Come accedere a internet dalla smart tv: guida

1
2
3
4
5
Xiaomi Mi Smart TV P1 32 Pollici, senza Cornice, HD, Android 9.0, Assistente Google,...
Hisense 32AE5600FA Smart TV Android, LED HD Ready 32", USB Media Player, Grigio
LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
LG 43UQ75006LF Smart TV 4K 43" TV Ultra HD Serie UQ75 2022, Processore α5 Gen 5, Filmmaker Mode,...
Hisense 40" LED Full HD 40A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 14W, Controlli vocali Alexa, Tuner...
Xiaomi Mi Smart TV P1 32 Pollici, senza Cornice, HD, Android 9.0, Assistente Google,...
Hisense 32AE5600FA Smart TV Android, LED HD Ready 32', USB Media Player, Grigio
LG 32LQ63006LA Smart TV 32' Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
LG 43UQ75006LF Smart TV 4K 43' TV Ultra HD Serie UQ75 2022, Processore α5 Gen 5, Filmmaker Mode,...
Hisense 40' LED Full HD 40A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 14W, Controlli vocali Alexa, Tuner...
Xiaomi
Hisense
LG
LG
Hisense
Xiaomi Mi Smart TV P1 32 Pollici, senza Cornice, HD, Android 9.0, Assistente Google,...
Xiaomi Mi Smart TV P1 32 Pollici, senza Cornice, HD, Android 9.0, Assistente Google,...
Tipo: TV LED HD - 31,5 pollici (80cm), piatto, 1,366 x 768 pixel (HD-ready / 720p). Con immagini...Triplo sintonizzatore HD per DVB-S2, DVB-C e DVB-T2 con HEVC. Design senza cornice per un'esperienza...Android TV 9.0 con Google Assistant e accesso a Google Play Store, 1,5 GB di RAM, memoria interna da...
Hisense 32AE5600FA Smart TV Android, LED HD Ready 32', USB Media Player, Grigio
Hisense 32AE5600FA Smart TV Android, LED HD Ready 32", USB Media Player, Grigio
Smart TV 32" HD Ready, risoluzione 1366x768Design "Metal Unibody" con cornice frontale ultra-sottileSmart TV Android con controlli vocali Google Assistant e Wi-Fi integrato Apps: Disney+, Netflix,...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32' Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...
PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il...RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione più alta del 50% rispetto a un TV...PROCESSORE α5 GEN 5: Il nuovo processore migliora i contenuti che guardi sul TV attraverso...
LG 43UQ75006LF Smart TV 4K 43' TV Ultra HD Serie UQ75 2022, Processore α5 Gen 5, Filmmaker Mode,...
LG 43UQ75006LF Smart TV 4K 43" TV Ultra HD Serie UQ75 2022, Processore α5 Gen 5, Filmmaker Mode,...
Hisense 40' LED Full HD 40A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 14W, Controlli vocali Alexa, Tuner...
Hisense 40" LED Full HD 40A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 14W, Controlli vocali Alexa, Tuner...

Avete acquistato una Smart TV, ma non sapete come collegarla ad internet? Niente paura, qui di seguito vedremo passo dopo passo come fare:  pronti? Continuate a leggere.

Cos’è una smart tv

Prima di rispondere all’interrogativo posto poc’anzi cerchiamo innanzitutto di vedere cos’è una smart tv.

Solitamente il termine smart accanto a un qualunque device elettronico è sinonimo di connettività Internet, soprattutto in modalità wireless .

Un televisore smart è infatti un apparecchio che ci consente di connetterci alla rete per godere di vari contenuti disponibili all’interno dei  vari portali di Internet TV come Netflix, Prime Video, Infinity.

Come collegare la TV a Internet

Ora arriviamo all’ aspetto principale: come collegare la nostra smart  ad internet?

Per collegare la vostra nuova Smart TV a Internet, vi basterà  far affidamento ad uno dei metodi descritti qui di seguito.

Vediamo il primo  metodo, quello più semplice che prevede l’utilizzo di un cavo di  rete Ethernet, identico a quello utilizzato per i PC.

In tal caso per collegare il televisore al modem via cavo, dovrete semplicemente recuperare un buon cavo Ethernet, collegare un’estremità ad una porta libera del modem e l’altra estremità alla porta LANEthernet o Internet presente nel retro del televisore.

In tal caso è opportuno scegliere il cavo  in base alla lunghezza che dovrete coprire.

Se invece televisore è posizionato in un’altra stanza rispetto al modem, potete  procurarvi degli adattatori Powerline o utilizzare il wi-fi. Il secondo metodo.

In tal caso dovrete esplorare i menu di impostazioni del telefono, trovare il menu rete e abilitare la connessione wifi.

In tal modo avrete accesso alla schermata dove scegliere la rete wireless a cui potrete connettervi.

Selezionate con il telecomando la vostra rete Wi-Fi, digitate  la password  e attendete la conferma: se tutto è andato come previsto, la vostra Smart TV sarà connessa a Internet, sfruttando la rete utilizzata dagli smartphone e dai tablet che avete in casa.

Quale scegliere fra i due metodi?

Sicuramente ora vi starete chiedendo quale metodo possiamo privilegiare.

Iniziamo con il dire che sicuramente scegliere tra cavo e Wi-Fi significa anche capire  quali sono i contenuti che utilizziamo maggiormente.

Se per esempio vi piacciono film e serie TV, c’è da dire che questi normalmente non sono caricati con definizioni molto elevate, dunque potete scegliere indifferentemente un metodo o l’altro.

La questione cambia  se invece parliamo di contenuti ad altissima definizione, per esempio in 4K Ultra HD: per vedere in streaming un contenuto così  è sicuramente necessario avere una connessione  come quella garantita dalla fibra, oppure una connessione attraverso un router mobile Wi-Fi 4G .

Negli ultimi casi enunciati la connessione può avvenire  in modalità Wi-Fi, in quanto difficilmente sono dotati di uscite LAN/Ethernet cablate.

Se invece avete un router standard,  per  riuscire a vedere contenuti molto pesanti il cavo potrebbe essere preferibile.

Riassumendo: cosa abbiamo detto sin’ora

Insomma come abbiamo visto, collegare una Smart TV a Internet è un’operazione molto semplice , anche per  chi  non è molto vicino alla tecnologia.

Se lo farete via cavo non dovrete configurare nulla, se invece puntate sul Wi-Fi dovrete, come abbiamo visto,  solamente selezionare la rete wireless giusta.

Ovviamente la vostra scelta dipenderà anche da quello che desidererete vedere.

Inoltre c’è da aggiungere sicuramente un altro particolare: il cavo Ethernet è soggetto a  meno interferenze rispetto alla connessione Wi-Fi.

In più il segnale trasportato via cavo sembra aver un tempo di risposta quasi nulla rispetto a quella di una rete wireless.

Se per esempio abitate in una casa isolata,  una serie di device elettronici come smartphone, apparecchi radio  possono poter interferire con la vostra  rete domestica wireless e in un certo senso disturbare il segnale emesso dal router.

Insomma tenete conto di tutte queste info: sicuramente farete una scelta più consapevole.

Sono Di Pietrangelo Melania, Psicologa, appassionata della scrittura. Amo scrivere, non solo articoli di psicologia, ma anche contenuti che riguardano l’estetica e la tecnologia nel senso più ampio: mi piace scrivere in generale di elettrodomestici, prodotti di avanguardia, nel caso dei prodotti di Amazon. Credo che scrivere sia una delle cose più formative e educative che ci siano. Non solo per chi scrive, ma anche per chi legge. A patto che l’informazione sia sana e fedele alla realtà.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Xiaomi Mi Smart TV P1 32 Pollici, senza Cornice, HD, Android 9.0, Assistente Google,...

Xiaomi Mi Smart TV P1 32 Pollici, senza Cornice, HD, Android 9.0, Assistente Google,...

  • Tipo: TV LED HD - 31,5 pollici (80cm), piatto, 1,366 x 768 pixel (HD-ready / 720p). Con immagini...
  • Triplo sintonizzatore HD per DVB-S2, DVB-C e DVB-T2 con HEVC. Design senza cornice per un'esperienza...
  • Android TV 9.0 con Google Assistant e accesso a Google Play Store, 1,5 GB di RAM, memoria interna da...
2 Hisense 32AE5600FA Smart TV Android, LED HD Ready 32

Hisense 32AE5600FA Smart TV Android, LED HD Ready 32", USB Media Player, Grigio

  • Smart TV 32" HD Ready, risoluzione 1366x768
  • Design "Metal Unibody" con cornice frontale ultra-sottile
  • Smart TV Android con controlli vocali Google Assistant e Wi-Fi integrato Apps: Disney+, Netflix,...
3 LG 32LQ63006LA Smart TV 32

LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen 5 con AI, webOS 22, HDR,...

  • PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il...
  • RISOLUZIONE FULL HD: guarda i tuoi contenuti con una definizione più alta del 50% rispetto a un TV...
  • PROCESSORE α5 GEN 5: Il nuovo processore migliora i contenuti che guardi sul TV attraverso...
4 LG 43UQ75006LF Smart TV 4K 43

LG 43UQ75006LF Smart TV 4K 43" TV Ultra HD Serie UQ75 2022, Processore α5 Gen 5, Filmmaker Mode,...

  • PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il...
  • RISOLUZIONE REAL 4K: una risoluzione 4 volte superiore al Full HD, che impiega circa 8 milioni di...
  • PROCESSORE α5 GEN 5: il nuovo processore migliora i contenuti trasformandoli in 4K, regolando la...
5 Hisense 40

Hisense 40" LED Full HD 40A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 14W, Controlli vocali Alexa, Tuner...

  • 40" LED Full HD Smart, risoluzione 1920 x 1080
  • Smart VIDAA 4.2 con controlli vocali Alexa, Wi-Fi integrato e telecomando con accesso diretto a 7...
  • Audio 14W 2 DTS Virtual-X
Back to top
sceltamiglioritelevisori.it