Come sintonizzare il decoder di un televisore: consigli e istruzioni

1
2
3
4
5
Hisense 50" UHD 4K 2022 50A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa /...
Xiaomi F2 43" Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video,...
Hisense 43" QLED UHD 43E78HQ, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, VA, Controlli vocali Alexa,...
Hisense 40" LED Full HD 40A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 14W, Controlli vocali Alexa, Tuner...
Antteq AV32 Smart TV 32 pollici (80 cm) Televisore con Netflix, Prime Video, Rakuten TV, Disney+,...
Hisense 50' UHD 4K 2022 50A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa /...
Xiaomi F2 43' Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video, Netflix,...
Hisense 43' QLED UHD 43E78HQ, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, VA, Controlli vocali Alexa,...
Hisense 40' LED Full HD 40A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 14W, Controlli vocali Alexa, Tuner...
Antteq AV32 Smart TV 32 pollici (80 cm) Televisore con Netflix, Prime Video, Rakuten TV, Disney+,...
Hisense
Xiaomi
Hisense
Hisense
Antteq
Hisense 50' UHD 4K 2022 50A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa /...
Hisense 50" UHD 4K 2022 50A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa /...
50" UHD 4K Smart, risoluzione 3840 x 2160Design Slim, con meno cornici e più immaginiSmart VIDAA 5 con controlli vocali Alexa e Google Assistant, Wi-Fi integrato e telecomando con...
Xiaomi F2 43' Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video, Netflix,...
Xiaomi F2 43" Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video,...
RISOLUZIONE 4K ULTRA HD – Rispetto al Full HD, forniamo una risoluzione quattro volte superiore...COLORI - Ora puoi vedere tutti i contenuti con una maggiore profonditxe0 di colore grazie alla...INTRATTENIMENTO SENZA LIMITI: con Fire TV integrata, puoi goderti migliaia di app e canali, tra cui...
Hisense 43' QLED UHD 43E78HQ, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, VA, Controlli vocali Alexa,...
Hisense 43" QLED UHD 43E78HQ, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, VA, Controlli vocali Alexa,...
43" QLED 4K Smart, risoluzione 3840x2160 con pannello VADesign Slim, con meno cornici e più immaginiSmart VIDAA 5.0 con controlli vocali Alexa e Google Assistant, Wi-Fi integrato e telecomando con...
Hisense 40' LED Full HD 40A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 14W, Controlli vocali Alexa, Tuner...
Hisense 40" LED Full HD 40A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 14W, Controlli vocali Alexa, Tuner...
Antteq AV32 Smart TV 32 pollici (80 cm) Televisore con Netflix, Prime Video, Rakuten TV, Disney+,...
Antteq AV32 Smart TV 32 pollici (80 cm) Televisore con Netflix, Prime Video, Rakuten TV, Disney+,...

Quante volte ci imbattiamo davanti ad una ricezione dei canali non propriamente ottimale? Magari dopo aver scollegato il televisore e avendolo posizionato in un altro punto della casa, oppure per un guasto siamo obbligati a rifare tutto da capo? Ebbene niente ansia, risintonizzare il decoder del nostro televisore sarà davvero un giochetto da ragazzi. Nel seguente articolo scopriremo passo passo come ottimizzare la sintonizzazione della nostra tv in pochissime mosse. Scopriamolo subito!

Che tipo di Decoder abbiamo a disposizione?

Innanzitutto cerchiamo di capire di che decoder siamo muniti. Malgrado quelli esterni sono principalmente ormai quasi superati, è comunque possibile trovarsi ad avere a che fare con un modello vecchiotto, magari collegato ad un televisore di una casa in campagna o al mare. Altri televisori, invece, avranno la comodità di sfruttare la tecnologia del decoder integrato, quindi l’operazione avrà qualche passaggio in meno. Tuttavia nessuna paura, in entrambi i casi sarà piuttosto semplice.

Decoder esterno? Ecco come fare.

Una volta acceso il nostro televisore, concentriamoci sul nostro decoder. Assicuriamoci che sia bel collegato alla presa di corrente, successivamente colleghiamo correttamente il decoder alla nostra tv tramite il cavo antenna nell’ingresso RF in e con il cavo Scart. Appena concluse queste mosse, potremmo accendere entrambi gli apparecchi per avviare la procedura. Ecco in breve tutti i principali e semplici passaggi per la scansione automatica:

  • Muniamoci di telecomando alla mano.
  • Premere il tasto Menù. Il più delle volte posto al centro del telecomando.
  • Dal menù a tendina che apparirà sullo schermo della Tv, muovetevi con le frecce direzionali e selezionate l’opzione “Installazione” 
  • Successivamente, dirigiamoci sulla voce “Configurazione” e subito dopo “Impostazioni”.
  • Selezionare la voce “Scansione automatica”

Molto spesso capita che avviata quest’ultima procedura, appaia un messaggio sullo schermo di richiesta password. Solitamente viene intesa come una sorta di password di sicurezza, che tuttavia sarà facile da reperire in quanto, il più delle volte è riportata all’interno del libretto delle istruzioni del televisore o del decoder quando esso è esterno. Di norma non potremmo sbagliarci poiché il codice è quasi sempre il medesimo, ovvero la ripetizione di quattro zeri 0000. In altre occasioni, sarà il sistema stesso del televisore a richiedervi di impostarla sul momento, quindi ciò che occorrerà sarà semplicemente selezionare una combinazione di numeri a proprio piacimento ed avviare così la procedura di risintonizzazione.

  • Concluso l’inserimento della password di sicurezza, potremmo finalmente concludere la procedura confermando la ricerca premendo il tasto “Ok”.

Per far sì che il televisore concluda la ricerca, dovremmo aspettare una manciata di minuti. Il decoder comincerà a captare e salvare in automatico ogni singolo canale sia televisivo che radio. Verrà mostrata nella maggior parte dei casi, una barra di avanzamento che si riempirà una volta che sarà finita la ricerca. Dopodiché i nostri canali saranno pronti per essere approvati o cancellati in base al nostro interesse. Sarà possibile anche cambiare a proprio piacimento la posizione dei nostri preferiti o salvare quelli visualizzati più spesso.

E se volessimo avviare il processo di ricerca manuale?

Niente di più semplice. Questa opzione è preferibile quando sappiamo con precisione quale canale manca all’appello o se non ne visualizziamo solo alcuni in particolare. Onde evitare di rimpostare tutto dal principio, sarà quindi possibile fare una selezione. Ci basterà conoscere la frequenza esatta dove trovare il canale o i canali desiderati. Per saperlo sarà sufficiente fare una rapida ricerca sul web tramite il sito internet DTTI. Una volta fatto accesso al sito, in modo molto intuitivo inseriremo la nostra regione e la città appartenenza. Questo perché le frequenze cambiano di luogo in luogo. Fatto ciò appuntiamo le cifre numeriche in riferimento alla frequenza di nostro interesse. Il procedimento in sostanza sarà pressoché simile alla modalità automatica, l’unica differenza sarà quella di selezionare “Scansione manuale” quando ci verrà richiesto. A quel punto inseriremo manualmente i numeri precedentemente appuntati della frequenza di nostro interesse e confermiamo. Il decoder farà il resto e basandosi sulle vostre impostazioni dovrebbe trovare senza problemi il canale richiesto.

Cambia qualcosa con i decoder integrati?

La procedura di sintonizzazione rimarrà invariata. Sia quella automatica che manuale avranno le stesse modalità. Ciò che cambia è di non avere un ulteriore apparecchio da collegare, quindi risulterà tutto più semplice e intuitivo. Prima di avviare la procedura di sintonizzazione, verificate il corretto funzionamento del cavo antenna, che sia collegata bene e che sia il decoder che la tv non presentino problemi di alcun tipo.

Conclusioni.

Come abbiamo potuto notare, sintonizzare un decoder risulta essere un’operazione abbastanza semplice e alla portata di tutti. Al giorno d’oggi è necessario se si vogliono visualizzare i canali sul nostro televisore, e anche nei vecchi modelli bisogna attrezzarsi con un buon decoder che permetta di ampliare i contenuti disponibili. Se riscontrate problemi di funzionamento, assicuratevi che l’antenna non abbia problemi di ricezione e che i cavi di alimentazione siano collegati ben stretti.

Siciliana laureata in Discipline dello Spettacolo e Comunicazione alla facoltà di Pisa. Appassionata di arte, musica e scrittura. Mi occupo di scenografia cinematografica e nel tempo libero scrivo romanzi in self publiscing. Mi diletto anche nella musica e nella pittura.

“La vita non sarebbe niente senza un pizzico di arte”

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Hisense 50

Hisense 50" UHD 4K 2022 50A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa /...

  • 50" UHD 4K Smart, risoluzione 3840 x 2160
  • Design Slim, con meno cornici e più immagini
  • Smart VIDAA 5 con controlli vocali Alexa e Google Assistant, Wi-Fi integrato e telecomando con...
2 Xiaomi F2 43

Xiaomi F2 43" Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video,...

  • RISOLUZIONE 4K ULTRA HD – Rispetto al Full HD, forniamo una risoluzione quattro volte superiore...
  • COLORI - Ora puoi vedere tutti i contenuti con una maggiore profonditxe0 di colore grazie alla...
  • INTRATTENIMENTO SENZA LIMITI: con Fire TV integrata, puoi goderti migliaia di app e canali, tra cui...
3 Hisense 43

Hisense 43" QLED UHD 43E78HQ, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, VA, Controlli vocali Alexa,...

  • 43" QLED 4K Smart, risoluzione 3840x2160 con pannello VA
  • Design Slim, con meno cornici e più immagini
  • Smart VIDAA 5.0 con controlli vocali Alexa e Google Assistant, Wi-Fi integrato e telecomando con...
4 Hisense 40

Hisense 40" LED Full HD 40A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 14W, Controlli vocali Alexa, Tuner...

  • 40" LED Full HD Smart, risoluzione 1920 x 1080
  • Smart VIDAA 4.2 con controlli vocali Alexa, Wi-Fi integrato e telecomando con accesso diretto a 7...
  • Audio 14W 2 DTS Virtual-X
5 Antteq AV32 Smart TV 32 pollici (80 cm) Televisore con Netflix, Prime Video, Rakuten TV, Disney+,...

Antteq AV32 Smart TV 32 pollici (80 cm) Televisore con Netflix, Prime Video, Rakuten TV, Disney+,...

  • VIDAA: un sistema operativo veloce, intelligente e intuitivo che semplifica l'accesso a contenuti e...
  • Contenuti illimitati: scopri le migliori storie di Disney+, Netflix, Prime Video, Rakuten TV, You...
  • Triplo miglioramento dell'immagine: con la retroilluminazione DLED, la riduzione del rumore 3D e la...
Back to top
sceltamiglioritelevisori.it