Come scegliere una smart tv: consigli utili e modelli migliori

1
2
3
4
5
Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43E63NT, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
Hisense TV 32" HD Ready 32E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
XIAOMI TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby...
Toshiba 40LV3563DG Smart TV da 40", con risoluzione Full HD (1920 x 1080), HDR, base centrale,...
Hisense TV 43' 4K Ultra HD 43E63NT, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32' Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
Hisense TV 32' HD Ready 32E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
XIAOMI TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby Audio,...
Toshiba 40LV3563DG Smart TV da 40', con risoluzione Full HD (1920 x 1080), HDR, base centrale,...
Hisense
LG
Hisense
XIAOMI
Toshiba
Hisense TV 43' 4K Ultra HD 43E63NT, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43E63NT, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
Smart TV 4K 43", Risoluzione 3840x2160Dolby Vision/HDR 10+/HLGSmart TV VIDAA U7 con Alexa Integrato
LG 32LQ63006LA Smart TV 32' Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il...RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione più alta del 50% rispetto a un TV...PROCESSORE α5 GEN 5: Il nuovo processore migliora i contenuti che guardi sul TV attraverso...
Hisense TV 32' HD Ready 32E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
Hisense TV 32" HD Ready 32E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
Smart TV HD Ready 32", Risoluzione 1366x768Design Senza CorniciSmart TV VIDAA U6 con Hotel Mode
XIAOMI TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby Audio,...
XIAOMI TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby...
Toshiba 40LV3563DG Smart TV da 40', con risoluzione Full HD (1920 x 1080), HDR, base centrale,...
Toshiba 40LV3563DG Smart TV da 40", con risoluzione Full HD (1920 x 1080), HDR, base centrale,...

Ai giorni nostri, lo Smart tv non è più un apparecchio inarrivabile ed eccessivamente costoso, anzi. Risulta un terminale reperibile anche alle fasce di prezzo più economiche in quanto, vista ormai la larga diffusione, ha raggiunto livelli massimi di fruibilità sul grande pubblico. Nel seguente articolo scopriremo quale siano, all’atto pratico, i criteri di scelta più importanti a cui fare riferimento prima dell’acquisto del nostro Smart tv. Quindi non perdiamo altro tempo e cominciamo subito.

Cos’è uno Smart tv?

In poche parole, si tratta di un terminale elettronico utile a fruire di contenuti multimediali di tipo audio-video, nella fattispecie film, programmi televisivi, serie tv o semplice musica. Il tutto agevolato dall’utilizzo di una connessione internet. È una tipologia di tv che sfrutta diversi protocolli di rete e capace di collegarsi a quasi tutti i dispositivi compatibili presenti all’interno di una casa; parliamo di computer, Tablet o smartphone. Lo Smart tv collegato a tali dispositivi, sarà in grado di riprodurre tutti i contenuti da esso trasmessi in origine. Ma come mai l’utilizzo di internet sulla tv? Semplice! Grazie alla connessione di rete, sarà possibile sfruttare al massimo i servizi online come ad esempio YouTube e altri noti specifici nella riproduzione di contenuti multimediali. Alcuni modelli, ormai sempre più diffusi, integrano un proprio browser per il web così da rendere disponibile la connessione a pagine internet.

In base a quali caratteristiche si sceglie uno Smart tv?

Al di là del fattore convenienza e quindi del prezzo, uno Smart tv andrà scelto in base a diversi criteri che aiuteranno a capire se si tratta di un buon prodotto o di un terminale di scarsa qualità. Vediamone un rapido elenco riassuntivo per poi scendere su maggiori dettagli. Ecco di seguito i punti fondamentali su cosa basare la scelta della propria Smart tv:

  • Processore.
  • Supporto Wi-Fi.
  • Risoluzione.
  • Refresh rate.
  • Ingressi.

   

Ora che conosciamo a grandi linee i vari punti focali, scopriamoli singolarmente.

Processore.

Ogni Smart tv ha tra i propri componenti interni un processore. Questo, al momento dell’acquisto, andrà valutato con attenzione in quanto, un processore performante e dalle alte prestazioni, garantirà al vostro televisore una rapidità di elaborazione e di velocità generale utile quando si eseguono operazioni sulle varie applicazioni.

Supporto Wi-Fi.

Che gli Smart tv si colleghino tutti ad internet è un dato di fatto, tuttavia non tutti i modelli hanno lo stesso tipo di connettività. Di fatti, solo quelli di ultima generazione sfruttano il supporto di reti wireless. Risulta estremamente comodo in quanto anche se il router è posto ad una distanza significativa dalla Smart tv, sarà ugualmente facile collegarlo ad internet tramite semplice connessione wireless. Nei modelli più vecchi, questo sistema potrebbe essere assente e l’unico modo per collegare il televisore ad internet è o tramite cavo Ethernet o tramite l’utilizzo di ripetitori specifici che catturino il segnale trasmesso dal modem di origine. Oggigiorno sul mercato, è facile trovare Smart tv con supporto Wi-Fi anche a costi contenuti, quindi il consiglio è sempre quello di preferire, di gran lunga, questa tipologia di connessione sicuramente più pratica e versatile.

Risoluzione.

Forse questo è uno dei criteri principali a cui molta gente presta attenzione prima di acquistare un qualsiasi Smart tv. Essenzialmente è facile riconoscere una risoluzione diversa dall’altra grazie al numero diverso di pixel riportato sui dati specifici. Volendo essere schematici e dettagliati, potremmo elencarne brevemente le risoluzioni più comuni attualmente sul mercato:

  • HD Ready.
  • Full HD.
  • Ultra HD 4K.
  • Ultra HD 8K.

Per questioni logiche, maggiore sarà la risoluzione, migliore sarà la qualità dell’immagine, tra i più consigliabili che garantiscono di restare su un rapporto di qualità/prezzo ragionevole, troviamo gli schermi Ultra HD 4k. Questi sono schermi dall’ottima risoluzione anche se in rapporto a grandi dimensioni. Hanno un prezzo idoneo al tipo di qualità offerta e sono abbastanza attuali. Le risoluzioni precedenti, per quanto convenienti a livello economico, in termini di resa potrebbero risultare non soddisfacenti, specie se allo Smart tv viene collegata una console di ultima generazione. La qualità di risoluzione 8k è sicuramente performante, tuttavia attualmente i contenuti multimediali disponibili con questa risoluzione sono ridotti, quindi non varrebbe l’investimento, dato il costo elevatissimo.

Refresh rate.

Con tale termine, in poche parole si indica la frequenza di aggiornamento delle immagini su schermo. Si riconoscono tramite la dicitura (Hz). I valori standard sono 50- 100 e 200Hz. Possono trovarsi in commercio Smart tv con Refresh più alti, avranno un costo maggiorato ma un altrettanto incremento della fluidità.

Ingressi.

Anche questo è un aspetto da tenere in ampia considerazione. La possibilità di poter connettere al nostro Tv altri terminali quali, impianti audio, pc o altri supporti, è sicuramente più fruibile grazie alla presenza di numerosi ingressi quali: HDMI, Porte USB, Ingresso per cavi ottici o per jack 3.5 mm ecc. Al momento del bisogno farà sicuro la differenza e vi garantirà una buona versatilità utile per diverse occasioni.

Esistono altri parametri di scelta? Certo che sì!

Tra gli infiniti aspetti da considerare all’acquisto di uno Smart tv, c’è anche quello dedicato al tipo di pannello installato. Le tipologie di pannelli più comuni attualmente presenti sul mercato sono:

  • LCD: Risulta essere un buon compromesso fra risparmio di energia, resa dei colori, prezzo e spessore generale dello schermo. Sono utilizzate delle lampade a fluorescenza per la retroilluminazione dello schermo. Attualmente sono considerati di tecnologia vecchia.
  • LED: In poche parole si basano sulla stessa tecnologia di quelli a LCD, ma con l’unica differenza che sfruttano i LED come fonte di illuminazione. Offrono una definizione migliore e un maggiore risparmio energetico. I QLED e gli OLED sono le versioni tecnologicamente più avanzate, migliorare per qualità e prestazioni.
  • Plasma: Sono televisori con un sistema ormai obsoleto. Presentano surriscaldamento eccessivo, maggiori consumi in termini di energia, durata molto limitata nel tempo e uno spessore maggiore dello schermo.

Conclusioni.

L’acquisto di uno Smart tv, deve quindi rispettare dei criteri di analisi ben precisi. Inoltre è importante essere consapevoli di quale sarà lo spazio a disposizione e quel è il budget di spesa prefissato. Una volta chiari questi punti, sarà bene fare attenzione alle specifiche tecniche e se queste rispecchiano le nostre reali esigenze.

Siciliana laureata in Discipline dello Spettacolo e Comunicazione alla facoltà di Pisa. Appassionata di arte, musica e scrittura. Mi occupo di scenografia cinematografica e nel tempo libero scrivo romanzi in self publiscing. Mi diletto anche nella musica e nella pittura.

“La vita non sarebbe niente senza un pizzico di arte”

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Hisense TV 43

Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43E63NT, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...

  • Smart TV 4K 43", Risoluzione 3840x2160
  • Dolby Vision/HDR 10+/HLG
  • Smart TV VIDAA U7 con Alexa Integrato
2 LG 32LQ63006LA Smart TV 32

LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...

  • PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il...
  • RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione più alta del 50% rispetto a un TV...
  • PROCESSORE α5 GEN 5: Il nuovo processore migliora i contenuti che guardi sul TV attraverso...
3 Hisense TV 32

Hisense TV 32" HD Ready 32E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...

  • Smart TV HD Ready 32", Risoluzione 1366x768
  • Design Senza Cornici
  • Smart TV VIDAA U6 con Hotel Mode
4 XIAOMI TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby Audio,...

XIAOMI TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby...

  • 【Dolby Audio】Lasciati avvolgere da un suono cinematografico con Dolby Audio. Le tecnologie audio...
  • 【Fire TV】Accedi istantaneamente a migliaia di app come Netflix, Prime Video, Disney+ e molte...
  • 【Alexa integrata】Dillo. Alexa lo riprodurrà-Dimentica lo scrolling infinito. Ti basta premere...
5 Toshiba 40LV3563DG Smart TV da 40

Toshiba 40LV3563DG Smart TV da 40", con risoluzione Full HD (1920 x 1080), HDR, base centrale,...

  • Smart TV Full HD con risoluzione massima in formato medio 1920x1080 pixel
  • Tecnologia HDR ottimizza il contrasto cromatico, oscurando più i neri e aumentando la luminosità...
  • Goditi i tuoi contenuti preferiti con le migliori app in streaming globali e locali
Back to top
sceltamiglioritelevisori.it