Televisori e pollici: come fare la scelta giusta. Informazioni, modelli, costi

1
2
3
4
5
LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
Hisense TV 40" Full HD 40E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
Hisense TV 32" HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43A6N, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
TELEFUNKEN 2025 Smart TV 24" HD Ready TE24553B45V2DZ, TV LED 24 Pollici con Alexa Integrata,...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32' Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
Hisense TV 40' Full HD 40E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2 HEVC...
Hisense TV 32' HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2 HEVC...
Hisense TV 43' 4K Ultra HD 43A6N, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
TELEFUNKEN 2025 Smart TV 24' HD Ready TE24553B45V2DZ, TV LED 24 Pollici con Alexa Integrata,...
LG
Hisense
Hisense
Hisense
TELEFUNKEN
LG 32LQ63006LA Smart TV 32' Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il...RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione più alta del 50% rispetto a un TV...PROCESSORE α5 GEN 5: Il nuovo processore migliora i contenuti che guardi sul TV attraverso...
Hisense TV 40' Full HD 40E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2 HEVC...
Hisense TV 40" Full HD 40E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
Smart TV Full HD 40", Risoluzione 1920x1080Design Senza CorniciSmart TV VIDAA U6 con Hotel Mode
Hisense TV 32' HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2 HEVC...
Hisense TV 32" HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
Video encoding: HEVC Main 10Voltage: 240.0 voltsWattage: 6.0 kilowatt_hours
Hisense TV 43' 4K Ultra HD 43A6N, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43A6N, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...
TELEFUNKEN 2025 Smart TV 24' HD Ready TE24553B45V2DZ, TV LED 24 Pollici con Alexa Integrata,...
TELEFUNKEN 2025 Smart TV 24" HD Ready TE24553B45V2DZ, TV LED 24 Pollici con Alexa Integrata,...

Il televisore, ormai, è diventato un vero e proprio oggetto d’arredo. Si può dire alla pari di un quadro da apprendere a nostro piacimento. Tuttavia, esattamente come per i quadri, anche per la tv è importante tenere ben presente se dove volessimo posizionare l’oggetto, potrebbe o meno essere il luogo ideale. La scelta, proprio come per un quadro, si baserà essenzialmente sulla dimensione e se questa possa o no combaciare con lo spazio destinato al collocamento. Nel seguente articolo, parleremo ampiamente di quali siano i criteri per scegliere la dimensione ideale e che rispecchi, in modo effettivo, le nostre reali possibilità.

Non sempre il modello più grande è la scelta migliore da fare.

Molte volte, per ottenere un impatto maggiore, si pensa che lo schermo più grande sia preferibile ad altri di misure più ridotte. Questo in realtà non è sempre da considerarsi legge. Chiaramente uno schermo grande offre un coinvolgimento aggiuntivo e godere dei contenuti multimediali sarà più gradevole. Tuttavia bisogna sempre far prevalere le reali necessità e le possibilità fisiche a cui dovremmo fronteggiare al momento del posizionamento della tv. Questo significa che, prima di ogni altra scelta dettata dall’estetica o dalla foga di crearsi un cinema a casa, è bene valutare lo spazio di destinazione. Solo successivamente, calcolata anche la distanza da cui sarà guardata la tv, risulterà possibile sbilanciarsi sull’acquisto vero e proprio.

Come calcolare il giusto rapporto tra Pollici e distanza.

Come accennato nel paragrafo precedente, il rapporto tra dimensione e distanza di visualizzazione effettiva è estremamente importante, non solo per il giusto utilizzo dello spazio a propria disposizione, ma il giusto rapporto tra i due fattori, esalterà le qualità d’immagini apprezzabili nel loro insieme. Ma vediamo nel dettaglio a cosa ci riferiamo.

Il primo fattore da tenere ampiamente in considerazione è la risoluzione della tv che andremo ad acquistare. Attualmente sono preferiti i televisori con una risoluzione in 4k, quindi principalmente faremo riferimento a questo tipo di risoluzione. In linea di massima, quindi, è consigliato stare di fronte a uno schermo con tale risoluzione, con un angolo visivo di circa 30 gradi, questo è il minimo se si volesse godere appieno la qualità dell’immagine sullo schermo.

La distanza ideale in base ai Pollici.

Parlando nello specifico della distanza più idonea, potremmo rendere il tutto più semplice, proponendo una serie di esempi pratici determinati da un numero prestabilito di pollici (quindi della dimensione effettiva della tv) e la relativa distanza ideale per la corretta visualizzazione dei contenuti. Ecco quindi di seguito qualche esempio. Considerando le dimensioni attualmente più acquistate, vediamone direttamente le giuste distanze da rispettare:

  • 32” pollici = Distanza ideale 1,26 metri. 
  • 40” pollici = Distanza ideale 1,66 metri. 
  • 43” pollici = Distanza ideale 1,78 metri.
  • 50” pollici = Distanza ideale 2,06 metri.
  • 55′  pollici = Distanza ideale 2,28 metri.
  • 65”  pollici = Distanza ideale 2,68 metri.
  • 75” pollici = Distanza ideale 3,1 metri.
  • 85” pollici=  Distanza ideale 3,52 metri.

   

Questi chiaramente sono dei semplici punti di riferimento a cui è possibile gettare lo sguardo. Tuttavia esistono altri parametri in grado di influenzare il collocamento perfetto. In questo caso, parliamo per l’appunto, come già accennato precedentemente, che può anche essere importante la risoluzione originale delle immagini. I dati presi in causa poco prima, si riferiscono alla risoluzione in 4k. Ma se avessimo a disposizione un televisore di altra risoluzione o peggiore o anche migliore, chiaramente i parametri potrebbero cambiare leggermente. Ciò significa che, contrariamente a quanto si possa pensare, non è così semplice indovinare un collocamento perfetto della tv.

Ulteriori fattori da tenere in considerazione per una fruizione migliore dei contenuti.

Oltre al fattore spazio, che si è rivelato essere tra i più importanti, ed oltre alla giusta distanza a cui noi ci posizioneremo a guardare la tv, andrà presa in esame sia l’altezza che la luce presente nell’ambiente.

Fattore altezza.

Per intenderci, se posizionato alla giusta altezza, l’occhio per ovvie conseguenze lavorerà in modo più rilassato e non dovrà inclinarsi per una visualizzazione migliore. Quindi, in poche parole, la tv dovrà essere posizionata ad altezza occhio, o per meglio dire; la parte centrale del display dovrà risultare perfettamente allineata all’occhio di chi si appresta a fissare lo schermo.

Quindi per ricapitolare?

Appurate ed analizzate tutte le precedenti informazioni, è comprensibile intendere che mediamente sono da preferirsi i televisori più grandi che il nostro budget ci permette di acquistare. Tuttavia come già ripetuto, bisognerà sempre dare un occhio di riguardo al luogo di installazione della tv. Possiamo dire, in base al punto dive andrà montata, scegliete quello più grande. Questo, chiaramente, renderà la visione dello schermo sensibilmente migliorata anche per un fattore di apprezzamento in termini di contrasti e nitidezza. Aggiungiamo in oltre, che attualmente i modelli più venduti sul mercato risultano essere quelli dalle dimensioni pari ai 55” pollici. In sostanza perché il 4k al giusto rapporto qualità prezzo sta proprio in mezzo tra il 50” e i 55”. Ovviamente è sempre meglio orientarsi in base alla propria disponibilità economica e a cosa si preferisce in base a ciò che andremo a vedere con la nostra tv. Se ad esempio siete degli appassionati di console da gioco, sarà quasi scontato valutare tv dalle dimensioni maggiori, in quanto le prestazioni dell’alta definizione offerta dai videogiochi sarà meglio apprezzata.

Prezzi dei modelli di tv presenti sul mercato.

Parlando di spesa effettiva, chiaramente il tuto va in relazione non solo al fattore dimensione ma soprattutto a quello delle specifiche tecniche che contraddistinguono una tv dall’altra. Parlando di fasce di prezzo, potremmo innanzitutto considerare quelle che riguardano i televisori di 32” pollici, attualmente sono venduti a cifre che oscillano dai 120 euro ai 400 euro massimo. Passando invece a qualche versione più grande, prendiamo in considerazione i 43” pollici, questi sono acquistabili invece, a prezzi che variano dai 350-360 euro fino ai 550 euro. I televisori con dimensioni maggiori, ovvero dai 55” pollici ed oltre, avranno di certo cifre più alte e potrebbero arrivare anche a ben oltre i 2000 euro. Parliamo comunque di schermi particolarmente grandi e dalla qualità eccezionale. Attualmente quelli più ampi risultano essere i televisori di 85 pollici. Esistono però alcuni modelli anche di poco più grandi. I produttori migliori consigliati sono: Sony, Samsung, LG, Sharp, Panasonic ed altri comunque ugualmente validi.

Siciliana laureata in Discipline dello Spettacolo e Comunicazione alla facoltà di Pisa. Appassionata di arte, musica e scrittura. Mi occupo di scenografia cinematografica e nel tempo libero scrivo romanzi in self publiscing. Mi diletto anche nella musica e nella pittura.

“La vita non sarebbe niente senza un pizzico di arte”

Classifica dei Migliori Prodotti

1 LG 32LQ63006LA Smart TV 32

LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...

  • PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il...
  • RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione più alta del 50% rispetto a un TV...
  • PROCESSORE α5 GEN 5: Il nuovo processore migliora i contenuti che guardi sul TV attraverso...
2 Hisense TV 40

Hisense TV 40" Full HD 40E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...

  • Smart TV Full HD 40", Risoluzione 1920x1080
  • Design Senza Cornici
  • Smart TV VIDAA U6 con Hotel Mode
3 Hisense TV 32

Hisense TV 32" HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...

  • Video encoding: HEVC Main 10
  • Voltage: 240.0 volts
  • Wattage: 6.0 kilowatt_hours
4 Hisense TV 43

Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43A6N, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, DTS Virtual:X, Game...

  • Smart TV 4K 43", Risoluzione 3840x2160
  • Dolby Vision / HDR 10+ / HLG: Scopri la differenza Dolby: un'esperienza di intrattenimento premium...
  • Smart TV VIDAA U7.6 con Alexa Integrato: Benvenuti nel futuro della TV! Il nostro sistema operativo...
5 TELEFUNKEN 2025 Smart TV 24

TELEFUNKEN 2025 Smart TV 24" HD Ready TE24553B45V2DZ, TV LED 24 Pollici con Alexa Integrata,...

  • SMART TV: il televisore è dotato di tecnologia Smart TV che consente l'accesso a diverse app e...
  • 24 POLLICI: la diagonale di questo televisore è di 24 pollici e un design moderno e sottile che lo...
  • CONTROLLO VOCALE INTELLIGENTE: controlla facilmente la tua Smart TV con Alexa inclusa; puoi cambiare...
Back to top
sceltamiglioritelevisori.it