La televisione può dirsi ormai totalmente al passo coi tempi. Come altri terminali o apparecchi elettronici, anche la tv è stata in grado di pareggiare i conti, rendendosi funzionale alle esigenze dei consumatori e con una massima predisposizione all’intrattenimento multimediale. Nel seguente articolo spiegheremo per sommi capi, come utilizzare nel pieno delle potenzialità la nostra Smart tv. Quindi non perdiamo altro tempo e scopriamo tutto ciò che c’è da sapere in merito.
Cos’è in poche parole uno Smart tv?
In poche parole, si tratta di uno strumento utile a vedere contenuti multimediali di vario tipo, soprattutto film, programmi televisivi, serie tv ecc. Il tutto reso più ampio e funzionale dall’utilizzo di una connessione internet. È una tipologia di televisore che sfrutta protocolli di rete e capace di collegarsi a dispositivi compatibili come: tablet, smartphone o personal computer. Lo Smart tv collegato a tali dispositivi, riprodurrà tutti i contenuti da esso trasmessi. Grazie alla connessione di rete, sarà quindi possibile sfruttare al massimo i servizi online come ad esempio YouTube o la visione di contenuti multimediali On-Demand. Alcuni modelli, ormai sempre più diffusi, integrano un proprio browser per la navigazione web.
Come si utilizza lo Smart tv?
Prima di tutto sarà importante connettere il proprio Smart tv alla connessione internet di casa. I modelli più moderni e di ultima generazione, generalmente sfruttano un tipo di connessione dati tramite Wi-Fi. Questa è da preferirsi in quanto scongiura l’utilizzo di cavi o di apparecchi aggiuntivi utili a captare il segnale. Connettere lo Smart tv ad internet tramite rete Wi-Fi è semplicissimo. Basterà attivare la ricerca delle reti disponibili e la nostra tv comincerà ad elencare le più vicine. Una volta individuata la rete di nostro interesse, dovremo selezionarla ed inserire la password. Sarà opportuno sfruttare la digitazione dei tasti tramite telecomando. Appena verificata la rete, lo Smart tv comunicherà di essersi correttamente connesso e quindi sarà possibile cominciare a sfruttare tutte le sue principali funzioni.
Un sistema operativo per modelli diversi di Smart tv.
Ogni Smart tv, data l’origine di fabbrica contraddistinta da un marchio nello specifico, avrà delle proprie impostazioni e un relativo sistema operativo personale. Ad ogni marca corrisponderà un particolare sistema operativo. Ecco i principali tutt’oggi più conosciuti.
Tizen OS/Smart Hub.
L’azienda che sfrutta questo particolare sistema operativo e la Samsung. Risulta essere un sistema operativo con una variegata gamma di applicazioni. Ha molte funzionalità aggiuntive è pare essere quello più semplice e intuitivo fra tutti i vari sistemi. Viene continuamente aggiornato, quindi sarà possibile sfruttarlo al meglio senza parti obsolete.
Android TV.
Google ha fatto sì di adattare il sistema Android per eccellenza al terminale Smart tv, semplificandolo per un utilizzo più rapido tramite telecomando. Presenta un’interfaccia utente molto intuitiva e funzionale, inoltre lo rende compatibile con un utilizzo di altri terminali con il medesimo sistema operativo targato Android, parliamo di smartphone o tablet. Le applicazioni disponibili sono numerosissime e per quanto riguarda i marchi che hanno acconsentito l’installazione di tale sistema sono: Sony, Sharp e Philips.
FirefoxOS.
Questo, invece, risulta essere è il sistema operativo delle Smart tv marchio Panasonic. Il suo browser per la navigazione in Internet è chiaramente basato su quello di Mozilla Firefox. Anche questo sistema operativo può definirsi facile da utilizzare ed estremamente intuitivo. Le applicazioni di uso principale e più comuni sono ovviamente presenti all’interno del catalogo. Tuttavia altri sistemi operativi sono oggigiorno migliori e preferibili.
Quindi come faccio ad utilizzare al meglio la mia Smart tv?
Rispondere a questa domanda è relativamente semplice. Uno Smart tv funzionale, si caratterizza da l’ultimo aggiornamento sempre eseguito, da un’ampia scelta di applicazioni già installate, una buona reattività del browser e dall’eliminazione di applicazioni inutilizzate o non utili alle nostre esigenze. Tra le operazioni che solitamente ci si trova a fare con uno Smart tv, è installare le applicazioni. Come si fa?
Come installare le App all’interno di uno Smart tv?
Ogni Smart tv, come abbiamo imparato, si basa su un sistema operativo a sé, e quindi prima bisognerebbe imparare ad utilizzarlo al meglio così da poter essere reattivi e pratici all’occorrenza. Quando abbiamo bisogno di installare un’applicazione, magari proprio per visualizzare un contenuto per cui è fondamentale avere quella determinata App, basterà afferrare il nostro telecomando e dirigerci sul catalogo delle applicazioni messo a disposizione dal nostro sistema operativo. Il più delle volte è facilmente individuabile grazie alla barra di ricerca segnalata con una lente di ingrandimento posta su di un lato. Presa coscienza di quale sia il nome dell’applicazione, sarà sufficiente avviare la ricerca tramite la digitazione con lettere. Alcune Smart tv, hanno la funzione vocale e sarà comodamente possibile pronunciare in modo scandito il nome di ciò che cerchiamo. Quando questa funzione non è presente, per logica, andrà inserita manualmente tramite lettere. Il sistema operativo avvierà il processo di navigazione e in pochi minuti spunteranno le applicazioni disponibili. Infine basterà selezionare la prescelta e attendere la fine dell’installazione. Ad operazione conclusa, basterà premere sull’icona della nostra applicazione ed il gioco è fatto.
Come si usa il browser su uno Smart tv? Guida pratica.
Anche l’avvio del browser risulta essere un procedimento facile ed intuitivo. In parole povere, lo Smart tv mette a disposizione la possibilità di navigare in rete tramite un proprio browser preimpostato, che garantirà la fruibilità di contenuti presenti sul web. Per rendere l’operazione semplice e adatta a gran parte degli utenti, il sistema operativo segnalerà l’opzione dell’accesso al browser grazie alla lente di ingrandimento che sarà il punto di partenza. Una volta selezionato col nostro telecomando, lo Smart tv ci indirizzerà direttamente sulla pagina web principale e così renderà possibile la navigazione senza particolari problemi. Il sistema operativo più semplice in tali termini è senza dubbio quello Android, in quanto attraverso Chrome, renderà più familiare la navigazione anche agli utenti meno pratici o che potrebbero riscontrare qualche difficoltà.
Conclusione.
Il sistema di funzionamento Smart tv è reso appositamente semplice e rapido. Basterà premere i tasti del nostro telecomando per avere accesso a gran parte dei contenuti multimediali resi disponibili da App e tramiti simili. Quindi perchè non sfruttarla questa comoda tecnologia ormai parte integrante delle nostre case?