Sicuramente oggi i televisori sono ampiamente presenti nelle nostre case e, ovviamente, anche nei negozi.
Se pensiamo che fino a cinquanta anni fa essi erano considerati come un vero e proprio “bene di lusso”, posseduto solo dalle famiglie più agiate e abbienti, sembra impossibile che invece oggi tutti riescano ad avere uno senza neanche troppo sforzo.
Sono presenti, infatti, moltissimi televisori a prezzi molto contenuti che quindi permettono davvero a tutti di acquistarne uno.
Televisori: caratteristiche e funzionalità differenti
Inoltre oggi i televisori si differenziano anche per le caratteristiche e la funzionalità.
Sono presenti televisori sempre più all’avanguardia, come quelli che si collegano ad internet ossia le smart TV, ma anche quelli dotati di una risoluzione sempre più ottimale che permettono di guardare un film come se fossimo davvero al cinema.
Questo è anche vero se pensiamo alle dimensioni del televisore che, oggi, sono davvero diverse: troviamo TV sempre più ampie e di grandi dimensioni che ovviamente permettono di avere un comfort maggiore, ideale per chi ama stare sul divano a guardare un film durante le fredde sere d’inverno oppure per chi organizza eventi a casa come guardare la partita con gli amici.
Ovviamente, però, sono anche presenti quelle da dimensioni ridotte che quindi sono pensate per chi ha poco spazio in casa o per chi non ha necessità di dimensioni elevate. Nonostante siano più piccole offrono comunque un’esperienza di visione ottimale.
Quindi, come avrete dedotto da quanto appena detto, esistono ampie possibilità di scelta e basta davvero capire qual è il televisore migliore al fine di soddisfare le nostre esigenze.
Come fare questa scelta? Come decidere quale dimensione del televisore è ideale alle nostre esigenze? Ecco qualche trucco, qui di seguito.
Scegliere la TV in base al vostro arredamento; primo elemento da considerare
Se dovete acquistare una nuova TV perché la vostra vi ha abbandonato, sicuramente potete scegliere in base a diverse variabili.
Una tra queste è proprio lo spazio che avete disponibile in casa; se infatti non volete cambiare tutto l’arredamento, sicuramente vi converrà scegliere la grandezza della TV in base a questo. Una volta misurato lo spazio disponibile, dovrete soltanto scegliere la TV in base a ciò.
Maggior comfort: ulteriore elemento da tenere in considerazione
Come già abbiamo accennato, inevitabilmente un televisore con una maggiore ampiezza vi donerà un maggior comfort.
Ad esempio un televisore da 58 pollici e uno da 55 pollici, seppur di poca differenza apparente, hanno totalmente un altro impatto a livello visivo perché la differenza a livello di superficie è molta.
Infatti possiamo affermare che il comfort cresce proprio in base alla dimensione dello schermo.
Se, quindi, non avete dei vincoli come quelli di spazio ma anche a livello economico, potrete scegliere ottimamente un televisore in base al vostro gusto e alla vostra esigenza di comfort.
Ecco alcuni televisori che hanno dimensione diverse.
Xiaomi: primo marchio da tenere in considerazione
Il marchio Xiaomi ha proposte vari televisori che ovviamente si differenziano anche per le dimensioni dello schermo.
Uno molto ben recensito per esempio è la Smart TV. Si tratta di un televisore molto tecnologico proprio perché dotato di una connessione internet e anche dotato di varie porte per un uso flessibile.
Ci sono per esempio quelli con lo schermo di 32 pollici che è la misura standard : questo è infatti caratterizzato da una diagonale che quindi ben si adatta in diversi spazi della casa. Questo televisore, proprio per la sua dimensione, offre una buona visione da una distanza di circa 1.5 fino a massimo 2 metri.
Philips: ulteriore marchio da tenere in considerazione
Un marchio molto noto nell’ambito degli elettrodomestici di vario genere è sicuramente Philips. Questo marchio è presente sul mercato da moltissimo tempo ed è riuscito a conquistare fama e notorietà in tutto il Mondo.
Philips propone vari televisori che quindi ben si adattano ad ogni esigenza e ad ogni bisogno.
Se volete acquistare un buon televisore che vi permetta di godervi al massimo ciò che state guardando, quello da 50 pollici fa al caso vostro.
La risoluzione è alta infatti: a ciò ovviamente si aggiungono caratteristiche funzionali ideali.
Parliamo di una Smart TV quindi ideale anche per guardare ciò che si vuole in pochi semplici passi grazie alla connessione internet.
Inoltre la dimensione è perfetta perché ha una diagonale di 127 cm ed offre una buona visione anche a 3 metri di distanza.
Riassumendo: cosa abbiamo detto sin’ora
Come abbiamo detto sin’ora, oggi più che mai i televisori sono presenti nelle nostre case.
Insomma non sono più sicuramente quel bene di lusso che alcuni non possono permettersi.
Oggi abbiamo una vasta scelta per quanto riguarda l’acquisto di un televisore: questo perchè ne esistono di ogni, con diverse caratteristiche.
Abbiamo per esempio televisori più all’avanguardia che si collegano ad internet, ma anche quelli dotati di una risoluzione sempre più ottimale.
Abbiamo infatti televisori sempre più ampi e di grandi dimensioni che non possono che darci un maggior comfort.
Per chi ama quelli con dimensioni ridotte, c’è allo stesso modo un’ampia scelta.
La scelta del televisore ovviamente va fatta in base al proprio arredamento, oltre che in base al proprio gusto e comfort.
Tra i vari marchi che realizzano televisori abbiamo per esempio il marchio Xiaomi che propone vari televisori che si differenziano anche per le dimensioni dello schermo.
Parliamo di televisori tecnologici, come le smart Tv: ne troviamo di ogni.
Quelli con lo schermo di 32 pollici, per esempio ci consentono, anche per le loro dimensioni, di ben adattarli nella nostra casa.
Un altro marchio che abbiamo considerato è Philips, un marchio questo presente sul mercato da moltissimo tempo e che propone vari televisori che si adattano perfettamente alle esigenze di chi ne ha bisogno.
Televisori questi con un’alta risoluzione e con molte caratteristiche funzionali ideali, poichè in semplici passi possiamo guardare ciò che desideriamo, dal momento che sono Smart Tv, che si collegano ad Internet.
Insomma se volete acquistare un buon televisore, tenete in considerazione le sue caratteristiche, le sue funzionalità e soprattutto se può ben adattarsi alla vostra casa.
In questo modo la vostra sarà una scelta equilibrata e di cui non vi pentirete sicuramente.