Oggi il mercato è davvero molto generoso: ci consente di acquistare vari prodotti, da quelli più innovativi a quelli più tradizionali”.
Questo vale anche per i televisori : chi non ne ha nemmeno uno in casa?
In passato sicuramente il televisore era un bene di lusso, oggi invece è uno di quei beni di cui non si può più fare a meno.
Se ci mettiamo che oggi abbiamo anche l’imbarazzo della scelta, ci rendiamo conto di quanto oggi un televisore sia uno di quei ” beni” che non vediamo l’ora di acquistare.
Possiamo infatti acquistare televisori al plasma o al led.
Sapete di cosa stiamo parlando? Se no, non temete qui di seguito cercheremo di sciogliere tutti i vostri dubbi e domande.
Due tipi di schermo: cerchiamo di capirne di più
Quanti di voi vi siete chiesti se fosse meglio acquistare un televisore al plasma o al led? Chi non è del “mestiere” potrebbe non conoscere bene queste due tipologie di televisori e le loro differenze.
Per questo qui di seguito cercheremo di capire in cosa in realtà consistono.
Tutto questo sicuramente vi aiuterà affinchè possiate fare una scelta più consapevole, qualora decideste di regalare o regalarvi un televisore.
Iniziamo a parlare del funzionamento dello schermo a plasma: alla base di questo vi è l’illuminazione di celle di gas che a loro volta compongono l‘immagine visualizzata sullo schermo.
Il punto di forza di questo tipo di schermo?
E’ in grado di fornire immagini estremamente nitide e luminose. Non solo, questa tecnologia permette di costruire televisori molto grandi con materiali leggeri.
Che dire invece degli schermi led?
Questi sono retro-illuminati.
Parliamo di un display composto da una serie di diodi a emissione luminosa che una volta attivati concorrono a comporre l’immagine sullo schermo.
A tal proposito c’è da dire che a seconda del materiale che si utilizza, ogni led può produrre un colore diverso.
Ma tornando alla nostra domanda principale: è meglio il plasma o il led?
Dipende tutto sicuramente dell’utilizzo che ne vogliamo fare.
Da una parte abbiamo sicuramente uno schermo che restituisce un’immagine estremamente fluida.
Parliamo di quello a plasma che ci propone contrasti elevati, colori molto brillanti.
Se pensiamo al fatto che inoltre gli schermi al plasma sono di grandi dimensioni, capiamo bene come questi televisori risultino essere ottimali per gli amanti per esempio del calcio.
Questo non vuol far passare l’idea che l’immagine di un televisore led non sia buona: anzi.
Anche questa è ad altissima definizione, inoltre una tv di questo genere è molto semplice da trasportare.
E poi vogliamo parlare del grande risparmio energetico garantito da una TV led?
Differenze sostanziali: vediamole
Ma cerchiamo di mettere in evidenza delle precise differenze di questi schermi, per aiutarvi ancora meglio nella scelta di uno o dell’altro.
Luminosità
Se per esempio facciamo un discorso di luminosità, sicuramente vince la tv a led, che può arrivare a 100 footlamberts.
Questi televisori potrebbero essere ottimi se utilizzati in un ambiente non molto al buio.
Toni scuri
Per quanto riguarda questo specifico aspetto invece sembra aver la meglio la tv al plasma, dove i neri sono più scuri rispetto ad un led.
Contrasto
Anche il contrasto è un aspetto che deve essere considerato.
In questo caso i plasma sono migliori se confrontati con i normali led.
Se invece il confronto è fatto con un FULL LED con local dimming, il discorso cambia, ma anche il prezzo.
Angolo di visuale
I plasma vincono ancora, poichè hanno un angolo di visuale “libero” ovvero si vedono bene anche se non siamo di fronte alla tv.
Consumo
Come non chiedersi quale sial il migliore rispetto al consumo?
Il vincitore in questo caso sono i tv led. I plasma consumano molto e c’è chi invece vorrebbe poter risparmiare. In questo caso il led sarebbe ottimo.
Soprattutto i prodotti di alcune marche come Samsung: parliamo infatti di prodotti leggeri e semplicissimi da spostare, ideali dunque per chi ha bisogno di un apparecchio che non deve necessariamente restare nello stesso punto.
Prezzo
Per ultimo, ma non per ultimo, c’è la questione prezzo: sicuramente ii televisori led rimangono quelli più economici, anche perchè prodotti in piccoli formati.
Certo abbiamo anche dei led che si trovano sulla stessa fascia di prezzo dei plasma. In questo caso la scelta è del tutto soggettiva.
Riflessioni: a che conclusione siamo arrivati?
Insomma sulla base di quanto detto sin’ora, non possiamo dire con certezza quale sia migliore.
Perchè per qualcuno potrebbe essere più importante la questione contrasto, per qualcun altro la questione luminosità.
Diciamo che tutto dipende da noi e dall’utilizzo che ne vogliamo fare. Se vedete spesso la tv durante il giorno il Led potrebbe essere la scelta più giusta.
Se invece contate di utilizzare la TV per godervi i vostri match sportivi, in tal caso non ci sarebbe niente di meglio del plasma. Ma ovviamente il tutto va preso con le pinze.
Avete risolto il vostro dubbio? Ora potete correre a fare il vostro acquisto, sicuramente con una consapevolezza in più.
Riassumendo: cosa abbiamo detto sin’ora
Insomma come abbiamo visto sin’ora, scegliere tra TV plasma o LED significa privilegiare un aspetto o un altro.
Una tv a palsma, lo abbiamo visto, funziona grazie a delle piccole cellette contenenti dei gas nobili – come il neon o lo xenon – che una volta illuminate sono in grado di proporre colori vividissimi.
Molto diverso invece è il funzionamento dei LED che, come abbiamo visto, sicuramente assicurano un maggiore riduzione dei consumi e non solo.
Un altro consiglio per poter capire se scegliere l’uno o l’altro?
Tenete in larga considerazione il tipo di ambiente in cui dovete mettere la tv.
Se per esempio avete un grande solotto con poca illuminazione, potete pensare di optare per quelli a plasma che in queste condizioni sembrano rendere di più.
Insomma ora avete in mano tutti gli elementi: elementi questi utili per capire quale strada intraprendere.
La scelta a questo punto è solo vostra, ma badate bene a cosa date più peso voi: luminosità? contrasto? consumo, prezzo?
E tirate le somme.