Pregi e difetti dei televisori wireless. Info

1
2
3
4
5
Samsung TV UE43DU7190UXZT LED 4K, Smart TV 43" Crystal Processor 4K, Slim Look, DVBT-2, Q-Symphony...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
Hisense TV 32" HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
Ti presentiamo Amazon Fire TV Serie 2, Smart TV HD 1080p, 40"
Xiaomi TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby...
Samsung TV UE43DU7190UXZT LED 4K, Smart TV 43' Crystal Processor 4K, Slim Look, DVBT-2, Q-Symphony &...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32' Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
Hisense TV 32' HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2 HEVC...
Ti presentiamo Amazon Fire TV Serie 2, Smart TV HD 1080p, 40'
Xiaomi TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby Audio,...
Samsung
LG
Hisense
Amazon
Xiaomi
Samsung TV UE43DU7190UXZT LED 4K, Smart TV 43' Crystal Processor 4K, Slim Look, DVBT-2, Q-Symphony &...
Samsung TV UE43DU7190UXZT LED 4K, Smart TV 43" Crystal Processor 4K, Slim Look, DVBT-2, Q-Symphony...
Smart TV 43 pollici, Processore Crystal 4K con risoluzione 4K per sfumature di colore vivide e...Qualità di immagine HDR: scene buie e luminose più nitide per seguire l’azione fin nei minimi...OTS Lite: Audio surround 3D sincronizzato con l'azione per un’esperienza sonora completamente...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32' Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il...RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione più alta del 50% rispetto a un TV...PROCESSORE α5 GEN 5: Il nuovo processore migliora i contenuti che guardi sul TV attraverso...
Hisense TV 32' HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2 HEVC...
Hisense TV 32" HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
Video encoding: HEVC Main 10Voltage: 240.0 voltsWattage: 6.0 kilowatt_hours
Ti presentiamo Amazon Fire TV Serie 2, Smart TV HD 1080p, 40'
Ti presentiamo Amazon Fire TV Serie 2, Smart TV HD 1080p, 40"
Xiaomi TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby Audio,...
Xiaomi TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby...

Ormai la tecnologia ha compiuto passi da gigante anche nel settore delle tv. Se qualche anno fa sembrava impensabile poter fare altro al di là di vedere semplici canali e trasmissioni in diretta, adesso i contenuti si sono moltiplicati, come a moltiplicarsi sono state le modalità di visualizzazione di prodotti multimediali sia in formato On-demand che Streaming.

Le tv moderne, spesso e volentieri sfruttano le potenzialità di una connessione dati. Questa, può essere sia wireless che direttamente con cavo Ethernet. A tal proposito vorremmo invece concentrarci sulla tipologia senza filo, e capire quindi quale siano le reali migliorie apportare nella nostra quotidianità con l’uso di questi specifici apparecchi Smart.

Nel seguente articolo, quindi, focalizzeremo la nostra attenzione sul tipo di connessione sfruttata dalle nuove Smart tv, le peculiarità, caratteristiche e tutto ciò che di più utile può rivelarsi al nostro scopo. Quindi non perdiamo altro tempo e vediamo insieme le info più interessanti.

Televisione ed internet: basta connettersi!

Come accennavamo poco prima, le moderne Smart tv, offrono la possibilità di sfruttare appieno la versatilità di internet per utilizzare applicazioni e piattaforme On-demand e Streaming, utili per godere di contenuti multimediali quali: film, serie tv, documentari, video, musica e chi più ne ha più ne metta. Tutto ciò di certo non sarebbe possibile senza una connessione dati. Ecco che ogni televisore, in modo pratico, offre il modo che meglio si preferisce per far arrivare internet al suo interno. Cavo non cavo? Qual è la soluzione migliore?

La connessione dati wireless, è ormai tra le più utilizzate e preferite in termini di immediatezza, zero ingombro e facilità di connessione al dispositivo. Ecco che moltissimi produttori noti, valutano in praticamente tutti i modelli di inserire questa modalità di connettività alla rete, ormai preferita su larga scala.

Come si connette una tv alla rete wireless?

Una delle peculiarità vincenti di questa modalità di connessione è proprio questa, la semplicità. In sostanza basterà essere muniti di un modem o di una fonte rete, potrebbe anche essere un dispositivo mobile come smartphone ecc. Attivare tramite menù la ricerca e il televisore in automatico comincerà a captare le reti a disposizione in un determinato raggio.

Una volta individuata la rete di nostro interesse, sarà sufficiente inserire la password e autorizzare la connessione. A quel punto, internet sarà parte integrante della nostra Smart tv, che quindi avrà modo di accedere al proprio catalogo di app o permettere all’utente di visualizzare qualsiasi contenuto.

Ma quali sono i vantaggi di connettersi in modalità wireless? Ecco alcuni esempi:

  • Rapidità e immediatezza di collegamento.
  • Nessun cavo sarà d’intralcio.
  • Ideale per televisori con supporto a muro.
  • I dati di accesso rimarranno salvati, quindi basterà connettersi una sola volta.

Come si può notare i vantaggi non sono certo pochi. Ma volendo parlare anche dei cosiddetti contro, di certo sarà una tipologia di connessione soggetta a qualche interferenza o instabilità. Magari anche le condizioni climatiche esterne potrebbero influirne il corretto funzionamento. Tuttavia saranno pur comunque sempre in gran numero i vantaggi. Inoltre sarà possibile connettere al televisore anche altri dispositivi tramite, appunto, connessione senza filo.

In cosa cambiano le odierne Smart tv con connessione dati?

Logicamente, la scelta di un nuovo televisore non pesa solo su un fattore di contenuti multimediali accessibili con una rete internet, ma esistono tanti altri criteri di scelta che bisognerebbe sempre considerare prima di muovere il passo decisivo verso l’acquisto. Ecco ad esempio cosa non sottovalutare mai prima di scegliere il proprio televisore:

  • Risoluzione
  • Tipologia di pannello
  • Dimensioni in Pollici
  • Spessore
  • Tipi di supporti
  • Processore interno
  • Sistema operativo (se Smart tv)
  • Refresh Rate
  • Connettività
  • Ingressi

Notiamo quindi, che i criteri di scelta non sono certo pochi! Anzi sarà alquanto impegnativo tener presente tutto e far sì che ognuno di essi combaci alla perfezione con le proprie esigenze. Generalmente una grande mano la dà sapere il budget che abbiamo prefissato di spendere. Una volta entrati a conoscenza di questa informazione, sarà consigliabile optare su uno schermo ampio e dalla buona risoluzione. Ciò farà sì che i contenuti multimediali riprodotti vengano trasmessi ad elevate qualità di immagine. Soprattutto le nuove piattaforme di prodotti On-demand che dedicano un’intera sezione all’alta definizione in Ultra 4K.

Quindi? Connessione wireless sì o no?

A fatto compiuto, scegliere di puntare su una tipologia di connessione dati wireless è da preferirsi per un concetto di comodità ed immediatezza. Lo scambio dati avverrà in pochissimi secondi, soprattutto se siamo muniti di una connessione alla base già di per sé veloce e performante. Una delle caratteristiche più apprezzate da quasi tutti gli utenti, è proprio la mancanza di cavi fisici che potrebbero rendere difficoltoso il passaggio, soprattutto se posizionati in punti non propriamente e logisticamente comodi.

Malgrado qualche possibile malfunzionamento di tanto in tanto, è ugualmente il tipo di connessione più rapida e facile da sfruttare. Manterrà il nostro televisore e il suo relativo sistema operativo sempre aggiornato e pronto all’uso. Basterà salvare il nome della rete e la password per avere internet ad ogni accensione del televisore. Inoltre, come già accennato in precedenza, la connessione wireless si adatta al meglio quando il tv è posizionato a distanza da mobili o ripiani. Renderà l’ambiente più ordinato e gradevole da vivere.

Internet si traduce in sistema operativo. Ecco i più comuni.

Scegliere un brand significherà scegliere il corrispettivo sistema operativo premontato. Malgrado tutti risultino efficienti ed affidabili, ecco i principali e i più noti attualmente sul mercato:

  • TizenOS
  • Android TV
  • Web OS
  • Firefox OS

Il sistema operativo è il cuore pulsante della Smart tv. Grazie ad esso, sarà possibile anche sfruttare un vero e proprio browser appositamente progettato per l’uso tramite tv, sarà quindi più intuitivo, semplice e rapido nella ricerca. Moltissimi modelli offrono anche i comandi vocali, e questo aiuta la digitalizzazione delle parole, che altrimenti andrebbe fatta manualmente con telecomando. Ogni sistema operativo vanta una personale interfaccia utente più o meno semplice, con elementi personalizzabili, uno store ricco di applicazioni e tante altre funzionalità che ogni singolo sistema offrirà allo spettatore. Quindi perché non considerare l’idea di sfruttare al massimo la connessione dati anche su tv?

Siciliana laureata in Discipline dello Spettacolo e Comunicazione alla facoltà di Pisa. Appassionata di arte, musica e scrittura. Mi occupo di scenografia cinematografica e nel tempo libero scrivo romanzi in self publiscing. Mi diletto anche nella musica e nella pittura.

“La vita non sarebbe niente senza un pizzico di arte”

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Samsung TV UE43DU7190UXZT LED 4K, Smart TV 43

Samsung TV UE43DU7190UXZT LED 4K, Smart TV 43" Crystal Processor 4K, Slim Look, DVBT-2, Q-Symphony...

  • Smart TV 43 pollici, Processore Crystal 4K con risoluzione 4K per sfumature di colore vivide e...
  • Qualità di immagine HDR: scene buie e luminose più nitide per seguire l’azione fin nei minimi...
  • OTS Lite: Audio surround 3D sincronizzato con l'azione per un’esperienza sonora completamente...
2 LG 32LQ63006LA Smart TV 32

LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...

  • PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il...
  • RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione più alta del 50% rispetto a un TV...
  • PROCESSORE α5 GEN 5: Il nuovo processore migliora i contenuti che guardi sul TV attraverso...
3 Hisense TV 32

Hisense TV 32" HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...

  • Video encoding: HEVC Main 10
  • Voltage: 240.0 volts
  • Wattage: 6.0 kilowatt_hours
4 Ti presentiamo Amazon Fire TV Serie 2, Smart TV HD 1080p, 40

Ti presentiamo Amazon Fire TV Serie 2, Smart TV HD 1080p, 40"

  • TV ad alta definizione: dai vita a film e serie TV in risoluzione HD 1080p, con il supporto per...
  • Tutto l’intrattenimento in un unico posto: Fire TV ti consente di accedere rapidamente alla TV in...
  • Streaming gratuito: guarda film ed episodi di serie TV gratuiti con app come YouTube, Pluto TV e...
5 Xiaomi TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby Audio,...

Xiaomi TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby...

  • 【Dolby Audio】Lasciati avvolgere da un suono cinematografico con Dolby Audio. Le tecnologie audio...
  • 【Fire TV】Accedi istantaneamente a migliaia di app come Netflix, Prime Video, Disney+ e molte...
  • 【Alexa integrata】Dillo. Alexa lo riprodurrà-Dimentica lo scrolling infinito. Ti basta premere...
Back to top
sceltamiglioritelevisori.it