sono le eventuali app da aggiornare. Il Play Store offre la possibilità di aggiornare tutte le app che ne hanno bisogno mediante il tasto “aggiorna tutto”. In tal caso, selezionatelo ed attendete lo scaricamento dei pacchetti software.
  4. Fatto! ora potrete continuare a godere della vostra TV aggiornata.

 

 

 

Classe ’96, laureato in Scienze Politiche e Sociali, nutro una forte passione per il mondo della telefonia e tutte le novità legate al mondo dell’elettronica. Ho una grande passione per la musica, il mondo dell’automobilismo, e la scrittura; suono la chitarra, compongo e m’interesso di tutto ciò che desta la mia curiosità!

Classifica dei Migliori Prodotti

1 LG 32LQ63006LA Smart TV 32

LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...

  • PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il...
  • RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione più alta del 50% rispetto a un TV...
  • PROCESSORE α5 GEN 5: Il nuovo processore migliora i contenuti che guardi sul TV attraverso...
2 Hisense TV 40

Hisense TV 40" Full HD 40E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...

  • Smart TV Full HD 40", Risoluzione 1920x1080
  • Design Senza Cornici
  • Smart TV VIDAA U6 con Hotel Mode
3 Hisense TV 32

Hisense TV 32" HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...

  • Video encoding: HEVC Main 10
  • Voltage: 240.0 volts
  • Wattage: 6.0 kilowatt_hours
4 Hisense TV 43

Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43A6N, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...

  • Smart TV 4K 43", Risoluzione 3840x2160
  • Dolby Vision / HDR 10+ / HLG: Scopri la differenza Dolby: un'esperienza di intrattenimento premium...
  • Smart TV VIDAA U7.6 con Alexa Integrato: Benvenuti nel futuro della TV! Il nostro sistema operativo...
5 TELEFUNKEN 2025 Smart TV 24

TELEFUNKEN 2025 Smart TV 24" HD Ready TE24553B45V2DZ, TV LED 24 Pollici con Alexa Integrata,...

  • SMART TV: il televisore è dotato di tecnologia Smart TV che consente l'accesso a diverse app e...
  • 24 POLLICI: la diagonale di questo televisore è di 24 pollici e un design moderno e sottile che lo...
  • CONTROLLO VOCALE INTELLIGENTE: controlla facilmente la tua Smart TV con Alexa inclusa; puoi cambiare...
Back to top
sceltamiglioritelevisori.it