Perché scegliere un televisore led: considerazioni

1
2
3
4
5
Samsung TV UE43DU7190UXZT LED 4K, Smart TV 43" Crystal Processor 4K, Slim Look, DVBT-2, Q-Symphony...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
Hisense TV 32" HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
Ti presentiamo Amazon Fire TV Serie 2, Smart TV HD 1080p, 40"
Xiaomi TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby...
Samsung TV UE43DU7190UXZT LED 4K, Smart TV 43' Crystal Processor 4K, Slim Look, DVBT-2, Q-Symphony &...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32' Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
Hisense TV 32' HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2 HEVC...
Ti presentiamo Amazon Fire TV Serie 2, Smart TV HD 1080p, 40'
Xiaomi TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby Audio,...
Samsung
LG
Hisense
Amazon
Xiaomi
Samsung TV UE43DU7190UXZT LED 4K, Smart TV 43' Crystal Processor 4K, Slim Look, DVBT-2, Q-Symphony &...
Samsung TV UE43DU7190UXZT LED 4K, Smart TV 43" Crystal Processor 4K, Slim Look, DVBT-2, Q-Symphony...
Smart TV 43 pollici, Processore Crystal 4K con risoluzione 4K per sfumature di colore vivide e...Qualità di immagine HDR: scene buie e luminose più nitide per seguire l’azione fin nei minimi...OTS Lite: Audio surround 3D sincronizzato con l'azione per un’esperienza sonora completamente...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32' Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il...RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione più alta del 50% rispetto a un TV...PROCESSORE α5 GEN 5: Il nuovo processore migliora i contenuti che guardi sul TV attraverso...
Hisense TV 32' HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2 HEVC...
Hisense TV 32" HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...
Video encoding: HEVC Main 10Voltage: 240.0 voltsWattage: 6.0 kilowatt_hours
Ti presentiamo Amazon Fire TV Serie 2, Smart TV HD 1080p, 40'
Ti presentiamo Amazon Fire TV Serie 2, Smart TV HD 1080p, 40"
Xiaomi TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby Audio,...
Xiaomi TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby...

Perché scegliere un televisore led? In questo articolo vedremo quali sono le ragioni per acquistare una TV con tecnologia di retroilluminazione a led. Le più moderne televisioni hanno abbandonato parzialmente l’utilizzo dei cristalli liquidi LCD con lampade a fluorescenza per via della loro bassa intensità luminosa. Inoltre, la sensibilità agli urti propria delle prime TV al plasma, ha spinto i progettisti ad abbandonare questo tipo di tecnologia con ormai qualche anno di troppo sulle spalle. A seguire, quindi, vedremo cosa sono le televisioni a led e quanto questa tecnologia si sia ormai diffusa in maniera piuttosto ampia sul mercato.

Cosa sono le TV con tecnologia led?

La parola “led” non è altro che l’acronimo di “Light Emitting Diode”, ovvero, “Diodo ad Emissione di Luce”. Questa tecnologia, accomunata alla presenza di cristalli liquidi, aiuta ad avere una retroilluminazione molto potente rispetto alle classiche TV al plasma. Potremmo parlare delle led TV come dei prodotti che hanno moltissimi pregi. Uno di questi è legato al basso costo di produzione dei diodi luminosi: si può ottenere con estrema facilità un livello di luminosità superiore di 4 o 5 volte rispetto alle vecchie generazioni di televisori.

Qual è la differenza tra TV LCD e LED?

Le divergenze tra queste due tipologie di televisori concernono sempre l’aspetto della retroilluminazione del pannello schermo. Quindi:

  • Le TV con tecnologia LCD di vecchia concezione hanno la particolarità di avere lampade a fluorescenza come responsabili della retroilluminazione.
  • I modelli con tecnologia LED – invece – sostituiscono le lampade a fluorescenza con i potenti diodi luminosi oggetto della nostra trattazione.

Vantaggi di un televisore con tecnologia LED

Per quando concettualmente esse non si discostino eccessivamente dall’originario concetto di retroilluminazione a fluorescenza, i diodi luminosi riescono a fornire dei vantaggi facilmente palpabili dall’utente.

Il primo vantaggio riguarda proprio la bolletta della luce! La tecnologia led offre la possibilità di retroilluminare di più i pannelli spendendo meno. Il risparmio energetico rispetto ad una TV di vecchia concezione avente lampade a fluorescenza può arrivare sino al 30 – 40%.

Il secondo vantaggio riguarda l’aspetto del design. Le lampade a fluorescenza, oltre a consumare più energia, avevano il difetto di avere un ingombro maggiore. La risultante, consisteva in pannelli più spessi rispetto a quelli più moderni equipaggianti la tecnologia LED. Un grande pregio di questa tecnologia, infatti, è la dimensione molto ridotta dei diodi luminosi, che consente di produrre TV dallo spessore molto ridotto.

Tipologie di televisori a led

Esistono due grandi famiglie di TV con tecnologia led. Le prime, hanno il nome di “Edge led”. Esse hanno la particolarità di avere i diodi disposti solamente lungo il perimetro del pannello schermo. Questa modalità d’implementazione ha un pregio ed un difetto: il pregio consiste nella maggiore facilità – da parte dei progettisti – di creare TV con uno spessore ridotto. Il difetto, invece, consiste nella possibilità di avere le porzioni centrali dello schermo scarsamente illuminate.

La seconda famiglia di televisori led prende il nome di “Full led”. Contrariamente per quanto detto sui modelli equipaggianti la tecnologia Edge, qui la retroilluminazione è totale. Non ci sono, quindi, aree dello schermo in cui vi sia una minore intensità luminosa. Tuttavia, questi modelli soffrono maggiormente il problema dello spessore del pannello, in quanto l’ingombro dei diodi è nettamente più presente.

Quali sono le caratteristiche da considerare per l’acquisto?

Per acquistare una TV in modo corretto ed adeguato alle proprie esigenze è doveroso attenersi ad alcuni parametri. A seguire, vediamo in modo semplice e schematico come selezionare il prodotto giusto sulla base della scheda tecnica del prodotto.
  • Risoluzione. La risoluzione non è altro che la quantità di pixel presenti sul pannello. Maggiore è la risoluzione, migliore sarà la definizione e la qualità dell’immagine. Per quanto – ad oggi – le TV con una risoluzione inferiore all’HD non siano più in commercio, raccomandiamo l’acquisto di modelli Full HD, soprattutto per pannelli superiori ai 40″ pollici di diagonale.
  • Tempo di risposta dei pixel. Espresso in millisecondi (Ms), non è altro che il parametro che tiene conto della velocità di interazione dei pixel. Minore è il valore, maggiori saranno le performance.
  • Frequenza di aggiornamento. Espressa in Hertz (Hz), tiene conto della velocità di aggiornamento dello schermo rispetto agli input che vengono impressi dal sistema.
  • Angolo di visuale. La qualità di un pannello si misura anche in base all’angolazione massima grazie alla quale è possibile visionare correttamente l’immagine. Più il valore si avvicina a 180°, migliori saranno le performance di visione.
  • Classificazione energetica. Al fine di beneficiare di un consumo ridotto, consigliamo caldamente l’acquisto di TV aventi un grado di classificazione non inferiore alla “A”.
  • Input lag. Anch’esso espresso in millisecondi (Ms), consente di dare contezza di quanto tempo passa dall’input espresso dal telecomando sino alla sua visualizzazione sullo schermo.

Quanto costa una televisione con tecnologia LED?

I costi per portare a casa un televisore avente questa tecnologia non sono elevati. Le porte di accesso a questo tipo di prodotti si aprono dai 150 euro in su per modelli aventi pannelli 28″ o 32″ pollici di diagonale. Per chi voglia pannelli più grandi, le possibilità di acquisto sono davvero molto ampie: insomma, c’è un modello per qualsiasi esigenza!

Classe ’96, laureato in Scienze Politiche e Sociali, nutro una forte passione per il mondo della telefonia e tutte le novità legate al mondo dell’elettronica. Ho una grande passione per la musica, il mondo dell’automobilismo, e la scrittura; suono la chitarra, compongo e m’interesso di tutto ciò che desta la mia curiosità!

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Samsung TV UE43DU7190UXZT LED 4K, Smart TV 43

Samsung TV UE43DU7190UXZT LED 4K, Smart TV 43" Crystal Processor 4K, Slim Look, DVBT-2, Q-Symphony...

  • Smart TV 43 pollici, Processore Crystal 4K con risoluzione 4K per sfumature di colore vivide e...
  • Qualità di immagine HDR: scene buie e luminose più nitide per seguire l’azione fin nei minimi...
  • OTS Lite: Audio surround 3D sincronizzato con l'azione per un’esperienza sonora completamente...
2 LG 32LQ63006LA Smart TV 32

LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...

  • PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il...
  • RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione più alta del 50% rispetto a un TV...
  • PROCESSORE α5 GEN 5: Il nuovo processore migliora i contenuti che guardi sul TV attraverso...
3 Hisense TV 32

Hisense TV 32" HD Ready 32A4N, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works with Alexa, Tuner DVB-T2/S2...

  • Video encoding: HEVC Main 10
  • Voltage: 240.0 volts
  • Wattage: 6.0 kilowatt_hours
4 Ti presentiamo Amazon Fire TV Serie 2, Smart TV HD 1080p, 40

Ti presentiamo Amazon Fire TV Serie 2, Smart TV HD 1080p, 40"

  • TV ad alta definizione: dai vita a film e serie TV in risoluzione HD 1080p, con il supporto per...
  • Tutto l’intrattenimento in un unico posto: Fire TV ti consente di accedere rapidamente alla TV in...
  • Streaming gratuito: guarda film ed episodi di serie TV gratuiti con app come YouTube, Pluto TV e...
5 Xiaomi TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby Audio,...

Xiaomi TV F 32, 32 pollici (81 cm), HD, Smart TV, Fire TV,Triple Tuner DVB-C/S/S2/T/T2, Dolby...

  • 【Dolby Audio】Lasciati avvolgere da un suono cinematografico con Dolby Audio. Le tecnologie audio...
  • 【Fire TV】Accedi istantaneamente a migliaia di app come Netflix, Prime Video, Disney+ e molte...
  • 【Alexa integrata】Dillo. Alexa lo riprodurrà-Dimentica lo scrolling infinito. Ti basta premere...
Back to top
sceltamiglioritelevisori.it